41 articoli
Prezzo in ribasso
(62)
169,99 €
Era 174,99 €
*Dal 20/10/2024 al 24/11/2025 (escluso)
Prezzo in ribasso
(86)
169,99 €
Era 174,99 €
*Dal 20/10/2024 al 24/11/2025 (escluso)
Rapporto qualità-prezzo
Saldi
(80)
329,99 €
359,99 €30 € di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Offerta
2 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 409,30 €
479,90 €70,60 € di sconto
*Dal 15/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
2 colori
Venduto e spedito da BEUCHAT
439,00 €
Venduto e spedito da BEUCHAT
139,00 €
Offerta
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 114,25 €
124,90 €10,65 € di sconto
*Dal 15/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 269,85 €
299,90 €30,05 € di sconto
*Dal 15/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 263,50 €
299,90 €36,40 € di sconto
*Dal 15/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Venduto e spedito da BEUCHAT
169,90 €
Ultimi pezzi
(63)
24,99 €
35,99 €30% di sconto
*Dal 16/09/2024 e per tutta la durata delle offerte
Ultimi pezzi
(4)
164,99 €
*Fino ad esaurimento scorte
Saldi
(14)
329,99 €
359,99 €30 € di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Ultimi pezzi
(3)
109,99 €
169,99 €60 € di sconto
*Dal 19/05/2024 e per tutta la durata delle offerte
Ultimi pezzi
(1)
78,99 €
129,99 €51 € di sconto
*Dal 19/05/2024 e per tutta la durata delle offerte
Ultimi pezzi
Unselected

Cerca di più

  • Mute da sub

    COME SCEGLIERE

    Come scegliere la taglia della muta

Cerca di più

Mute da sub

COME SCEGLIERE

Come scegliere la taglia della muta

4.2/5 basato su 1290 recensioni raccolte online e nei negozi

MARCHE

SUBEA|MARES|AQUALUNG

CARATTERISTICHE MUTA SUBACQUEA

Le mute da sub sono indumenti speciali progettati per isolare il subacqueo dall'acqua, fornendo protezione termica e comfort durante le immersioni subacquee. Ecco alcune delle caratteristiche, modelli e vantaggi delle tute da sub:• Materiale isolante: la muta subacquea è realizzata in materiale termico che fornisce un isolamento efficace. I materiali comuni includono il neoprene, che è flessibile, elastico e offre una buona resistenza termica, e i materiali a membrana, come il trilaminato, che sono leggeri, resistenti all'abrasione e offrono una maggiore flessibilità di movimento.• Tenuta stagna: la muta sub può essere umida o stagna. Le mute umide lasciano passare un sottile strato d'acqua tra la pelle e il tessuto, che viene poi riscaldato dal corpo. La muta stagna, invece, crea un'interfaccia ermetica con il corpo, impedendo all'acqua di entrare completamente. Ciò contribuisce a mantenere il corpo caldo durante le immersioni in acque fredde.• Cerniere e tenute: le mute da sub possono avere diverse opzioni di chiusura, come cerniere frontali, posteriori o diagonali. Inoltre, possono essere dotate di guarnizioni e tenute ai polsi, alle caviglie e al collo per evitare che l'acqua entri nell'indumento.• Spessore e protezione termica: la muta da sub donna o uomo è disponibile in diversi spessori, che determinano il livello di protezione termica. Le mute più spesse offrono un isolamento migliore in acque più fredde, mentre le mute più sottili sono adatte per acque più calde. Ecco perchè all'interno del catalogo Decathlon troverai ampia scelta tra mute sub 3 mm, mute sub 5 mmemute sub 7 mm.

MODELLI TUTA DA SUB

Se sei un appassionato di immersioni subacquee la scelta del modello di tuta sub sarà fondamentale. All'interno del nostro catalogo troverai:• Muta da sub intera o muta da sub invernale: questo modello copre l'intero corpo, dalle spalle alle caviglie. È adatto per immersioni in acque fredde o durante l'inverno.• Tuta da sub corta: copre solo il busto e le gambe fino alle ginocchia. Sono ideali per acque più calde o per chi preferisce una maggiore libertà di movimento.• Muta sub a due pezzi: questi modelli sono composti da una giacca e da pantaloni separati. Possono essere indossati insieme o separatamente a seconda delle condizioni di immersione.

COME INDOSSARE LA MUTA DA SUB?

Indossare correttamente una muta da sub è importante per garantire un comfort adeguato e massimizzare l'efficacia della protezione termica. Assicurati che la muta sia pulita e priva di detriti o oggetti che potrebbero danneggiarla e che le cerniere siano completamente aperte. Solleva i pantaloni della muta e inserisci le gambe uno alla volta, assicurandoti che siano allineati con le tue gambe e che le cuciture corrispondano alle ginocchia. Infine, solleva la giacca della muta e inserisci le braccia una alla volta.

COME LAVARE LA MUTA DA SUB IN LAVATRICE?

Non è consigliabile lavare una muta da sub in lavatrice, poiché l'agitazione e l'attrito potrebbero danneggiare il materiale e ridurne la durata. Invece, è preferibile lavare a mano la muta subacquea ricordandosi di risciacquare con acqua dolce per rimuovere sabbia, sale e altre particelle. Puoi farlo utilizzando un tubo da giardino o un secchio d'acqua. Per pulire la tuta da sub in modo più approfondito, utilizza un detergente specifico per o un detergente delicato. Evita l'uso di detergenti aggressivi, sbiancanti o ammorbidenti, poiché possono danneggiare il materiale della muta.