Orologio polar gps
Gli orologi Polar GPS sono l'eccellenza nel campo degli smartwatch dedicati allo sport. Dotati di tecnologie avanzate per il monitoraggio delle attività fisiche, questi dispositivi si distinguono per la precisione del GPS integrato e l'accuratezza dei sensori cardiaci. La gamma Polar offre soluzioni per ogni livello di preparazione, dal principiante all'atleta professionista.
I modelli come Ignite, Pacer e Vantage si caratterizzano per funzionalità specifiche che soddisfano diverse esigenze sportive. Dal running al nuoto, dal ciclismo al fitness in palestra, ogni attività viene tracciata con estrema precisione grazie ai sensori di ultima generazione. La tecnologia Polar permette di analizzare dettagliatamente ogni aspetto dell'allenamento.
La qualità costruttiva dei modelli di orologio Polar GPS garantisce resistenza in ogni condizione ambientale. I display ad alta leggibilità consentono di visualizzare i dati anche sotto la luce diretta del sole, mentre le batterie a lunga durata supportano anche le sessioni più intense senza interruzioni. L'ergonomia è studiata per il massimo comfort durante l'attività fisica.
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
Smartwatch con GPS VANTAGE M3 nero
- Diametro (in mm): 44mm
- Protocolli di comunicazione: Bluetooth
- Tipo di cardio: Cardio al polso
Outdoor Multisport Watch Premium - GPS. Navigazione - Grit X Pro Nero (M/L)
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: Orologio GPS altimetro multisport
Sportswatch avanzato - GPS. analisi di attività e sonno - Pacer Pro Snow White
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: Orologio GPS altimetro multisport
Orologio GPS Polar PACER S/L nero
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: OROLOGIO DIGITALE
Fitness Tracker - Analisi del polso e dell'attività - Unite Bianco
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: OROLOGIO DIGITALE
Smartwatch Polar Pacer
- Altimetro: 115 cm
- Marca: POLAR
- Stato: nuovo
Smartwatch fitness Polar Ignite 2 S/L
- Altimetro: 115 cm
- Marca: POLAR
- Stato: nuovo
GladiatorFit H9 - Cintura sensore frequenza cardiaca Bluetooth/ANT+
- Marca: POLAR
- Stato: nuovo
- Tipo di cardio: Cintura cardio
Smartwatch Polar IGNITE 3 nero-grigio
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: OROLOGIO DIGITALE
Polar Vantage M3 - Smart Multi-Sport Watch
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: Orologio GPS altimetro multisport
Orologio GPS Polar PACER PRO S/L nero
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: OROLOGIO DIGITALE
Orologio multisport Grit X2 Pro con connessione GPS Polar
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: Orologio GPS altimetro multisport
Sportswatch - GPS. analisi di attività e sonno - Pacer Purple Dusk
- Ampiezza del braccialetto: 20mm
- Tipo di alimentazione: USB Ricaricabile
- Tipo di cardio: Cardio al polso
Polar Grit X2. Outdoor watch
- Marca: POLAR
- Tipo di alimentazione: USB Ricaricabile
- Tipo di cardio: Cardio al polso
Orologio connesso "Vantage V3 Polar
- Marca: POLAR
- Stato: nuovo
Orologio connesso Ignite 3 Polar
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: Orologio GPS running
Cintura con sensore di frequenza cardiaca "H9 Polar
- Marca: POLAR
- Stato: nuovo
- Tipo di cardio: Cintura cardio
Smartwatch Polar Pacer Pro
- Gps: Con GPS
- Marca: POLAR
- Protocolli di comunicazione: Bluetooth
Orologio GPS Polar Grit X Pro DLC
- Altimetro: 115 cm
- Marca: POLAR
- Stato: nuovo
Supporto bici universale orologio GPS – Garmin. Polar. Suunto. TomTom
- Marca: BIKEFLOW
- Stato: nuovo
Orologio fitness - GPS. Monitoraggio dell'attività e del sonno - Ignite 2 Nero
- Marca: POLAR
- Tipo di display dell'orologio: Orologio GPS running
POLAR VANTAGE V3 NIGHT BLACK MULTISPORT PREMIUM WATCH + H10 SENSORE
- Cardio: frequenza cardiaca da polso
- Protocolli di comunicazione: Bluetooth
- Tipo di display dell'orologio: orologio gps altimetro multisport
Orologio Polar GPS: caratteristiche tecniche e funzionalità avanzate
Gli orologi Polar GPS si distinguono per il loro sistema di posizionamento di alta precisione che garantisce un tracking accurato dei percorsi. La tecnologia multi-GNSS presente nei modelli più avanzati come il Vantage V3 e il Grit X Pro assicura copertura anche nelle zone con segnale debole, fondamentale per gli sport outdoor in ambienti impervi.
Il monitoraggio cardiaco al polso è uno dei fiori all'occhiello della tecnologia Polar. I sensori ottici di ultima generazione offrono letture precise della frequenza cardiaca in tempo reale, mentre per chi cerca la massima accuratezza, è possibile abbinare la cintura toracica H9 che fornisce dati ancora più dettagliati durante gli allenamenti ad alta intensità.
I modelli premium come il Vantage V3 integrano funzionalità avanzate come ECG e SpO2, consentendo un monitoraggio completo della salute cardiovascolare. L'altimetro barometrico presente in diversi modelli permette di tracciare con precisione i dislivelli, dato essenziale per gli sport in montagna o per l'analisi delle performance nel ciclismo e nel trail running.
La navigazione turn-by-turn disponibile sui modelli più avanzati permette di seguire percorsi prestabiliti senza perdere la strada. La funzione back-to-start risulta particolarmente utile durante le escursioni o le corse in territori sconosciuti, garantendo sempre un ritorno sicuro al punto di partenza anche in condizioni di scarsa visibilità.
Come scegliere il tuo orologio Polar GPS in base all'attività sportiva
Per i runner appassionati, il Polar Pacer e Pacer Pro sono scelte eccellenti grazie all'ergonomia studiata per la corsa, alla leggerezza e alle funzioni specifiche come l'analisi della cadenza, della lunghezza del passo e del tempo di contatto con il terreno. Questi modelli offrono programmi di allenamento personalizzati per migliorare le performance sulla distanza.
Gli amanti del fitness e del wellness troveranno nel Polar Ignite 2 e 3 i compagni ideali. Questi dispositivi si concentrano sul monitoraggio delle attività quotidiane, offrono guide per gli esercizi in palestra e analizzano la qualità del sonno e il recupero. Il design elegante li rende adatti anche all'uso quotidiano, non solo durante l'attività fisica.
Per gli sport outdoor e le avventure in ambienti estremi, il Grit X Pro e il Grit X2 Pro sono progettati per resistere alle condizioni più difficili. Dotati di mappe integrate e navigazione avanzata, questi modelli supportano anche lunghe escursioni grazie alla batteria a lunga durata e alle funzioni di risparmio energetico intelligenti.
Gli atleti multisport e i triatleti troveranno nel Vantage V3 la soluzione più completa. Questo modello top di gamma offre analisi approfondite per diverse discipline sportive, transizioni automatiche tra le attività e metriche avanzate per ottimizzare l'allenamento. Le funzioni di recupero aiutano a pianificare le sessioni per evitare sovrallenamento.
Vantaggi degli orologi Polar GPS per il monitoraggio dell'allenamento
Gli orologi Polar GPS offrono un sistema completo di analisi dell'allenamento attraverso la piattaforma Polar Flow. Questa interfaccia permette di visualizzare tutti i dati raccolti, impostare obiettivi personalizzati e seguire i progressi nel tempo. La sincronizzazione automatica via Bluetooth garantisce che tutte le informazioni siano sempre aggiornate e accessibili.
Il carico di allenamento è uno dei parametri più utili forniti dagli orologi Polar. Questa metrica tiene conto dell'intensità e della durata delle sessioni, aiutando a comprendere se ci si sta allenando nella zona ottimale o se si rischia il sovrallenamento. I suggerimenti personalizzati guidano l'utente verso un programma equilibrato e progressivo.
La tecnologia Sleep Plus Stages analizza approfonditamente le fasi del sonno, fornendo un punteggio che riflette la qualità del riposo. Questa funzione è fondamentale per comprendere il livello di recupero dell'organismo e pianificare di conseguenza le successive sessioni di allenamento, evitando di spingere quando il corpo non è pronto.
La condivisione dei dati con allenatori o compagni di squadra è semplificata grazie alle funzioni social della piattaforma Polar. Inoltre, l'integrazione con app di terze parti come Strava o TrainingPeaks permette di inserire i dati raccolti in un ecosistema più ampio, mantenendo una visione completa delle proprie attività sportive in un unico luogo centralizzato.