Bici da corsa Van Rysel RCR PRO Shimano ULTEGRA DI2 Ruote Swiss Side carbonio
4.8
La nostra bici attualmente meglio riuscita, sviluppata e testata da professionisti dell'aerodinamica, l'equilibrio perfetto tra performance pure e piacere di pedalare. RCR o RCR PRO: scegli tu!
ID 8872072
Reso in 365 giorni per i Member
Dettagli
Peso piuma
Una delle opzioni più leggere nella categoria aero-light, il telaio RCR pesa solo 830g in taglia M.
Aero fino all'ultimo dettaglio
Progettato in collaborazione con il laboratorio aerospaziale leader Onera, meticolosamente perfezionato per estrarre ogni briciola di velocità.
Cuore RaCeR
RCR significa 'RaCeR'. Alimenta il tuo spirito competitivo e sfrutta la stessa tecnologia potente e l'intuizione di design dei professionisti del WT.
Peso piuma
Una delle opzioni più leggere nella categoria aero-light, il telaio RCR pesa solo 830g in taglia M.
Aero fino all'ultimo dettaglio
Progettato in collaborazione con il laboratorio aerospaziale leader Onera, meticolosamente perfezionato per estrarre ogni briciola di velocità.
Cuore RaCeR
RCR significa 'RaCeR'. Alimenta il tuo spirito competitivo e sfrutta la stessa tecnologia potente e l'intuizione di design dei professionisti del WT.
Peso piuma
Una delle opzioni più leggere nella categoria aero-light, il telaio RCR pesa solo 830g in taglia M.
Aero fino all'ultimo dettaglio
Progettato in collaborazione con il laboratorio aerospaziale leader Onera, meticolosamente perfezionato per estrarre ogni briciola di velocità.
Cuore RaCeR
RCR significa 'RaCeR'. Alimenta il tuo spirito competitivo e sfrutta la stessa tecnologia potente e l'intuizione di design dei professionisti del WT.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Efficacia
Telaio e forcella 100% carbonio alto modulo.
Aerodinamicità
Telaio e forcella approvati in galleria del vento con il nostro partner ONERA.
Leggerezza
7,35kg la taglia M (montaggio TLR).
Coppia
Bici provvista di sensore di potenza Inpeak.
Dettagli del design
Tubeless o camera d'aria
Consigliamo di passare i copertoni a tubeless grazie alla valvola tubeless fornita con la bici.
Il tubeless permette di avere più comfort, un rendimento migliore e consente l'autoriparazione del copertone in caso di piccole forature.
Ovviamente una camera d'aria è sempre d'obbligo nel tuo kit di riparazione, nel caso di un foro importante nel copertone.
Copertoni CONTINENTAL GP 5000 S TLR
Viaggia più veloce, con più comfort e con una resistenza alle forature ancora superiore grazie ai copertoni tubeless ready Continental GP5000 S
700x28C: pressione tra 4.00 e 6.50 bar.
280g.
Gruppo SHIMANO ULTEGRA DI2 + sensore di potenza INPEAK
Questa RCR è equipaggiata con il gruppo completo SHIMANO ULTEGRA DI2 12S. Il sensore di potenza è fondamentale per i ciclisti che vogliono progredire pianificando l'allenamento.
Abbiamo scelto i sensori INPEAK per la loro affidabilità e per l'eccellente precisione che forniscono.
Si tratta del sensore Inpeak powercrank-E single (pedivella sinistra).
https://www.inpeak.pl/fr/sklep/capteur-de-puissance-powercrank-e-single-custom/
Peso totale della trasmissione: 2717 g.
Ruote SWISS SIDE HADRON² 500 CLASSIC
Forte di una lunga esperienza in F1, Swiss Side unisce ingegneria svizzera di prim'ordine e i migliori componenti, per offrire le ruote più performanti sul mercato. Garantiscono il più debole trascinamento aerodinamico possibile con una stabilità impareggiabile nel vento.
SWISS SIDE HADRON² 500 CLASSIC Hyperglide.
Cuscinetti in acciaio inossidabile top di gamma.
Mozzi Swiss Side 370.
Altezza del profilo: 50mm.
Larghezza interna: 20mm.
Peso 1640g.
Avvertenza e regolazione
ATTENZIONE: non frenare mai a vuoto, si rischierebbe di incollare le pastiglie.
Se il disco tocca procedi in questo modo per riallineare il corpo freno:
- Frena forte e, contemporaneamente, allenta il corpo freno.
- Se il problema persiste, recati in negozio.
Manutenzione dei freni idraulici
I freni idraulici funzionano grazie ad un circuito chiuso tra i comandi del freno e i corpi freno.
La tenuta è assicurata dai tubi stagni.
Con il tempo compare una normale perdita di pressione nel sistema, con conseguente perdita di efficacia nella frenata. Quando il feeling del freno è troppo molle o quando la leva arriva fino al manubrio, è necessario effettuare lo spurgo del sistema. Per questa operazioni sono necessari attrezzi e competenze specifici.
Freni a disco
Freni a disco SHIMANO ULTEGRA RTCL 800 con disco anteriore di 160 mm e posteriore di 140 mm.
I freni a disco ULTEGRA sono idraulici, la frenata è quindi più progressiva e più potente.
È necessario un periodo di rodaggio. Basta effettuare una serie di 20 frenate progressive a bassa velocità (20 km/h) e una seconda serie a 30 km/h. Vanno rodati entrambi i freni.
Il rodaggio permette di avere un'adesione migliore tra le pastiglie e il disco.
Durata della trasmissione
Quando si acquista una bici è importante considerare il costo della manutenzione della trasmissione.
I valori sottoesposti sono valori medi, forniti a titolo indicativo e possono variare notevolmente in funzione della manutenzione.
La durata media di una catena con una corretta manutenzione è di 5000 km.
La durata media di una cassetta è di 10.000-12.0000 km.
Se la catena non viene sottoposta alla giusta manutenzione può saltare e rovinare il telaio.
Manutenzione della trasmissione
Vogliamo ricordarti l'importanza di una manutenzione regolare della trasmissione, in particolare se pedali in condizioni difficili (strade umide e/o sporche).
Una manutenzione regolare permette di fare durare più a lungo la trasmissione.
È indispensabile anche un controllo regolare della catena, con questo attrezzo:
https://www.decathlon.it/p/tester-usura-catena/_/R-p-120530?mc=8351086
Che taglia scegliere?
Fai riferimento alla tabella della geometria della bici.
Se sei a cavallo tra due taglie, una bici più corta è più adatta per i ciclisti che cercano una bici più reattiva e più nervosa. Viceversa, se vuoi avere una posizione migliore per le lunghe distanze, la taglia superiore può rivelarsi la scelta migliore.
Pedali
Venduta senza pedali.
Posizione
Reggisella RCR in carbonio.
Dimensioni in funzione della taglia della bici: XXS: 271mm.
XS: 316mm.
S: 331mm.
M: 356mm.
L/XL: 406.
Sella FIZIK ARGO VENTO R5 o sella FIZIK ANTARES R5, secondo le versioni.
Queste selle da corsa, sviluppate in collaborazione con dei corridori professionisti, hanno il naso corto per favorire la stabilità ed alleviare la pressione sulla zona dei tessuti molli.
Peso: 225g (140 mm).
Diverse finiture a scelta
In funzione delle configurazioni dei gruppi e delle ruote, proponiamo diverse viniture che ti permetteranno di prendere ed utilizzare il modello di tua scelta.
I telai RCR e Pro sono proposti con finitura in carbonio grezzo con vernice opaca. Questo implica che delle fibre di carbonio sono visibili, perché non rivestite dalla vernice. Ogni telaio è unico dato che l'assemblaggio dei 450 pezzi è fatto a mano nello stampo e, oltre all'aspetto tecnico, questo permette di guadagnare fino a 100g.
Trasmissione SHIMANO ULTEGRA 12S
Leva: SHIMANO ULTEGRA R 8170.
Deragliatore anteriore: SHIMANO ULTEGRA R8150.
Deragliatore posteriore: SHIMANO ULTEGRA R 8150 (34 T Max ).
Cassetta: SHIMANO ULTEGRA R8100 11/34.
Guarnitura: SHIMANO ULTEGRA R8100 52/36.
Lunghezza delle pedivelle in funzione della taglia della bici.
XS/S: 170mm.M: 172,5mm.L: 175 mm.
Catena SHIMANO 12S.
Postazione di guida
L'integrazione dei cavi nella serie sterzo permette alla RCR di avere una postazione di guida pulita mantenendo però una manutenzione più semplice.DEDA x VAN RYSEL Superbox EVO, l'attacco manubrio è stato alleggerito mantenendo comunque una buona rigidità.
XS:80mm.S: 90mm.M: 100mm.L: 110mm.XL: 120mm.
Manubrio DEDA SUPERZERO RS (carbonio).
Le misure Deda si prendono alle estremità (es: manubrio di 400mm misurato centro-centro = 420mm di Deda).
Larghezza manubrio:XS/S: 400mm.
M/L: 420mm.
XL:440mm.
Zoom sul telaio
Il telaio della RCR PRO pesa 790 g verniciato la taglia M.
La forcella della RCR pesa 380 g verniciata la taglia M.
La sezione di copertone massima compatibile con il telaio è di 32 mm.
Ci possono essere delle variazioni di peso in funzione dei colori (+/- 50g).
ATTENZIONE: I telai in carbonio non devono essere serrati con una pinza (supporto per la manutenzione, portabici) su top tube, seat tube e down tube. Il carbonio è un materiale molto rigido ma non regge la compressione.
Qual è la differenza tra la RCR e la RCR PRO?
Un telaio in carbonio è composto dalla sua geometria, dalle sue forme e dal suo layup. Il layup è l'assemblaggio delle fibre di carbonio. Le fibre non hanno tutte le stesse proprietà.
Sul telaio della RCR utilizziamo solamente fibre alto modulo. Sulla RCR PRO abbiamo scelto delle fibre eccezionali, che permettono di rafforzare la rigidità del telaio nelle zone più sollecitate facendo prendere poco peso.
La RCR pro è pronta per correre ai più alti livelli.
LA GAMMA RCR
La gamma RCR conquisterà tutti i ciclisti che cercano una bici completa senza compromessi. Le performance sono state la priorità di questa bici. Ciascuna sezione del tubo è stata calcolata per essere la più efficace possibile in ogni situazione.
Questa bici rientra nella categoria delle bici aero light: è stato trovato l'equilibrio ottimale tra leggerezza, rigidità ed aerodinamica, per renderla una bici d'eccezione.
Se cerchi una bici in grado di vincere su tutti i terreni, la RCR è qui per te!