Giacca da MTB: il 3° strato
Per questo obiettivo sono stati ideati diversi materiali (o «membrane») più o meno tecnici (Windstopper®, Goretex®, Novardry®…), fatto che spiega le differenze di prezzo tra alcuni modelli. Ma quando si ama non conta :-). Non sempre ci si pensa, ma ci si deve anche accertare che le cuciture siano impermeabili!
LA VENTILAZIONE
Non c'è niente di più spiacevole che sentirsi inzuppati sotto ai vestiti quando piove: i tradizionali indumenti impermeabili poco traspiranti sono quindi da lasciare stare.
Ti consiglio invece di optare per una giacca antivento ben aerata sulle braccia e sulla schiena, lo si può notare grazie alla presenza di un tessuto a rete.