Orologio apnea
L'orologio apnea rappresenta uno strumento fondamentale per chi pratica questo affascinante sport. A differenza dei normali orologi, questi dispositivi sono progettati specificamente per resistere alla pressione dell'acqua e offrire funzionalità dedicate alle immersioni in apnea. La precisione del timer e l'affidabilità in profondità sono caratteristiche essenziali che possono fare la differenza durante l'attività subacquea.
Decathlon offre una selezione di orologi per apnea adatti a diverse esigenze e livelli di esperienza. Dal modello SEAC Partner, perfetto per i principianti, ai computer subacquei avanzati come il Garmin Descent G2, troverai sicuramente l'orologio più adatto al tuo livello di pratica. Ogni modello è stato testato rigorosamente per garantire prestazioni ottimali anche nelle condizioni più impegnative.
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti

Orologio apnea SEAC Partner nero
- Livello di allenamento: semplice
- Stato: nuovo
- Tenuta stagna (in m): 100 m

LAVAGGIO A ULTRASUONI OROLOGI E OCCHIALI

Orologio apnea CRESSI KING CERAMICS
- Stato: nuovo
- Tenuta stagna (in m): 120 m
- Tipo di alimentazione: pile

GOA orologio/computer per immersioni Nero/Blu
- Marca: CRESSI
- Stato: nuovo





Protezione display computer sub LEONARDO
- Marca: CRESSI
- Stato: nuovo

Protezione display computer subacqueo GIOTTO
- Marca: CRESSI
- Stato: nuovo

Protezione display computer subacqueo DONATELLO / MICHELANGELO
- Marca: CRESSI
- Stato: nuovo

Cinturino computer da polso subacquea SUUNTO ZOOP NOVO o VYPER NOVO nero
- Marca: SUUNTO
- Stato: nuovo

Cinturino dell'Orologio Garmin QuickFit™ 22 Descent®
- Marca: GARMIN
- Stato: nuovo

Orologio GPS connesso computer subacqueo GARMIN DESCENT G2 nero
- Marca: GARMIN
- Tenuta stagna (in m): 100 m
- Tipo di batteria: Batteria ricaricabile

Smartwatch GPS Garmin VENU X1
- Altimetro: 100 cm
- Marca: GARMIN
- Waterproof: Impermeabile

Orologio GPS multisport Garmin FENIX 7 PRO SOLAR
- Ampiezza del braccialetto: 24mm
- Cardio: Con cardio
- Gps: Con GPS
Caratteristiche principali di un orologio per apnea
La resistenza all'acqua è una delle caratteristiche fondamentali da considerare quando si sceglie un orologio per apnea. I modelli disponibili nel nostro catalogo offrono tenuta stagna che varia dai 100 metri del SEAC Partner ai 120 metri del Cressi King Ceramics, garantendo sicurezza anche durante immersioni più profonde.
Il timer dedicato all'apnea è un'altra funzionalità essenziale. Questo permette di monitorare con precisione i tempi di immersione e di recupero superficiale, elementi cruciali per praticare l'apnea in sicurezza. I modelli più avanzati offrono anche la possibilità di programmare sequenze di allenamento personalizzate, ideali per migliorare progressivamente le proprie performance.
I materiali costruttivi giocano un ruolo importante nella durabilità del prodotto. Il Cressi King Ceramics, ad esempio, utilizza componenti ceramici che aumentano la resistenza ai graffi e alla corrosione causata dall'acqua salata. Il cinturino regolabile è un altro elemento da non sottovalutare, poiché deve adattarsi perfettamente sia al polso nudo che sopra la muta.
Computer subacquei: evoluzione dell'orologio
Per gli apneisti più esigenti, i computer subacquei rappresentano l'evoluzione naturale dell'orologio tradizionale. Modelli come il Cressi Goa e il Garmin Descent G2 offrono funzionalità avanzate che vanno oltre la semplice misurazione del tempo, integrando sensori di profondità e temperatura dell'acqua.
La tecnologia GPS presente nel Garmin Descent G2 permette di registrare i percorsi delle immersioni e di analizzare successivamente i dati raccolti. Questo è particolarmente utile per gli apneisti che desiderano monitorare i propri progressi e ottimizzare le tecniche di immersione basandosi su dati oggettivi e non solo sulla percezione personale.
Alcuni modelli avanzati offrono anche la connettività wireless con smartphone e tablet, consentendo di scaricare i dati delle immersioni e di condividerli facilmente con altri appassionati. La batteria ricaricabile presente in questi dispositivi garantisce un'autonomia prolungata, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti come accade invece con i modelli a pila.
Cura e manutenzione del tuo orologio apnea
Per preservare l'efficienza e la durata nel tempo del tuo orologio apnea, è fondamentale dedicare attenzione alla sua manutenzione. Dopo ogni utilizzo in acqua salata, è consigliabile sciacquare accuratamente il dispositivo con acqua dolce per eliminare i residui di sale che potrebbero danneggiare le componenti interne e i meccanismi di chiusura.
Il servizio di lavaggio a ultrasuoni proposto da Decathlon rappresenta una soluzione professionale per la pulizia approfondita degli orologi subacquei. Questa tecnologia permette di rimuovere efficacemente anche le particelle più piccole che si depositano nelle fessure meno accessibili, garantendo prestazioni ottimali nel tempo.
Gli accessori specifici come le protezioni per il display sono investimenti consigliati per prevenire graffi e danni accidentali. I modelli Cressi Leonardo, Giotto e Donatello/Michelangelo dispongono di protezioni dedicate che si adattano perfettamente alle dimensioni del quadrante, mentre i cinturini di ricambio come quello per Suunto Zoop Novo/Vyper Novo permettono di sostituire facilmente le parti usurate senza dover cambiare l'intero orologio.
Ricorda infine di verificare periodicamente la tenuta stagna del tuo orologio, specialmente prima di immersioni impegnative o dopo un periodo di inutilizzo prolungato. La sostituzione della batteria, quando necessaria, dovrebbe essere affidata a centri specializzati che possano garantire il ripristino corretto della resistenza all'acqua dopo l'intervento.