Come scegliere le palline da tennis?
Principiante o esperto? O ancora, pallina pressurizzata o non pressurizzata? La scelta delle palline da tennis è un momento importante: segui la nostra guida per comprenderne meglio le caratteristiche.

La scelta delle palline da tennis si effettua in funzione di diversi elementi: livello di pratica, tipologia di utilizzo, aspettativa di duarata e bisogni ricercati.
Livello principiante e scuole tennis – palline non pressurizzate
Le palline non pressurizzate sono perfette per i bambini che muovono i primi passi nel tennis e per gli adulti che si avvicinano alla pratica. Bisogna quindi scegliere la pallina in funzione dell’età e dell’altezza del rimbalzo desiderata.
Livello intermedio o esperto – palline pressurizzate
Esistono due tipi di palline pressurizzate: da allenamento e da gara. La scelta di queste palline si effettuerà in funzione delle aspettative in termini di sensazioni, qualità di rimbalzo e durata. Ricordati che una volta "stappate", le palline pressurizzate cominceranno a sgonfiarsi, più o meno velocemente a seconda della qualità del nucleo e del feltro. Per gli standard ufficiali da torneo, le palline andrebbero cambiate ogni nove giochi...pertanto ricordati di sostituirle con regolarità!
Palline da gara pressurizzate
Le palline da gara pressurizzate sono provviste di un nucleo in gomma di alta qualità e feltro a maggioranza di origine naturale per offrire massima durata, massimo controllo e la migliore qualità del rimbalzo, certificata dall'omologazione degli standard richiesti dalle federazioni tennis mondiali.
Palline da allenamento pressurizzate
Le palline da allenamento pressurizzate sono provviste di un nucleo in gomma e di un feltro a maggioranza sintetico per offrire buone sensazioni di gioco ma costi meno alti. Anche queste palline sono omologate ma saranno meno durature eoffriranno minor qualità di rimbalzo e traiettoria.
Livelli di pratica - bisogni specifici
Sei un giocatore principiante
Hai bisogno innanzitutto di palline facili da usare, resistenti e con un rimbalzo adatto al tuo livello. Pertanto, ti servirà una pallina lenta e senza pressione, come la pallina con il feltro giallo e il punto verde ARTENGO TB 120 che ti aiuterà nel palleggio.
Sei un giocatore intermedio
Sei in cerca di una pallina che abbia buona qualità di rimbalzo e resista nel tempo per le tue partite settimanali. Dovrai sentire il controllo durante i colpi. Pertanto, ti servirà una pallina pressurizzata, da allenamento o da torneo.
Sei un giocatore esperto
Hai bisogno innanzitutto di palline con un’eccellente qualità di rimbalzo; resistenti negli scambi e con compattezza differente a seconda della superficie di gioco. Hai bisogno di palline in feltro e gomma di alta qualità, con pressione e feltro CLAY per la terra rossa o ALL COURT per le superfici più dure e veloci.
Eric
Se si gioca regolarmente a tennis è preferibile usare palline da gara per avere sensazioni migliori e un’ottima resistenza nel tempo. Le palline da gara sono prevalentemente realizzate con feltro naturale e gomma naturale. Come la nostra pallina da tennis TB920, usata dai professionisti all’Open de Moselle. Il mio consiglio in questo caso è di usare “palline da gara” per divertirsi di più!