Bodybuilding, cross training o rafforzamento muscolare, perché usare il gilet con pesi?
Il gilet con pesi permette di aumentare la difficoltà e di progredire negli esercizi con il peso del corpo. Preferisci effettuare movimenti funzionali senza indossare pesi durante il bodybuilding, vuoi aumentare l'intensità dei WOD o vuoi rafforzarti a livello muscolare per un altro sport con un lavoro preciso? Il gilet con pesi è adatto per le tue necessità e ti permette di migliorare i risultati degli esercizi poliarticolari.
Come regolare il gilet con pesi in tre step?
Per una regolazione efficace, posiziona i ganci sulla schiena in funzione della tua corporatura: più i ganci sono al centro della schiena, più il gilet è stretto in vita.
Infine, indossa il gilet e stringilo in vita con i lacci con strap sul davanti.
E, per non interrompere le sedute, ricordati di regolarlo bene prima di iniziare.
Infine, regola le bretelle in funzione delle dimensioni della tua gabbia toracica, per avere un buon sostegno durante gli esercizi.
Il gilet è eco-ideato, cosa significa?
L'utilizzo di tessuti con fili tinti alla fonte ci ha permesso di ridurre l'impatto ambientale del 12%.
La tintura dei tessuti richiede molta acqua e comporta anche molte acque reflue provenienti dai bagni di tintura. Per ridurre l'impatto sull'ambiente scegliamo la tintura in massa, inserendo i pigmenti di colore fin dalla produzione del filo.
Come si usa il gilet con pesi?
Il vantaggio del gilet con pesi è quello di poter realizzare esercizi poliarticolari con il peso ripartito tra la parte anteriore e la parte posteriore del busto. Ecco qualche esempio di esercizi:
- I dip, per lavorare su tricipiti, spalle e pettorali.
- Le trazioni, per rafforzare i bicipiti e i dorsali.
- I muscle-up per far lavorare tutto il busto.
- E per le cosce? Consigliamo gli squat su una o due gambe.
6 kg, 8 kg, 10 kg? Ti spieghiamo:
Il gilet da solo pesa 6 kg. Viene venduto con 4 placche da 1 kg, che puoi ripartire davanti e dietro, per arrivare fino a 10 kg.
Perché questa scelta? Perché un peso da 6 kg corrisponde all'RX dei WOD femminili e un peso da 9 kg corrisponde all'RX dei WOD maschili nel cross training.
In questo modo, nel bodybuilding, nel rafforzamento muscolare e nel cross training, il gilet è pronto a portarti sempre più lontano!
Il gilet non è stato testato né approvato per un peso superiore a 10kg.
Ti presentiamo qualche dettaglio di un design ideato per le performance
- Le placche da 1 kg sono provviste di un'impugnatura che permette di maneggiarle più facilmente.
- Il taglio aderente del gilet permette di limitarne i movimenti durante gli esercizi.
- I lacci sono in tessuto elastico: in questo modo puoi respirare e il gilet rimane ben stretto!
- Le cinghie delle bretelle permettono di effettuare le regolazioni in un attimo durante gli esercizi.
- Le placche permettono di avere una forma compatta, per scendere molto in basso durante le flessioni.
La nostra equipe di ideazione ci racconta la storia del gilet con pesi 10 kg
"Per questo prodotto siamo proprio partiti da un foglio bianco. Volevamo proporre qualcosa che fosse pratico e confortevole ma con una vera identità. Fa parte dei prodotti che la nostra equipe Domyos ha tenuto sulle spalle, per avere dei feedback onesti e diretti. Questo ci ha permesso di apportare molti miglioramenti. In seguito il gilet è stato messo alla prova nei box e nel Domyos Club."