QUALI AZIONI SONO INTRAPRESE PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DEL NOSTRO SOFTSHELL?
Per ridurre il nostro impatto ambientale, abbiamo implementato azioni su più livelli:
- Il pile interno beneficia di un processo di tintura pulito chiamato Dope Dyed.
Questo processo incorpora pigmenti di colore a partire dalla produzione del filato per ridurre il consumo di acqua.- Tessuto esterno 100% poliestere riciclato.- Il trattamento idrorepellente è senza PFC (PFC FREE).
QUALI SONO LE FUNZIONALITÀ DI QUESTA GIACCA?
- 2 tasche mani con zip,
- Chiusura dell'orlo della giacca elasticizzato,
- Collo alto, per una buona protezione dal freddo.
Comfort termico e antivento
Il vento aumenta considerevolmente la sensazione di freddo.
Infatti, per una temperatura esterna di 0°C con vento a 20 km/h, il freddo percepito è di -10°C.
I tessuti antivento permettono di limitare al massimo l'effetto "freezing". Creano una barriera contro il vento e riducono molto efficacemente la dispersione di calore. Questo modello Softshell MT100 è confortevole fino a 4°C in movimento, indossato come strato 2.
Idrorepellenza del tessuto (da non confondere con l'impermeabilità).
L’idrorepellenza è la proprietà di un tessuto di far scivolare una goccia d'acqua sulla sua superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua e resta leggero, traspirante e caldo.L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto.Questo trattamento deve essere rinnovato per tutta la durata di vita del prodotto (noi consigliamo ad ogni lavaggio).Nei nostri negozi potete trovare prodotti ad hoc. Tutti i softshell Quechua sono idrorepellenti.
Come scegliere bene la taglia ?
Taglio standard femminile. Volume interno che permette di portare questo softshell sopra un 2° strato, come un micropile.
LAVAGGIO, RIATTIVAZIONE DELL'IDROREPELLENZA:COME LAVARE IL MIO SOFTSHELL?
Con il passare del tempo, i lavaggi e l'usura, il trattamento idrorepellente è meno efficace. Trova tutti i nostri consigli per il lavaggio e la riattivazione dell'idrorepellenza qui:https://www.forclaz.fr/comment-entretenir-et-reparer-une-veste-impermeable
COME RIPARARE IL SOFTSHELL?
La tua giacca ha uno strappo, si è danneggiata, pensa al nastro di riparazione!I nostri consigli per la riparazione:
https://www.forclaz.fr/comment-entretenir-et-reparer-une-veste-impermeable
Il patch adesivo per la riparazione:
https://www.decathlon.fr/p/patchs-autocollants-de-reparation-multi-usage/_/R-p-324994?mc=8584596
Peso
XS : 0.47 kg
S : 0.492 kg
M : 0.514 kg
L : 0.536 kg
XL : 0.57 kg
2XS : 0.45 kg
2XL : 0.59 kg