Allenarsia  casa

Allenarsi a casa: mantenersi in forma anche quando fuori piove

Guida pratica per fare allenamenti a casa e mantenerti in forma con strumenti semplici e accessibili, anche senza andare in palestra.

🕓  8 min

Allenarci regolarmente è uno dei migliori investimenti che possiamo fare per la nostra salute e il nostro benessere. L’attività fisica non ci permette solo di perdere qualche chilo o mettere su un po’ di muscoli, ma molto di più: è una potente arma contro il rischio di malattie croniche, migliora la salute cardiovascolare e contribuisce a mantenere un umore stabile e positivo. 

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, bastano 150 minuti a settimana di movimento di intensità moderata — come una camminata veloce o un po’ di jogging — per avvicinarsi a un livello ottimale di salute fisica e mentale.

Ma non sempre è facile uscire per allenarsi: orari di lavoro, meteo poco invitante o mancanza di palestre vicine possono facilmente scoraggiarci. E qui entra in gioco l’allenamento a casa, un'opzione alla portata di tutti che consente di mantenere la nostra routine fitness in modo semplice, economico e sempre accessibile. Avendo a disposizione pochi attrezzi, o addirittura nessuno, allenarsi a casa offre flessibilità di orario, un ambiente familiare e la possibilità di adattare ogni esercizio alle nostre necessità e preferenze.

Preferisci fare esercizi a corpo libero o crearti un piccolo angolo palestra attrezzato? Qualsiasi sia la tua scelta, hai la possibilità di trasformare i tuoi momenti liberi in opportunità per prenderti cura di corpo e mente. Da dove partire? Di seguito ti accompagniamo alla scoperta dei migliori metodi e strumenti per allenarsi a casa, con tanti consigli utili (e qualche errore da non commettere). 

Ricorda che da Decathlon trovi tutto ciò di cui hai bisogno per fare attività fisica, dall’abbigliamento all’attrezzatura indispensabile. E se vuoi risparmiare, nella sezione Second Hand trovi tutto il meglio dell’usato, come cyclette, ellittiche, panche usate e molto altro.

vantaggi allenamento a casa

Perché fare allenamento in casa? I vantaggi

Allenarsi a casa presenta numerosi vantaggi che possono rendere l’esperienza di fitness più piacevole e accessibile.

Innanzitutto, la flessibilità: a differenza delle palestre, dove gli orari possono essere limitati e rigidi, fare esercizi a casa ti consente di scegliere il momento più adatto per te. Puoi facilmente adattare il tuo programma di allenamento al tuo stile di vita, che tu sia un mattiniero o un nottambulo. Questo ti aiuta a mantenere la costanza e a non saltare mai una sessione.

In secondo luogo, il comfort gioca un ruolo fondamentale: allenandoti in basa, non devi preoccuparti di indossare l'outfit giusto o di affrontare la folla. Puoi esercitarti in pantofole, goderti il tuo snack preferito dopo l’allenamento e personalizzare lo spazio a tuo piacimento: ascoltare la musica che ami, regolare la temperatura e creare un’atmosfera motivante, tutto senza il giudizio degli altri.

Un altro vantaggio significativo è l’assenza di attese. In palestra, si può finire per dover aspettare il proprio turno per utilizzare attrezzi o macchine, mentre a casa questo problema non esiste. 

Infine, la varietà di esercizi che puoi eseguire nel tuo allenamento a casa è praticamente illimitata. Puoi scegliere tra una vasta gamma di attività, dall'allenamento cardio a quello di resistenza, per mantenere alta la motivazione e sfidare il tuo corpo in modi sempre nuovi, aiutandoti a evitare la monotonia.

allenarsi senza attrezzi

Allenarsi senza attrezzi

Non è necessario avere attrezzature costose per iniziare a fare ginnastica a casa: con pochi esercizi a corpo libero puoi lavorare su diversi gruppi muscolari in modo completo ed efficace. Ecco alcuni dei migliori esercizi base che puoi fare senza attrezzi e come svolgerli correttamente:

  • Flessioni: esercizio classico che rafforza il petto, le spalle e i tricipiti. Si esegue in posizione supina con le mani leggermente più larghe delle spalle, scendendo fino a sfiorare il pavimento con il petto e tornando in posizione iniziale.
  • Squat: ottimo per tonificare gambe e glutei, lo squat richiede di mantenere i piedi alla larghezza delle spalle e il peso sui talloni. Scendi con il bacino verso il pavimento, mantenendo il busto eretto per potenziare la parte inferiore del corpo.
  • Plank: eccellente per il core, il plank si esegue con gli avambracci a terra e il corpo in linea retta. È importante mantenere l’addome contratto e il bacino in posizione corretta, puntando a tenere la posizione per 20-30 secondi, aumentando progressivamente il tempo.
  • Affondi: ideali per rafforzare gambe e glutei, gli affondi si eseguono alternando le gambe. Fai un passo avanti e abbassa il corpo fino a formare un angolo di 90° con entrambe le gambe. Puoi variare la tipologia di affondo per coinvolgere diversi gruppi muscolari.
  • Burpees: un esercizio intenso che combina forza e cardio, i burpees coinvolgono quasi tutti i gruppi muscolari. Inizia in piedi, scendi in squat, distendi le gambe in posizione plank, riporta le mani verso i piedi e termina con un salto verso l'alto.
Questi esercizi possono essere modulati in base al livello di fitness e alle esigenze personali, creando routine da 20 a 30 minuti

kettlebell per allenarsi a casa

Attrezzature basiche per chi vuole allenarsi

Se vuoi dare un po' di slancio alla tua routine di allenamento, aggiungere qualche attrezzatura può fare la differenza sia per intensità che per varietà degli esercizi. Ecco alcuni attrezzi base da palestra per casa disponibili su Decathlon che offrono grandi benefici e non occupano molto spazio:

  • Tappetini: fondamentali per esercizi a terra, yoga, stretching e core training, i tappetini proteggono le articolazioni e offrono comfort su qualsiasi superficie. I tappetini Domyos, ad esempio, variano in spessore per adattarsi a esercizi specifici, garantendo sia stabilità che comfort.
  • Elastici: gli elastici, o bande di resistenza, sono estremamente versatili per allenamenti che vanno dal riscaldamento agli esercizi avanzati di forza. I modelli Domyos e i set di bande elastiche offrono diverse intensità, rendendoli adatti a principianti e avanzati. Sono perfetti per lavorare su braccia, gambe e core, aumentandone la resistenza e la forza.
  • Kettlebell: i kettlebell permettono di eseguire movimenti composti, ideali per forza, resistenza e tonificazione muscolare. Disponibili in vari pesi, i kettlebell Domyos sono ideali sia per principianti che per atleti avanzati. Un esercizio comune come lo “swing” consente di allenare glutei, gambe, schiena e braccia in un unico movimento.
  • Manubri: i manubri sono indispensabili per chi desidera aumentare la forza e scolpire la massa muscolare. Disponibili in una vasta gamma di pesi, come i modelli Domyos regolabili, questi attrezzi sono perfetti per esercizi di isolamento e movimenti composti. Grazie alla loro versatilità, i manubri si adattano a tutti i livelli di allenamento e consentono esercizi su bicipiti, tricipiti, spalle e pettorali.
  • Corde per saltare: la corda è uno strumento eccezionale per migliorare la resistenza cardiovascolare e per bruciare calorie. Facile da riporre e accessibile, la corda per saltare è regolabile in lunghezza e perfetta per allenamenti HIIT o sessioni cardio.
  • Palle mediche: utili per lavorare su forza, equilibrio e core, le palle mediche sono attrezzi per ginnastica a casa che aggiungono un elemento di sfida agli esercizi. Le palle Domyos, disponibili in vari pesi, sono perfette per movimenti dinamici come torsioni, lanci e squat, che coinvolgono più muscoli contemporaneamente.
  • Rulli per addominali: il rullo per addominali, come l’AB Wheel, è un attrezzo semplice ma efficace per potenziare e tonificare il core. Richiede controllo e stabilità, è quindi ideale per chi vuole migliorare forza e resistenza addominale in modo mirato.

Tapis roulant a casa

Attrezzature professionistiche per creare una vera e propria palestra in casa

Per chi desidera investire nella propria salute e benessere, creare una palestra in casa può rappresentare una soluzione ideale. Ecco alcune attrezzature professionistiche che puoi trovare da Decathlon (anche nella sezione Second Hand) per costruire una palestra completa per casa:

  • Tapis roulant: perfetto per gli appassionati di corsa e camminata, il tapis roulant consente di allenarsi comodamente anche durante le giornate piovose o fredde. Grazie a diverse impostazioni di velocità e inclinazione, è possibile variare l’intensità dell’allenamento.
  • Cyclette: un attrezzo versatile per l’allenamento cardio che permette di pedalare comodamente mentre si guarda un film o si legge. La cyclette offre l'opportunità di monitorare la frequenza cardiaca e le calorie bruciate, è quindi un'ottima scelta per chi desidera migliorare la resistenza e bruciare grassi.
  • Panca per sollevamento pesi: indispensabile per chi desidera fare esercizi di resistenza, la panca permette di eseguire una vasta gamma di esercizi, come pettorali, tricipiti e squat con pesi. Può essere regolata in diverse inclinazioni per diversificare l’allenamento e lavorare su diversi gruppi muscolari.
  • Leg press: per potenziare le gambe in modo mirato, la leg press permette di eseguire movimenti controllati e sicuri, ottimizzando il lavoro su quadricipiti e glutei.
  • Stazione per trazioni: essenziale per chi desidera lavorare sulla forza della parte superiore del corpo. Le trazioni possono essere eseguite in vari modi, coinvolgendo diversi muscoli come schiena, spalle e bicipiti.
  • Pesi liberi: set di manubri o bilancieri per eseguire esercizi di sollevamento, che sono fondamentali per costruire massa muscolare e aumentare la forza.

errori da evitare

Gli errori da evitare quando ci si allena in casa

Quando si fa ginnastica a casa, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni errori comuni che possono compromettere i risultati o addirittura portare a infortuni. Ecco alcuni suggerimenti per evitare questi inconvenienti:

  1. Non fare riscaldamento: è importante preparare il corpo all'allenamento per evitare infortuni. Un buon riscaldamento aumenta la circolazione e prepara i muscoli e le articolazioni per l'attività fisica.
  2. Posture scorrette: quando si eseguono esercizi, è fondamentale mantenere una buona postura. La postura scorretta può portare a infortuni e ridurre l'efficacia dell'allenamento.
  3. Sottovalutare il recupero: un altro errore comune è non dare al corpo il giusto tempo per recuperare: assicurati di pianificare giorni di riposo e di ascoltare il tuo corpo quando ha bisogno di riposare.
  4. Non variare l'allenamento: è importante variare la routine di allenamento per stimolare i muscoli in modi diversi e mantenere alta la motivazione.
  5. Essere troppo ambiziosi: iniziare troppo intensamente può causare infortuni. È importante progredire gradualmente e stabilire obiettivi realistici.

Allenarsi a casa è un'ottima scelta per chi desidera mantenersi in forma e migliorare la propria salute. Grazie alla flessibilità, al comfort e alla varietà di esercizi disponibili, sempre più persone optano per questa modalità di allenamento, scoprendo che ci sono infinite opportunità per raggiungere i propri obiettivi di fitness.

Se vuoi iniziare a fare attività fisica, Decathlon ti offre una vastissima gamma di attrezzi per la ginnastica domestica, compresi articoli usati di qualità, che possono soddisfare ogni esigenza. Che tu stia cercando attrezzi per fare gli addominali a casa, una palestra completa o semplici strumenti per allenamenti brevi e intensi, troverai sicuramente ciò che fa per te. Ricorda: la chiave è trovare il giusto equilibrio e divertirti mentre fai esercizio!