51 articoli
2 colori
Venduto e spedito da Sport & Go
41,00 €
2 colori
Venduto e spedito da Sport & Go
41,00 €
Venduto e spedito da Sport & Go
26,00 €
Venduto e spedito da Sport & Go
47,50 €
2 colori
Venduto e spedito da Sport & Go
15,88 €
2 colori
Venduto e spedito da Sport & Go
15,88 €
Venduto e spedito da Sport & Go
20,16 €
Venduto e spedito da Sport & Go
17,52 €
Venduto e spedito da Sport & Go
42,00 €
Venduto e spedito da Sport & Go
42,00 €
2 colori
Venduto e spedito da Sport & Go
41,00 €
Venduto e spedito da Sport & Go
17,52 €
2 colori
Venduto e spedito da Sport & Go
41,00 €
Ultimi pezzi
(20)
7,99 €
9,99 €20% di sconto
*Dal 05/02/2024 e per tutta la durata delle offerte
4.6/5 basato su 3610 recensioni raccolte online e nei negozi

FOUGANZA | WALDHAUSEN | TATTINI | SARTORE

FRUSTINI PER CAVALLI: L’ACCESSORIO PERFETTO PER OGNI CAVALIERE

L'equitazione è un'arte che richiede sinergia e comprensione tra cavaliere e cavallo, dove ogni dettaglio ha la sua importanza. Tra gli accessori da cavaliere più utilizzati per facilitare la comunicazione e incoraggiare il destriero durante l'allenamento e le competizioni, i frustini per cavalli svolgono un ruolo cruciale. Per questo, nella selezione Decathlon dedicata all’equitazione, trovi un’ampia collezione di frustini per cavalli.

TIPOLOGIE DI FRUSTINI DA CAVALLO

I frustini da cavallo si differenziano per lunghezza, materiale e design, ognuno adatto a specifiche discipline equestri e stili di monta. I frustini da dressage, ad esempio, sono progettati per offrire un leggero stimolo al cavallo senza disturbare l'armonia del binomio. Sono utilizzati principalmente in questo sport equestre, dove la precisione e l'eleganza sono fondamentali.

Esistono poi i frustini da salto, più corti e più robusti, che sono pensati invece per incoraggiare il cavallo durante i percorsi di salto, offrendo una guida precisa e tempestiva. E ancora, si può optare per i frustini da endurance, specifici per questa disciplina, che combinano resistenza e flessibilità, adeguandosi ad uno sport che richiede una maggiore rapidità d’azione. La scelta del frustino per cavalli deve basarsi sulle specifiche esigenze del cavaliere e del tipo di attività praticata, sempre nel rispetto del benessere dell'animale.

FRUSTINO EQUITAZIONE: UN ACCESSORIO DA UTILIZZARE RESPONSABILMENTE

L'uso del frustino da equitazione richiede sensibilità e rispetto verso il cavallo. Non deve mai essere impiegato come strumento di punizione, ma come mezzo per comunicare e motivare l'animale con leggerezza e precisione. È fondamentale che il cavaliere sviluppi una buona tecnica di utilizzo, integrando il frustino all'interno di una comunicazione equilibrata che includa voce, gambe e peso del corpo.

Un approccio responsabile prevede anche la conoscenza e il rispetto delle normative vigenti nelle competizioni e negli allenamenti, assicurando che l'uso del frustino sia sempre conforme agli standard etici e sportivi del mondo equestre.

COME UTILIZZARE LA FRUSTA?

Puoi usare la frusta su diverse parti del corpo del tuo cavallo. Molto spesso i cavalieri scelgono il fianco direttamente dietro la propria coscia per fornire al cavallo un aiuto alla guida. Per i cavalli più giovani, si consiglia anche di utilizzare il frustino sulla spalla.

CHE LUNGHEZZA DEVE AVERE UNA FRUSTA?

Ad eccezione delle fruste da dressage, che possono essere lunghe fino a 120 cm, le fruste dovrebbero essere lunghe almeno 80 cm, a seconda della disciplina per cui viene utilizzata. Se la frusta è troppo corta, il cavaliere può raggiungere il cavallo solo muovendo la mano indietro o in basso. Normalmente, tuttavia, il movimento dovrebbe essere eseguito dal polso.