Pastiglie freni a disco mtb
Le pastiglie freni a disco MTB sono un componente fondamentale per garantire sicurezza e controllo durante le tue avventure in mountain bike. La nostra selezione di pastiglie per freni a disco è studiata per soddisfare le esigenze di ogni rider, dal principiante all'esperto, con soluzioni adatte a differenti discipline e condizioni di utilizzo.
Che tu pratichi cross-country, enduro o downhill, la scelta delle corrette pastiglie può fare una differenza sostanziale nella risposta dell'impianto frenante. Un buon sistema di frenata non solo aumenta la sicurezza, ma migliora anche la confidenza sui trail più tecnici, permettendoti di spingere oltre i tuoi limiti.
La nostra gamma include prodotti dei migliori marchi del settore come Shimano, Sram, Galfer e Tektro, garantendo qualità e affidabilità per ogni esigenza. Abbinate alle giuste ginocchiere mtb, le pastiglie di qualità rappresentano un investimento essenziale per la tua protezione sui sentieri più impegnativi.
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
Pastiglie freni a disco Shimano B05S
Pastiglie freno BB5 - organico
- Marca: SRAM
- Stato: nuovo
- Tipo di freni: freni a disco meccanici
Pastiglie Galfer FD293 G1851 Advanced Semi-Metallic Brake Pads per freni a disco
- Marca: GALFER BIKE
- Materiale composito: semi-metalliche
Pastiglie freni a disco SLX/XT/XTR dopo 2012
- Intensità: Tutte le intensità
- Marca: DECATHLON
- Materiale composito: semi-metalliche
Pastiglie freni a disco Sram CODE / GUIDE RE _ metalliche
- Marca: SRAM
- Materiale composito: metallico
Pastiglie Freno a Disco. Argento
- Marca: SINTER
- Stato: nuovo
Pastiglie freni a disco Shimano G04S
- Marca: SHIMANO
- Materiale composito: metallico
Coppia di pastiglie semi-metalliche per freni bicicletta con salvietta detergent
- Marca: FIBRAX
- Stato: nuovo
- Tipo di freni: freni a disco idraulici
Pastiglie freni a disco TEKTRO E10.11
- Marca: ROCKRIDER
- Materiale composito: organico
Coppia di pastiglie freni bicicletta Elvedes Hayes Stroker Ryde
- Condizioni climatiche: ogni clima
- Marca: ELVEDES
- Tipo di freni: freni a disco idraulici
Pastiglie freni a disco TEKTRO A10GS
- Intensità: Tutte le intensità
- Marca: ROCKRIDER
- Materiale composito: organico
Pastiglie freni a disco TEKTRO E21.11
- Marca: ROCKRIDER
- Tipo di pratica: MTB sport
Pastiglie freni a disco HAYES MX2/3/4/5
- Intensità: Tutte le intensità
- Marca: DECATHLON
- Materiale composito: semi-metalliche
Coppia di 10 pastiglie freni bicicletta Elvedes Magura MT5/7
- Marca: ELVEDES
- Materiale composito: organico
- Posizione: posteriore
Pastiglie in ceramica Brake Authority - Promax DSK700
- Condizioni climatiche: ogni clima
- Materiale composito: metallico
- Stato: nuovo
Pastiglie freno Shimano in resina N03A
- Marca: SHIMANO
- Posizione: posteriore
- Tipo di freni: freni a disco idraulici
Coppia di pastiglie freni bicicletta Elvedes SRAM Level/Level T/Level TL/Avid DB
- Condizioni climatiche: tempo piovoso
- Marca: ELVEDES
- Tipo di freni: freni a disco idraulici
Coppia di pastiglie freni bicicletta in metallo/carbonio Elvedes Hayes Sole. MX-
- Stato: nuovo
- Superficie di frenata: Carbonio
- Tipo di freni: freni a disco idraulici
Pastiglie Brake Authority Burly - Shimano Deore BR-M515 - BR-M525
- Marca: BRAKE AUTHORITY
- Materiale composito: metallico
- Stato: nuovo
Pastiglie organiche per freni di biciclette XLC BP-E42 Magura Mt5
- Marca: XLC
- Posizione: posteriore
- Stato: nuovo
Galfer FD513 G1652 Pastiglie Semi‑Metalliche per E‑Bike (SRAM Level)
- Marca: GALFER BIKE
- Materiale composito: semi-metalliche
- Tipo di freni: freni a pattino
Pastiglie freni bicicletta XLC BP-O41 Shimano Ultegra
- Marca: XLC
- Posizione: posteriore
- Stato: nuovo
Pastiglie organiche per freni di biciclette XLC BP-E21.Ve.P/Sram Avid/Elixir/Xx/
- Marca: XLC
- Posizione: posteriore
- Stato: nuovo
Pastiglie freno BBB DiscStop per Magura MT5 / MT5e / MT Trail
- Marca: BBB CYCLING
- Stato: nuovo
Scegliere le pastiglie freni ideali per il tuo stile di guida
Le pastiglie freni a disco MTB si dividono principalmente in quattro tipologie: organiche, semi-metalliche, metalliche e ceramiche. Le pastiglie organiche offrono una frenata progressiva e silenziosa, ideale per chi pratica cross-country o per condizioni asciutte, mentre hanno una durata inferiore rispetto ad altre soluzioni.
Le pastiglie semi-metalliche rappresentano un eccellente compromesso tra prestazioni e longevità, funzionando bene in quasi tutte le condizioni climatiche. Sono la scelta ideale per la maggior parte dei rider che utilizzano la MTB in contesti variegati, garantendo un buon equilibrio tra potenza frenante e durata.
Per il downhill e l'enduro più aggressivo, le pastiglie metalliche offrono la massima potenza frenante e resistenza alle alte temperature, a scapito di una maggiore rumorosità e usura dei dischi. Ideali per chi indossa regolarmente pantaloni mtb rinforzati e affronta discese tecniche ad alta velocità.
Le pastiglie ceramiche, infine, sono la soluzione premium per chi cerca il massimo delle prestazioni: offrono una potenza frenante eccezionale, bassa rumorosità e ottima resistenza al calore, risultando particolarmente efficaci per i rider più esigenti o per competizioni di alto livello.
Manutenzione e sostituzione delle pastiglie freni
Riconoscere quando è il momento di sostituire le pastiglie è fondamentale per mantenere l'efficienza del sistema frenante. I principali segnali di usura includono una riduzione della potenza frenante, rumori anomali come stridii o cigolii, e ovviamente l'ispezione visiva dello spessore residuo del materiale frenante.
La durata media varia sensibilmente in base al materiale, alle condizioni di utilizzo e allo stile di guida. In generale, si consiglia di controllare lo stato delle pastiglie ogni 500-1000 km o dopo sessioni particolarmente intense su terreni fangosi o sabbiosi, che accelerano l'usura.
Durante la sostituzione, è importante seguire alcuni accorgimenti: pulire accuratamente i pistoncini e la pinza, verificare lo stato del disco (eventuali deformazioni o eccessiva usura), e procedere al corretto rodaggio delle nuove pastiglie seguendo le indicazioni del produttore.
Con l'aumento di popolarità delle biciclette elettriche anche in ambito MTB, è importante notare che le eMTB necessitano di pastiglie con maggiore resistenza termica e all'usura, data la maggiore velocità e il peso superiore del mezzo.
Pastiglie freni a disco MTB: compatibilità e marchi leader nel settore
La compatibilità tra pastiglie freni e pinze è un aspetto fondamentale nella scelta. Ogni produttore utilizza forme e sistemi di aggancio specifici, rendendo necessario verificare attentamente la compatibilità prima dell'acquisto. Marchi come Shimano utilizzano codici identificativi (B01S, B03S, ecc.) per facilitare l'identificazione del modello corretto.
Shimano è certamente tra i leader del settore, con una gamma completa che spazia dai modelli entry-level fino alle soluzioni racing di fascia alta. La serie XTR, XT e SLX rappresenta lo standard di riferimento per molti biker esigenti.
Sram, con le sue linee Guide e Code, offre pastiglie caratterizzate da un'eccellente modulabilità e resistenza alle alte temperature, particolarmente apprezzate nel mondo dell'enduro e del downhill. I modelli Galfer sono invece noti per l'ottimo rapporto qualità-prezzo e per le formulazioni specifiche per diverse condizioni climatiche.
Non va sottovalutata l'importanza di marchi come Tektro e TRP, che offrono soluzioni di qualità a prezzi più accessibili, ideali per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e costo. Anche i modelli aftermarket di qualità possono rappresentare una valida alternativa ai prodotti originali, spesso con formulazioni ottimizzate per specifiche esigenze.