Come scegliere il mio trampolino elastico?
Il trampolino è l'accessorio da giardino essenziale nelle giornate di sole. Divertente, sfidante e pratico per allenarsi a casa, stimola la fantasia e libera la creatività dei tuoi bambini pieni di energia...qui ti diamo tutti i consigli per scegliere il trampolino pù adatto.

Lo vedi in ogni giardino, ai tuoi figli brillano gli occhi quando ne intravedono uno, non c'è dubbio, è un trampolino elastico quello che ci vuole!
Il trampolino è la loro capanna, il posto dove sfogarsi per ore, immaginando storie e allontanandosi con la mente da tutto. Ma come scegliere il trampolino giusto? Quali informazioni dovrebbero essere prese in considerazione prima di scegliere? Ecco una guida per scegliere il trampolino piu' adatto.
Cosa troverai in questo articolo sulla scelta dei tappeti elastici?
Perché scegliere di acquistare un trampolino elastico?
Prima ancora di sapere come sceglierlo, devi conoscere i vantaggi di possedere un trampolino. Forse non lo sai, ma questo prodotto ha molti benefici, sia per il corpo che per la mente. Infatti, oltre a fornire una sensazione di libertà, fa molto bene al respiro e ai muscoli del corpo.
In questo modo è possibile:
- lavorare sulla tua resistenza: un salto equivale quasi a uno sprint di 200 metri...inoltre, l'alternanza di salti e periodi di riposo è ottima per il cuore!
- prendere coscienza della propria posizione nello spazio circostante
- migliorare l'equilibrio e la coordinazione
- lavorare sulla concentrazione e l'autocontrollo
- divertirti senza altri pensieri!
Come scegliere la posizione piu' adatta per il tappeto elastico
Prima di intraprendere il confronto dei modelli, è interessante pianificare la futura posizione del tuo trampolino.
Idealmente, il tuo trampolino dovrebbe essere su una superficie piana e stabile. È preferibile installarlo sull'erba piuttosto che sulla ghiaia o su un terrazzo perché questo è più stabile e soprattutto permette di poter fissare il trampolino a terra tramite un kit di ancoraggio e impedirne lo spostamento.
Scegliere la dimensione del trampolino elastico
Una volta determinata la posizione del tuo trampolino, è ovviamente la dimensione il primo criterio da prendere in considerazione nella scelta.
Hai bisogno di spazio sufficiente per poterlo posizionare ma anche per muoverti. Si consiglia di non posizionare il trampolino troppo vicino a un muro o ad una recinzione. Ti consigliamo quindi di mantenere uno spazio libero di 2 metri attorno al tuo trampolino.
Più grande è il trampolino, più è comodo da usare e maggiore è lo spazio di salto per variare salti e acrobazie.
Ora che hai valutato lo spazio disponibile nel tuo giardino, puoi scegliere tra le diverse dimensioni offerte nella gamma DECATHLON.
Proietta il trampolino decathlon nel tuo giardino grazie alla realtà aumentata!
Non sei sicuro che il tuo giardino sia abbastanza grande per un trampolino? State tranquilli, abbiamo progettato una gamma di tappeti elastici adatti a giardini piccoli e grandi.
Niente panico, abbiamo sviluppato una soluzione di Realtà Aumentata per farti proiettare i nostri modelli di grandi dimensioni direttamente nel tuo giardino.
La nostra soluzione di realtà aumentata è direttamente accessibile sulle schede prodotto dei nostri trampolini nella sezione “MAGGIORI INFORMAZIONI”, per il momento vi si potrà accedere solo sul nostro sito francese.
Per usarlo, clicca il bottone giallo qui sotto oppure vai alla scheda prodotto sul sito Decathlon.fr dal tuo cellulare:
1. Scorri la scheda prodotto fino a visualizzare la sezione 'Maggiori informazioni'.
2. Fare clic su di esso per aprire
3. Appare un pulsante blu per proiettare il modello in 3D, cliccaci sopra e lasciati guidare.
Grazie a questa soluzione di realtà aumentata, hai la possibilità di visualizzare ogni dettaglio del trampolino ma anche di proiettarlo in realtà aumentata (tramite la piccola linguetta “AR” nella parte superiore dello schermo) in scala, direttamente nel tuo giardino.
Quali altri criteri prendere in considerazione nella scelta del trampolino elastico?
Innanzitutto, tieni presente che per motivi di sicurezza è indispensabile utilizzare il trampolino da solo e non con più persone contemporaneamente. La dimensione della tua famiglia non sarà quindi un criterio da tenere in considerazione nella scelta della dimensione del tuo trampolino elastico.
D'altra parte, alcuni trampolini sono più adatti ai bambini piccoli (es. i modelli 240 e 300). Mentre i nostri trampolini più grandi saranno più comodi per eseguire acrobazie poichè lo spazio di salto è più grande. Il modello 520 è stato quindi pensato per bambini e ragazzi che desiderano eseguire molti salti e acrobazie.
I nostri consigli di sicurezza per i bambini che iniziano ad usare il trampolino
Il trampolino deve essere utilizzato sotto la sotto supervisione di un adulto. Per motivi di sicurezza, assicurati di essere sempre vicino quando i tuoi bambini sono sul trampolino. Come per qualsiasi sport, anche il riscaldamento è essenziale per evitare infortuni quando si salta sul trampolino. Proponi senza esitazione un piccolo riscaldamento giocoso prima che dia sfogo a salti ed acrobazie. (piccoli salti sul posto, corsa sul posto, ...)
Non dimenticare che i trampolini con la rete di protezione posizionata leggermente all'interno sono molto più sicuri di quelli con la rete fissata nella parte esterna.