244 articoli
4.5/5 basato su 2058 recensioni raccolte online e nei negozi

TRIBAN | VAN RYSEL

BICI DA ENDURANCE: CARATTERISTICHE

Le bici da endurance sono progettate per offrire comfort e prestazioni su lunghe distanze, ideali per chi ama pedalare per ore su strade miste e spesso difficili. Ecco alcune delle caratteristiche chiave di queste biciclette:

Telaio: i telai delle bici da endurance sono generalmente realizzati in carbonio o alluminio. Il carbonio è preferito per la sua leggerezza e capacità di assorbire le vibrazioni, mentre l'alluminio offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Scopri i nostri migliori modelli di mtb in carbonio.

Geometria: la geometria del telaio è più rilassata rispetto alle bici da corsa tradizionali, con un tubo superiore leggermente più corto e un angolo del tubo sterzo meno aggressivo. Questo permette una posizione di guida più eretta, riducendo lo stress su schiena, collo e spalle.

Comfort: le bici da endurance spesso dispongono di sistemi di assorbimento delle vibrazioni, come inserti elastomerici nei foderi posteriori o forcelle ammortizzate, per aumentare il comfort su strade dissestate.

Pneumatici: queste bici sono dotate di pneumatici più larghi (25-32 mm), che offrono una migliore trazione e maggiore comfort. La maggiore larghezza degli pneumatici permette anche di affrontare strade sterrate con maggiore sicurezza.

Rapporti di trasmissione: le bici da endurance sono equipaggiate con rapporti di trasmissione più ampi, ideali per affrontare salite ripide senza affaticarsi eccessivamente.

BICI DA CORSA ENDURANCE: PERCHÈ SCEGLIERLA?

Scegliere una bici da endurance offre numerosi vantaggi, soprattutto per coloro che amano pedalare su lunghe distanze e affrontare una varietà di terreni. Le bici strada endurance sono progettate con una geometria più rilassata che permette una posizione di guida più eretta. Questo riduce lo stress su schiena, collo e spalle, rendendo le lunghe uscite meno faticose e più piacevoli.

Molti modelli sono dotati di tecnologie avanzate per l'assorbimento delle vibrazioni, come inserti elastomerici nei foderi posteriori o forcelle ammortizzate. Questi sistemi riducono l'impatto delle asperità del terreno, aumentando il comfort su strade dissestate.

Inoltre, le migliori bici da endurance spesso montano pneumatici più larghi (25-32 mm), che offrono una maggiore trazione e stabilità. Questa caratteristica le rende adatte non solo all'asfalto, ma anche a strade sterrate o ghiaiose, permettendo di esplorare percorsi diversi con sicurezza.