Sella mountain bike
La sella mountain bike rappresenta uno dei punti di contatto fondamentali tra il ciclista e la bicicletta. La scelta del modello più adatto alle tue esigenze può trasformare radicalmente l'esperienza di guida, permettendoti di affrontare con maggiore comfort anche i percorsi più impegnativi.
La nostra selezione comprende oltre 300 modelli di selle e componenti per soddisfare ogni necessità: dalle competizioni di alto livello alle semplici escursioni domenicali. Che tu sia alla ricerca di una soluzione ultraleggera per le gare o di un modello con imbottitura extra per il massimo comfort, troverai la risposta ideale.
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
Sella per bicicletta Rockbros
- Lunghezza (in mm): 2700 mm
- Marca: ROCKBROS
- Stato: nuovo
Sella ST 3 Superflow FeC Alloy nera
- Marca: SELLE ITALIA
- Posizione della schiena: 30° Posizione sport
- Stato: nuovo
Sella bici SPORT COMFORT 500 30°
- Frequenza: tutte le frequenze
- Marca: DECATHLON
- Posizione della schiena: 30° Posizione sport
Sella Selle Italia FLX GELFLOW
- Marca: SELLE ITALIA
- Posizione della schiena: Inclinazione schiena 60°
Sella MTB 60° LD
- Marca: DECATHLON
- Posizione della schiena: Inclinazione schiena 60°
Sella San Marco Open-fit Sport
- Marca: SELLE SAN MARCO
- Stato: nuovo
Sella bici gravel - corsa mtb unisex COMFORT 145mm
- Frequenza: tutte le frequenze
- Marca: DECATHLON
- Posizione della schiena: 30° Posizione sport
Serraggio rapido reggisella 60mm
- Intensità: Tutte le intensità
- Lunghezza: 60mm
- Marca: DECATHLON
Serraggio rapido reggisella 50mm
- Intensità: Tutte le intensità
- Lunghezza: 50mm
- Marca: DECATHLON
Sella per bicicletta Rockbros
- Marca: ROCKBROS
- Stato: nuovo
Sella Rockbros LF047-B Nero
- Marca: ROCKBROS
- Stato: nuovo
Sella NOVUS Boost EVO - Lady TM Superflow nera
- Marca: SELLE ITALIA
- Stato: nuovo
Sella T 2 Flow FeC Alloy nera
- Marca: SELLE ITALIA
- Posizione della schiena: 30° Posizione sport
- Stato: nuovo
Sella bici trekking 60° SD memory foam
- Intensità: media intensità
- Marca: DECATHLON
- Posizione della schiena: Inclinazione schiena 60°
Carrello sella
- Intensità: Tutte le intensità
- Marca: DECATHLON
Reggisella per mountain bike Pro Télésco Tharsis
- Marca: PRO
- Stato: nuovo
Sella in alluminio Selection P2R
- Marca: SELECTION P2R
- Stato: nuovo
Sella per mountain bike ISM PM 2.0 255x135 Foam 30
- Componente canotto sella: acciaio
- Materiale rail: acciaio
- Stato: nuovo
Posto sella Pro TDS LT
- Marca: PRO
- Stato: nuovo
Posto sella Pro Télésco Gravel Discover
- Marca: PRO
- Stato: nuovo
Posto sella Kalloy Uno TS 640
- Marca: KALLOY
- Stato: nuovo
Borsa da sella per bicicletta Wozinsky
- Marca: WOZINSKY
- Posizione: sella
- Stato: nuovo
Canotto sella da 25.4mm e lunghezza 300mm nero
- Diametro: 25.4mm
- Lunghezza: 300mm
- Taglia della ruota: 20"
Reggisella diametro 27.2 mm lunghezza 370 mm nero
- Diametro: 27.2 mm
- Marca: BTWIN
- Taglia della ruota: 24"
Come scegliere la sella mountain bike perfetta per il tuo stile di guida
La scelta della sella ideale inizia dalla comprensione del tuo stile di pedalata e delle caratteristiche anatomiche. Un criterio fondamentale è la larghezza del bacino, che determina il supporto ottimale per le ossa ischiatiche, garantendo una distribuzione uniforme del peso durante la pedalata.
Per chi pratica cross-country o trail riding, consigliamo selle dal profilo più sottile e leggermente rialzato posteriormente, che facilitano i rapidi cambiamenti di posizione e offrono maggiore libertà di movimento sui terreni tecnici. I modelli con inserti in gel o schiume a densità variabile assorbono efficacemente le vibrazioni.
Se pratichi all-mountain o enduro, oriéntati verso selle con punta più corta e base rinforzata, caratteristiche che offrono maggior controllo nelle discese ripide. I rivestimenti in materiali tecnici garantiscono resistenza all'abrasione e mantengono le prestazioni anche in condizioni di bagnato o fango.
Marchi di riferimento come Rockrider, Selle Italia e Pro offrono tecnologie all'avanguardia che combinano materiali innovativi e design studiati per migliorare le performance. Le selle con canale centrale alleviano la pressione sulle parti sensibili, mentre i modelli con rinforzi laterali garantiscono maggiore durabilità nei percorsi più accidentati.
Non dimenticare che anche l'abbigliamento donna specifico per il ciclismo, così come quello maschile, è progettato per lavorare in sinergia con la sella, con imbottiture strategiche che aumentano significativamente il comfort durante le lunghe uscite in mtb.
Sella per le mountain bike: materiali e tecnologie per prestazioni superiori
Le moderne selle MTB sfruttano tecnologie avanzate che ne migliorano le caratteristiche. I modelli di fascia alta presentano gusci in carbonio o nylon rinforzato che ottimizzano il rapporto tra rigidità e flessibilità, offrendo il giusto supporto senza compromettere il comfort.
L'imbottitura rappresenta un elemento cruciale: le schiume a densità progressiva si adattano al corpo durante la pedalata, mentre gli inserti in gel assicurano ammortizzazione nei punti di maggiore pressione. I rivestimenti esterni in microfibra sintetica o pelle naturale combinano durabilità e traspirabilità.
Alcune selle incorporano sistemi modulari che consentono di regolare la tensione o sostituire componenti usurati, prolungando la vita del prodotto e personalizzando l'esperienza d'uso. Le versioni con canale centrale o apertura completa riducono efficacemente la pressione perineale.
Per i bikers più esigenti, i modelli ultraleggeri con strutture minimali ottimizzano le performance riducendo il peso complessivo della bicicletta. I sistemi di aggancio universali garantiscono compatibilità totale con qualsiasi tipo di reggisella standard o telescopico.
Manutenzione e accessori per la tua sella da mountain bike
Una corretta manutenzione prolunga significativamente la vita della tua sella. Dopo ogni uscita, specialmente in condizioni fangose o umide, è consigliabile pulire la superficie con un panno umido e detergenti neutri, evitando prodotti aggressivi che potrebbero danneggiare i materiali di rivestimento.
Per proteggere la sella durante le soste o il trasporto, considera l'acquisto di un coprisella impermeabile che la preserverà da intemperie e graffi accidentali. Le borse sottosella rappresentano un accessorio pratico per trasportare attrezzi essenziali, camere d'aria di ricambio o piccoli oggetti personali.
Il montaggio corretto è fondamentale per sfruttare al meglio le potenzialità della sella. Verifica periodicamente il serraggio ottimale delle viti di fissaggio al reggisella e non superare mai la coppia massima indicata dal produttore per evitare danni strutturali. L'angolazione ideale è generalmente parallela al terreno o leggermente inclinata verso il basso.
Infine, ricorda che la posizione della sella influenza l'intera biomeccanica della pedalata. Un posizionamento corretto in altezza e arretramento orizzontale ottimizza la trasmissione della potenza ai pedali e riduce il rischio di affaticamento muscolare e problemi articolari durante le lunghe escursioni in mountain bike.
Le selle per bici mountain bike sono progettate specificamente per supportare le posture dinamiche tipiche della guida off-road. I diversi angoli di inclinazione della schiena, che variano dai 30° per gli stili più sportivi ai 60° per una posizione più rilassata, trovano soluzioni ergonomiche nella nostra gamma.