Freni MTB V-Brake

MTB: 10 vantaggi e svantaggi dei freni V-Brake

Vuoi saperne di più sui freni MTB V-Brake? 10 scopri i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di freni. Magari saranno i tuoi prossimi freni?

I freni V-Brake sono presenti sul mercato delle MTB dal 1996. Per spiegarne rapidamente il funzionamento, quando azioni il freno sul manubrio si tira un cavo che agisce sul corpo freno. Il corpo freno stringe i pattini sul cerchione per frenare la ruota.

Ma qual è il valore di questi freni?

I vantaggi...

  • Potenza

    Sono relativamente potenti, fatto apprezzabile per il loro prezzo.

  • Prezzo

    Parlando giustamente di prezzo, è molto accessibile e, soprattutto, inferiore rispetto a quello dei freni a disco. Infatti, i pattini costano meno delle pastiglie dei dischi, questo giustifica il costo.

  • Regolazione e manutenzione facile

    La regolazione dei freni V-Brake è molto semplice e alla portata di tutti i mountain biker. Non serve essere esperti di meccanica per regolarli! Lo stesso vale per la manutenzione, che si limita ad un controllo regolare dell'usura dei pattini e del cavo. Niente di impossibile.

  • Rigidità e resistenza

    Questo tipo di freni ha una buona durata, che può essere interessante quando non si vuole cambiare regolarmente i freni della MTB.

  • Leggerezza

    I freni V-Brake pesano meno rispetto ai freni a disco.

  • Nessun surriscaldamento

    Sì, perché i freni V-Brake non hanno il liquido idraulico, quindi non c'è nessun rischio di surriscaldamento (ad esempio durante le discese lunghe).

MTB: 10 vantaggi e svantaggi dei freni V-Brake

... e gli svantaggi

  • Progressività

    I freni V-Brake hanno una frenata meno progressiva.

  • Pattino vicino al cerchione

    Questo diventa un problema se la ruota si scampana. Infatti, se succede durante un'uscita in MTB, il cerchione può sfregare contro il freno e rovinarlo.

  • Da evitare sotto la pioggia e la neve

    Infatti, la frenata è molto meno performante quando il meteo non è clemente (ad esempio con la pioggia e la neve).

I freni V-Brake sono un'ottima scelta se fai uscite in MTB con frequenza occasionale, per fare sport, per rilassarti e nel tempo libero. Sono ampiamente sufficienti per le tue necessità e la manutenzione non è complicata. Se invece cerchi più che altro le performance, in modalità competizione e in MTB tutto l'anno, con qualunque tempo, ti consigliamo di orientarti sui freni a disco meccanici ou o idraulici.

ANCHE QUESTI CONSIGLI POTREBBERO INTERESSARTI

Freni MTB a disco meccanici

MTB: 10 vantaggi e svantaggi dei freni a disco meccanici

I freni a disco meccanici ti tentano ma non riesci ancora a deciderti? È il momento di fare la tua scelta: scopri i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di freni. Magari riusciremo a convincerti, chi può dirlo?

Comment choisir un VTT

COME SCEGLIERE UNA MTB?

Voglia di una nuova mountain bike? Scopri le domande giuste da porsi per scegliere la mountain bike giusta. Sospensioni, dimensioni ruote, freni,...

Quelle taille de VTT choisir Rockrider

QUALE TAGLIA DI MTB SCEGLIERE?

Scegliere la taglia della tua mountain bike è un criterio da non trascurare nella scelta della tua mountain bike. Garantisce un comfort ottimale e prestazioni/ pedalate efficaci durante le vostre uscite in mountain bike. Scopri come scegliere la giusta taglia di mountain bike senza sbagliare!