173 articoli
113
60
5
5
4
4
1
1
77
70
26
10
10
4
4
66
21
15
13
10
66
21
5
1
15
13
6
1
1
10
1
23
22
17
16
13
12
12
4.5/5 basato su 418 recensioni raccolte online e nei negozi

FOUGANZA | START | PRO-LIGHT | SARTORE | PREMIER EQUINE

SPERONI DA CAVALLO: COME COMUNICARE CON IL PROPRIO DESTRIERO

Gli speroni da cavallo rappresentano uno degli accessori più tradizionali e simbolici nel mondo dell'equitazione. Utilizzati con sapienza e rispetto, possono migliorare la comunicazione tra cavaliere e cavallo, affinando le richieste e rendendo la cavalcata più armoniosa. Sfogliando la selezione Decathlon dedicata all'equitazione puoi trovare una vasta selezione di speroni da cavallo, disponibili in diversi colori, forme, misure e materiali.

TIPOLOGIE DI SPERONI DA EQUITAZIONE

Esistono diverse tipologie di speroni, ognuna adatta a specifiche discipline equestri e preferenze personali. Tra i modelli più comuni troviamo gli speroni western, caratterizzati da una rosetta (la parte che effettivamente tocca il cavallo) piuttosto larga e spesso decorata, in linea con la tradizione del rodeo e della monta americana. Sono utilizzati principalmente nel western riding, dove la comunicazione tra cavaliere e cavallo deve essere discreta ma efficace, data la natura delle competizioni e delle attività di lavoro con il bestiame.

Altro modello molto celebre sono gli speroni per monta inglese, che tendono ad avere una forma più sobria e lineare rispetto a quelli western. Possono variare dalla semplice barretta liscia, adatta ai cavalieri principianti o a quelli che preferiscono un minimo di interazione, fino a modelli con punte più pronunciate per cavalieri esperti e situazioni che richiedono maggiore precisione.

SPERONI EQUITAZIONE: UN ACCESSORIO DA UTILIZZARE CON CAUTELA

L'utilizzo degli speroni richiede un'attenta considerazione del benessere del cavallo e una buona dose di autocontrollo. Gli speroni non devono mai essere usati per punire l'animale, ma per affinare le indicazioni date attraverso le gambe. È fondamentale che il cavaliere abbia una buona posizione e un controllo preciso delle proprie gambe per evitare di usare gli speroni in modo inappropriato o accidentale.

Un uso responsabile degli speroni inizia dalla scelta del modello più adatto al livello di esperienza del cavaliere e alla sensibilità del cavallo, e continua con un impegno costante nel migliorare la propria tecnica di monta e nella comprensione dei segnali che il cavallo fornisce in risposta agli stimoli. Più in generale, si sconsiglia di utilizzare gli speroni se si è alle prime armi con l’equitazione.

A COSA SONO DESTINATI GLI SPERONI?

Dovrebbero essere utilizzati quando gli aiuti alla guida devono essere ulteriormente rafforzati. Con il loro aiuto, il supporto per le cosce può essere trasmesso in modo molto più sfumato.

QUALI SPERONI UTILIZZARE PER CAVALLI SENSIBILI?

I modelli morbidi o le varianti a ruota larga sono un must assoluto per i cavalli sensibili o che cambiano mantello. L'ampia ruota del cosiddetto Comfort Roller rotola delicatamente sulla pelle e riduce l'attrito.

COME POSSO INSERIRE CORRETTAMENTE GLI SPERONI?

Sono disponibili pratiche cinghie per legare gli speroni direttamente agli stivali; vanno allacciati sul tallone, rivolti verso il ventre del cavallo. Dipende quindi molto dalla corretta lunghezza del modello selezionato.