Quel cuissard de vélo homme choisir ?

Quale pantaloncino da ciclismo scegliere?

Vuoi acquistare il tuo primo pantaloncino da ciclismo per uomo? Decathlon ti condivide tutti i criteri da prendere in considerazione al momento dell'acquisto.

Se sei un ciclista esperto o vuoi iniziare a pedalare, è essenziale che tu sappia come equipaggiarti per goderti appieno la tua disciplina. Per andare in bicicletta regolarmente, il tuo abbigliamento deve essere adattato per portarti un massimo di comfort. Il pantaloncino da ciclismo è sicuramente l'elemento più importante del tuo outfit. Ecco perché, Decathlon desidera aiutarti a scegliere il pantaloncino da ciclismo per uomo che meglio si adatta alla frequenza della tua pratica o alle condizioni climatiche.

Per quale pratica indossare un pantaloncino da ciclismo?

In origine, indossare un pantaloncino da ciclismo serve a ridurre l'attrito e beneficiare di un comfort ottimale durante la pratica. Tuttavia, dato il numero di discipline raggruppate nel ciclismo, sceglierai un pantaloncino da bici diverso. Così, ti proteggerà da eventuali cadute e si adatterà alla tua posizione o alla durata del tuo allenamento.

- Ciclismo su strada: Le cicliste sportive e ciclosportive cercano il comfort per godere appieno della loro pratica. Al contrario, i ciclisti che partecipano alla gara vogliono migliorare le loro prestazioni e superarsi. Per il ciclismo su strada, puoi optare per un classico pantaloncino che si prefigge di essere confortevole con una fascia grip alle cosce, ideale per una lunga escursione in bicicletta.

Per la competizione, puoi optare per un pantaloncino con una pelle compatta e leggera realizzata con schiuma. Per i pistards, è meglio indossare una tuta che ti proteggerà dall'aria. La mountain bike, d'altra parte, richiederà l'uso di un collant antiurto in quanto questa disciplina è generalmente praticata su sentieri accidentati.

- Ciclocross: Se vuoi praticare il ciclocross, sappi che questa disciplina si svolge in autunno o in inverno e richiede uno sforzo intenso su un breve periodo. Le condizioni climatiche possono essere cattive, è necessario che possiate avere un pantaloncino per proteggervi dalle cadute o dagli impatti.

- Il ciclismo gravel: la pratica di ghiaia si trova a metà strada tra la bici da strada, il ciclocross e la mountain bike. Lo scopo di questa disciplina è quello di viaggiare in bicicletta e godere dei bellissimi paesaggi della natura. Per il ciclismo Gravel, i tuoi pantaloncini da strada saranno dotati di strisce riflettenti per essere visibili al buio e di un'imbottitura in pelle che ottimizza comfort e stabilità.

- Ciclismo indoor: Per quanto riguarda il ciclismo indoor, è composto da 2 discipline: il ciclismo artistico e il ciclo-ball. Il ciclismo artistico richiede l'uso di un pantaloncino comodo ed ergonomico. Per il ciclo-ball, si consiglia di indossare un pantaloncino piuttosto che un collant.

Quel cuissard de vélo homme choisir ?

Come scegliere correttamente il suo collant da ciclismo per uomo?

Nel caso in cui si desidera acquistare un collant per la vostra pratica del ciclismo, è importante che ci si soffermi su diversi criteri che vi permetteranno di selezionare quello che sarà più adatto alla tua disciplina.

- La frequenza: Per scegliere un pantaloncino, devi prima chiederti per quanto tempo intendi usarlo. Se inizi a pedalare, probabilmente farai delle uscite piuttosto brevi. In questo caso, un collant con una pelle 100 sarà perfetto se il vostro giro dura meno di un'ora.

Per le gite in bicicletta di media durata, tra 1h e 3h, il tuo pantaloncino dovrà essere composto da una pelle 500. Infine, per un'uscita in bicicletta oltre le 3 ore, sarà fondamentale che il tuo pantaloncino sia dotato di una pelle 900 che beneficerà di inserti in gel per ottimizzare il comfort. Durante le uscite lunghe, l'inserto del tuo pantaloncino sarà un elemento essenziale in quanto ammortizzerà gli urti, limiterà le vibrazioni e ridurrà l'attrito causato dalla pedalata.

- Stagione: A seconda della stagione, dovrai scegliere un pantaloncino adatto. Per le giornate calde, consigliamo di scegliere pantaloncini realizzati con materiali in lycra che saranno più traspiranti. Quando le temperature sono piuttosto basse, dovrai indossare una calzamaglia interna foderata che ti darà il massimo calore durante l'allenamento.

- La taglia del pantaloncino: per essere a proprio agio durante la pratica, il tuo pantaloncino deve essere perfettamente adattato alla tua taglia. Per assicurarti che si adatti perfettamente alla tua morfologia, puoi optare per un pantaloncino con bretelle. In questo modo, sarà mantenuto correttamente durante l'intera durata della tua uscita.

- L'elasticità: Se sei un ciclista professionista o pratichi il ciclismo da molti anni, avrai una particolare attrazione per i pantaloncini che ti portano più elasticità e ti permetteranno di pedalare più facilmente. Inoltre, i pantaloncini con una buona elasticità evacuano più velocemente il sudore. Generalmente, lo riconoscerete dal loro basso numero di cuciture che rende la vostra pratica ancora più piacevole quando si va per un allenamento di più di 3 ore.

- Il tipo di inserto: La maggior parte dei pantaloncini sono composti da inserti, o pelle di camoscio, con lo scopo di assorbire gli urti e le vibrazioni durante la vostra uscita in bicicletta. L'inserto è efficace nell'evacuare il sudore ed è noto per essere antibatterico. Realizzato in schiuma o gel, l'inserto di un pantaloncino è essenziale sia per ciclisti occasionali che regolari. Se ti alleni in bicicletta in modo episodico, i pantaloncini con inserto in gel saranno quelli che ti si addicono meglio.

- La disciplina: A seconda della disciplina che si vuole scegliere, la scelta del collant può variare. Infatti, la posizione adottata su una bicicletta può essere fonte di dolore, soprattutto durante le uscite lunghe, il collant permetterà di limitare le irritazioni e di ammortizzare gli urti.

Quale fondello scegliere per il cosciale da ciclismo uomo?

Quando scegli la tua salopette da uomo, devi prestare particolare attenzione alla pelle di camoscio che lo compone. Quest'ultimo deve essere di ottima qualità per portarvi il massimo comfort durante il vostro sforzo fisico. La pelle di camoscio del tuo pantaloncino dovrà rispondere a diversi elementi.

- La taglia: Sul tuo pantaloncino, il cuscinetto, noto anche come pelle di camoscio, deve essere posizionato in un punto ben preciso al fine di offrirti il miglior comfort possibile. Se l'inserto scende all'interno delle cosce, significa che il collant è troppo grande. Allo stesso modo, lo spessore deve essere moderato per evitare che si scivoli dalla sella quando si pedala.

- Ergonomia: Quando acquisti il tuo pantaloncino da ciclismo, considera di provarlo sedendoti su una sella da bicicletta. Così, vi mettete in condizione e vedrete se questo vi si addice o se dovete cambiarla.

Quel cuissard de vélo homme choisir ?

- Cuciture: Attualmente, la maggior parte dei pantaloncini da ciclismo hanno cuciture sottili in modo da non ostacolare il ciclista durante la sua pratica. Tuttavia, alcune cuciture possono essere più piatte di altre. Per questo è essenziale provare il pantaloncino prima di acquistarlo. Questo ti permetterà di vedere eventuali sfregamenti o irritazioni.

- Il tipo di tessuto: Nel mondo del ciclismo, ci sono 2 tipi di tessuti per i tuoi pantaloncini: in schiuma o gel. Entrambi i materiali hanno la funzione di eliminare il sudore e avere proprietà antibatteriche.

- Il genere: gli inserti dei pantaloncini da uomo e da donna hanno un aspetto e un comfort diversi. Con una morfologia dissimile, assicuratevi di scegliere bene un pantaloncino la cui pelle è più lunga e più stretta.

Come pulire il pantaloncino da ciclismo per gli uomini?

Se desideri conservare il tuo collant per molti anni, devi procedere a una pulizia rigorosa del tuo indumento. Per evitare che il sudore danneggi i preziosi pantaloncini, è consigliabile lavarli non appena si torna dalla tua gita in bicicletta. In questo modo i batteri non avranno tempo di crescere e il tuo collant manterrà intatto. Per pulire il tuo collare da uomo, ci sono due tipi di lavaggio che possono essere adatti a te.

Quando acquisti i tuoi pantaloncini da ciclismo, ti consigliamo di lavarli a mano con acqua fredda o tiepida prima di utilizzarli per la prima volta. In seguito, dopo ogni tua uscita in bicicletta, puoi anche lavarlo a mano se ha preso la pioggia o è coperto di fango.

Se preferisci lavare i pantaloncini in lavatrice, il ciclo di lavaggio deve essere effettuato a una velocità di 800 o 1000 giri al minuto e ad una temperatura massima di 30 gradi. Con una temperatura più alta, rischieresti di danneggiare il tuo pantaloncino da ciclismo da uomo.

Con un lavaggio in lavatrice a bassa temperatura, tutti i batteri saranno eliminati. Quando si lava, ricordarsi di mettere bene le cuciture verso l'esterno per evitare lo scolorimento del vostro indumento. Per quanto riguarda le cerniere e i velcro, vi consigliamo di accertarvi che siano ben chiusi in modo da non danneggiare gli altri capi contenuti nella lavatrice. In questo modo, manterrai tutti i tuoi vestiti in buone condizioni.

Guide : comment bien choisir son casque de VTT ?

Come scegliere il casco da mountain bike?

In questa guida, Decathlon ti presenta il casco da mtb e tutti gli elementi da considerare per una scelta perfettamente adatta alle tue esigenze

Que mettre sous un cuissard de vélo ?

Come scegliere i pantaloncini da bicicletta e cosa metterci sotto?

In questa guida, rispondiamo ad ogni tua domanda sul pantaloncini da bicicletta. Come sceglierlo? Cosa mettere sotto un pantaloncino da bicicletta?

Quel est le bon vélo VTT pour débuter ?

Quel est le bon vélo VTT pour débuter ?

Vous recherchez un VTT pour débuter ? Trouvez chez Decathlon le modèle qui correspond à tous vos critères de recherche et roulez en toute sérénité.

Quelle pompe à vélo vous convient ?

Quale pompa per bicicletta è adatta a te?

Quando si prepara un'uscita MTB o bici da strada, è indispensabile fornire un kit di riparazione, tra cui smontagomme, camere d'aria e pompa in caso di foratura. Ma le pompe sono anche necessarie per il rigonfiamento regolare a casa per mantenere la pressione degli pneumatici.

VTT : Pédales plates ou pédales automatiques ?

Mtb: pedali piatti o pedali automatici?

La scelta di questi pedali non è da prendere alla leggera: è il primo punto di contatto che ti collega alla tua trasmissione! ‌ Vi aiuteremo a fare la vostra scelta!