Poggiapiedi per bici
Un accessorio fondamentale spesso sottovalutato, i poggiapiedi per bici rappresentano un elemento cruciale per migliorare la tua esperienza di pedalata. Sia che tu sia un appassionato di ciclismo o un ciclista occasionale, questi dispositivi offrono comfort e stabilità durante ogni tragitto.
La nostra selezione comprende modelli adatti a diversi tipi di biciclette, dalle city bike alle mountain bike, fino alle bici per bambini. I poggiapiedi sono progettati per garantire il corretto posizionamento del piede, riducendo l'affaticamento durante le lunghe pedalate e aumentando il controllo del mezzo.
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
Nuovo Sistema - Poggiapiedi Retrattabili - Paio per One Junior Nero
- Marca: BOBIKE
- Stato: nuovo
Telaio poggiapiedi bici cargo a pedalata assistita longtail R 500 beige
- Frequenza: tutte le frequenze
- Marca: ELOPS
- Posizione: posteriore
Piano in bambù poggiapiedi bici cargo longtail carica posteriore R 500 E
- Frequenza: tutte le frequenze
- Marca: ELOPS
- Tipo di montaggio: Montaggio istantaneo
Busch & Muller Bobike Poggiapiedi Pieghevoli 1119 Asse Contra Nero.
- Marca: BOBIKE
- Peso (in g): Da 0 a 500g
- Pieghevole: Pieghevole
Kit di 2 poggiapiedi JD Bug Carver
- Marca: JD BUG
- Posizione: posteriore
- Stato: nuovo
Poggiapiedi VP Components Shimano SH51
- Marca: VP COMPONENTS
- Posizione: posteriore
- Stato: nuovo
Set di poggiapiedi vintage VP Components
- Marca: VP COMPONENTS
- Posizione: posteriore
- Stato: nuovo
Piastre Poggiapiedi - Paio per One Junior Nero
- Marca: BOBIKE
- Stato: nuovo
Poggiapiedi + cinghie Polisport Groovy neri
- Marca: POLISPORT
- MATERIALE PRINCIPALE: Plastica
Chinghia per poggiapiedi seggiolino Hamax Buddy rossa
- Marca: HAMAX
- MATERIALE PRINCIPALE: Plastica
Poggiapiedi seggiolino Hamax Chill o Buddy nero
- Marca: HAMAX
- MATERIALE PRINCIPALE: polipropilene
Cinghia per Poggiapiedi per Classic Mini & Maxi (2 set) Nero
- Marca: BOBIKE
- Stato: nuovo
Poggiapiedi e cinghie Polisport Guppy grigi
- Marca: POLISPORT
- MATERIALE PRINCIPALE: Plastica
Poggiapiedi Bobike Maxi GO
- Marca: BOBIKE
- MATERIALE PRINCIPALE: Plastica
Pedali in alluminio monoblocco con poggiapiedi regolabile Optimiz 9/16
- Marca: OPTIMIZ
- Posizione: posteriore
- Stato: nuovo
Poggiapiedi con cinghie Zefal christophe
- Marca: ZEFAL
- Stato: nuovo
Poggiapiedi christophe senza cinghie Zefal vtt
- Marca: ZEFAL
- Stato: nuovo
- Tipo di pedale: Classico
Poggiapiedi senza cinghie Zefal Christophe
- Marca: ZEFAL
- Stato: nuovo
- Tipo di pedale: Classico
Poggiapiedi Bobike per Junior Duo
- Marca: BOBIKE
- Stato: nuovo
- Tipo di montaggio: Montaggio rapido
Set poggiapiedi Polisport Groovy crema con cinghie.
- Carico massimo: 50 kg
- Marca: POLISPORT
- Peso (in g): Da 0 a 500g
Busch & Muller Poggiapiedi pieghevoli Bobike 1118 nero
- Marca: BOBIKE
- Peso (in g): 300g e più
- Stato: nuovo
Bobike One Mini poggiapiedi con fibbie di sicurezza - Nero.
- Peso (in g): Da 0 a 500g
- Posizione: anteriore
- Tipo di montaggio: Montaggio rapido
Bobike Poggiapiedi Mini Exclusive anteriore nero (sx+dx).
- Marca: BOBIKE
- Posizione: anteriore
- Stato: nuovo
Set poggiapiedi Polisport con cinghiette per Bubbly Maxi / Koolah FF / CFS.
Tipologie di poggiapiedi per ogni esigenza ciclistica
Il mercato offre diverse varianti di supporti pedali, ciascuna progettata per rispondere a specifiche necessità. I modelli con cinghie, come quelli offerti da Zefal e Polisport, garantiscono una tenuta superiore, particolarmente utile durante percorsi accidentati o discese impegnative.
Per i più piccoli, i poggiapiedi retrattili rappresentano la soluzione ideale: facili da installare e rimuovere, si adattano perfettamente alle dimensioni ridotte dei piedi dei bambini, assicurando stabilità e prevenendo scivolamenti pericolosi durante la pedalata. Marche come Bobike propongono modelli specificamente progettati per il comfort dei giovani ciclisti.
I supporti universali si distinguono per la loro versatilità d'impiego, adattandosi a diversi tipi di pedali e biciclette. Questa caratteristica li rende particolarmente apprezzati da chi possiede più mezzi o desidera trasferire facilmente l'accessorio da una bici all'altra senza complicate procedure di installazione.
Non mancano poi soluzioni specifiche per bici cargo e modelli da cicloturismo, progettati per sostenere pesi maggiori e garantire stabilità anche in condizioni di carico. Questi accessori risultano fondamentali per chi utilizza la bicicletta per trasporto quotidiano o per lunghi viaggi.
Come scegliere il poggiapiedi ideale per la tua bicicletta
La selezione del supporto perfetto dipende innanzitutto dal tipo di bicicletta che possiedi. Per le city bike sono consigliati modelli ampi che favoriscono una postura rilassata, mentre per le mountain bike è preferibile optare per soluzioni robuste con un buon grip antiscivolo.
Un altro fattore determinante è l'età dell'utilizzatore. I bambini necessitano di poggiapiedi specifici, spesso dotati di cinghie di sicurezza per evitare scivolamenti accidentali. Per i più piccoli esistono anche modelli che si agganciano direttamente ai seggiolini, come quelli proposti da Hamax, garantendo maggiore protezione durante il trasporto.
Il materiale costituisce un elemento cruciale nella scelta: le versioni in plastica resistente risultano leggere e durevoli, mentre quelle in metallo offrono maggiore robustezza. Alcuni modelli premium combinano entrambi i materiali per un equilibrio ottimale tra peso e resistenza. Anche la facilità di installazione e rimozione deve essere considerata, specialmente se prevedi di utilizzare l'accessorio su biciclette diverse.
Non trascurare l'aspetto della compatibilità: verifica sempre che il poggiapiedi scelto sia adatto ai tuoi pedali. Alcuni modelli sono universali, mentre altri richiedono specifiche tipologie di attacco. Consulta le schede tecniche dei prodotti e, in caso di dubbi, il servizio clienti saprà indirizzarti verso la scelta migliore per le tue esigenze.
Vantaggi dell'utilizzo dei poggiapiedi durante la pedalata
Integrare questi accessori nella tua esperienza ciclistica porta a numerosi benefici immediati. Il primo e più evidente è l'incremento del comfort: attraverso una corretta distribuzione del peso, i poggiapiedi riducono l'affaticamento muscolare, permettendoti di pedalare più a lungo senza fastidiosi dolori.
La sicurezza rappresenta un altro vantaggio fondamentale. Grazie a questi supporti, il rischio di scivolamenti pericolosi diminuisce drasticamente, aspetto particolarmente importante durante condizioni meteorologiche avverse o su terreni bagnati. Questo vantaggio è ancor più rilevante quando si parla di offerte bici per bambini, dove la stabilità è cruciale.
Dal punto di vista tecnico, i poggiapiedi migliorano l'efficienza della pedalata, permettendo di sfruttare meglio l'energia impressa sui pedali. Questa ottimizzazione si traduce in una guida più fluida e meno dispendiosa a livello energetico, un aspetto apprezzato sia dai ciclisti amatoriali che da quelli più esperti.
Non va sottovalutato l'aspetto della protezione delle calzature. I poggiapiedi creano infatti una barriera tra la scarpa e le parti meccaniche della bicicletta, riducendo l'usura delle calzature e prevenendo spiacevoli incidenti come l'impigliamento dei lacci nella catena. Un dettaglio apparentemente secondario che, nella pratica quotidiana, rivela tutta la sua utilità.
Infine, questi dispositivi contribuiscono a una postura più corretta durante la pedalata, allineando propriamente piede, ginocchio e anca. Questo corretto allineamento non solo migliora le prestazioni ciclistiche, ma previene anche potenziali problemi articolari derivanti da posizioni scorrette mantenute per lunghi periodi durante l'attività ciclistica.