Rack trazioni
Trasforma la tua routine di allenamento con un rack trazioni, l'attrezzo ideale per sviluppare forza e definizione nella parte superiore del corpo. Questi versatili supporti per esercizi rappresentano una soluzione eccellente per chi desidera allenarsi comodamente a casa, sfruttando il peso corporeo come resistenza naturale.
Dal principiante all'atleta avanzato, i rack per trazioni offrono possibilità di esercizio graduali e progressive. La loro struttura robusta garantisce stabilità durante l'esecuzione di pull-up, chin-up e numerose varianti di trazione, consentendo di lavorare efficacemente su diversi gruppi muscolari contemporaneamente.
Con l'ampia gamma di modelli disponibili, puoi scegliere tra soluzioni da porta senza viti, barre da fissare al muro o strutture indipendenti come power rack e half rack. Questi attrezzi si integrano perfettamente con altre macchine per esercizi da palestra, creando uno spazio fitness completo anche in ambienti domestici.
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti

Rack per Trazioni e Dip
- Altezza (in cm): 59cm
- Lunghezza (in cm): 100 cm
- Peso massimo dello sportivo: 120kg

Barra per trazioni in legno - Vira - Made in Germany - con 2 barre
- Stato: nuovo
- Tipo di carico: libero
- Tipo di montaggio: Montaggio tradizionale



Power Rack Squatrek Pro e barra per trazioni
- Altezza (in cm): 215cm
- Larghezza: 127cm
- Lunghezza (in cm): 110 cm

Half rack con barra per trazioni
- Marca: K-SPORT
- MATERIALE PRINCIPALE: Acciaio

Rack della Set Pump Nero - BOOMFIT
- Marca: BOOMFIT
- Stato: nuovo
- Tipo di allenamento: Forza

Barra per trazioni POWER RACK 900
- Livello di pratica: Tutti i livelli
- Marca: DOMYOS
- Stato: nuovo

Barra per trazioni POWER RACK 900
- Livello di pratica: Tutti i livelli
- Marca: DOMYOS
- Stato: nuovo

Squat Rack con barra per trazioni e sicurezze regolabili
- Carico di lavoro (in kg): 270kg
- Carico massimo: 270 kg
- Tipo di allenamento: Forza

BARRA TRAZIONI MULTIPRESA PULL UP BAR DA MURO O PARETE
- Peso massimo dello sportivo: 200kg
- Pieghevole: Non pieghevole
- Stato: nuovo

Barra per trazioni rack da muro
- Livello di pratica: Tutti i livelli
- Marca: CORENGTH
- Stato: nuovo

Barra di trazione Rack 500 pieghevole
- Livello di pratica: Tutti i livelli
- Marca: CORENGTH

Rack per squat solido - Rack per squat
- Marca: K-SPORT
- Stato: nuovo

Barra per trazioni volanti per impianto. rack o parete
- Marca: GLADIATORFIT
- Stato: nuovo

Portamanubri Dumbbell Rack G505
- Marca: BH FITNESS
- Stato: nuovo
- Tipo di allenamento: Forza

Triangolo per trazioni POWER RACK 900
- Livello di pratica: Tutti i livelli
- Marca: DOMYOS
- Stato: nuovo

Barra per trazioni RACK 900
- Marca: DOMYOS
- Stato: nuovo

Barra e triangolo per trazioni RACK 900
- Marca: DOMYOS
- Stato: nuovo

Barra per trazioni RACK 900
- Livello di pratica: Tutti i livelli
- Marca: CORENGTH

Placca barra per trazioni RACK 900
- Livello di pratica: Tutti i livelli
- Marca: CORENGTH
Tipologie di rack per trazioni per ogni esigenza
I rack da porta rappresentano la soluzione più economica e salvaspazio. Si installano facilmente senza forare le pareti e supportano fino a 200 kg, offrendo versatilità immediata per chi ha spazio limitato. Possono essere rimossi rapidamente quando non servono, risultando ideali per appartamenti o stanze multifunzionali.
Per chi cerca maggiore stabilità, i rack da parete offrono un'alternativa robusta. Fissati saldamente al muro con viti, questi modelli garantiscono una piattaforma sicura per esercizi intensi e permettono una varietà di impugnature grazie alle multiple posizioni di presa disponibili su molti modelli.
I power rack e gli half rack costituiscono la soluzione più completa, combinando barre per trazioni con funzionalità aggiuntive. Queste strutture indipendenti possono integrare supporti per bilancieri, permettendo di alternare esercizi a corpo libero con allenamenti con pesi. Molti attrezzi bodybuilding possono essere utilizzati in combinazione con questi rack.
Per un allenamento funzionale, i rack trazioni e dip consentono di alternare esercizi di trazione con quelli di spinta. Questi modelli compatti offrono la possibilità di variare l'intensità dell'allenamento sfruttando diverse angolazioni e posizioni del corpo, risultando particolarmente efficaci per chi pratica calisthenics.
Benefici dell'allenamento con il rack trazioni
L'utilizzo regolare di un rack trazioni garantisce notevoli vantaggi fisici, a partire dallo sviluppo della muscolatura di schiena, spalle e braccia. Le trazioni sono considerate uno degli esercizi fondamentali per costruire una schiena forte e definita, coinvolgendo dorsali, trapezi, romboidi e bicipiti in un movimento composto.
Questi attrezzi favoriscono anche il miglioramento posturale, contrastando gli effetti negativi della sedentarietà e delle lunghe ore passate alla scrivania. Il rafforzamento della muscolatura posteriore aiuta a bilanciare lo sviluppo fisico, prevenendo squilibri muscolari che possono portare a dolori e problematiche strutturali.
Grazie alla loro versatilità, i rack trazioni permettono di progredire gradualmente nell'allenamento. Dai principianti che iniziano con trazioni assistite fino agli atleti avanzati che eseguono varianti complesse come muscle up o trazioni con peso aggiuntivo, questi attrezzi accompagnano l'evoluzione del praticante nel tempo.
L'integrazione con attrezzi cross training amplia ulteriormente le possibilità di allenamento, consentendo di creare circuiti completi che combinano forza, resistenza e mobilità in sessioni di workout efficienti e stimolanti.
Come scegliere il rack trazioni più adatto alle tue necessità
Valuta innanzitutto lo spazio disponibile nella tua abitazione. Se hai limiti di superficie, un modello da porta o da parete potrebbe essere l'ideale. Se invece disponi di un'area dedicata all'allenamento, un power rack multifunzionale offrirà maggiori possibilità di esercizio in un unico attrezzo.
La capacità di carico è un altro fattore cruciale. Verifica che il rack supporti adeguatamente il tuo peso corporeo, con un margine di sicurezza. I modelli più robusti arrivano a sostenere fino a 200 kg, garantendo stabilità ottimale anche durante esercizi dinamici o con zavorra aggiuntiva.
Considera anche le tipologie di presa disponibili. Le barre con impugnature multiple consentono di variare l'angolazione delle mani, sollecitando diversi gruppi muscolari e riducendo il rischio di sovraccarico articolare. Impugnature neutre, pronata e supinata offrono stimoli differenti durante l'allenamento.
Infine, valuta la qualità costruttiva dell'attrezzo. Materiali resistenti come acciaio di spessore adeguato garantiscono durabilità nel tempo. Verifica anche la presenza di rivestimenti antiscivolo sulle impugnature, fondamentali per assicurare comfort e sicurezza durante l'esecuzione degli esercizi più intensi.
Per chi pratica allenamenti ad alta intensità, è consigliabile optare per strutture con base ampia o fissaggio multiplo, che minimizzano oscillazioni e movimenti indesiderati durante l'esecuzione. La stabilità strutturale è essenziale per prevenire incidenti e garantire un'esperienza di allenamento sicura ed efficace.