8 giugno giornata mondiale degli oceani, quando è nata e perché
Il World Ocean Day rappresenta un'importante occasione per riflettere sull'ecosistema marino e promuovere la sua tutela. Il suo significato va oltre la semplice celebrazione della bellezza degli oceani: è un momento fondamentale per sensibilizzare l'opinione pubblica sui gravi problemi che minacciano i nostri mari e sulle azioni che possiamo intraprendere per proteggerli. L'istituzione di questa giornata risale al 1992, durante il Summit della Terra a Rio de Janeiro, la prima conferenza mondiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sull'ambiente, quando i leader mondiali riconobbero l'urgente necessità di affrontare le sfide ambientali globali, tra cui appunto la salvaguardia degli oceani. La festività fu poi resa ufficiale dall’Onu nel 2009.
Da allora, il World Ocean Day è cresciuto fino a diventare un movimento globale che coinvolge milioni di persone di tutte le età , in oltre 140 Paesi in tutto il mondo. Le celebrazioni per questa speciale festa prevedono una vasta gamma di eventi, dalla pulizia delle spiagge alle conferenze sugli ecosistemi marini, dalle mostre fotografiche alle escursioni in barca, il tutto finalizzato a educare le nuove generazioni e ispirare azioni concrete per la protezione degli oceani.