Camminata

Il tuo terreno di gioco? La città: parchi e strade!

Cerca di più

  • Camminata

    COME SCEGLIERE

    Come scegliere le scarpe da camminata

  • Camminata

    COME SCEGLIERE

    Come scegliere i bastoncini da nordic walking

  • Camminata

    COME SCEGLIERE

    Come scegliere le scarpe per il nordic walking

Cerca di più

Camminata

COME SCEGLIERE

Come scegliere le scarpe da camminata

PUMA | ADIDAS | GOLA | SKECHERS | BUFFALO

CAMMINATA SPORTIVA E NORDIC WALKING

Conosci sicuramente la camminata sportiva. Questa è una camminata veloce in cui non dovresti mai correre. Il piede deve essere sempre a contatto con il suolo. È uno sport delicato, con molteplici benefici, che non traumatizza il corpo. È per tutti: uomini e donne. Che tu sia un atleta esperto o che cerchi un'attività efficace per rimetterti in forma, sappi che puoi esercitarti in questa attività senza restrizioni. A tal proposito, scopri la proposta Decathlon relativa al fitness working: una vasta selezione di abbigliamentoaccessori e scarpe da camminata ti aspetta. 

Sfogliando il nostro catalogo potrai trovare l’attrezzatura da fitwalking più adatta a te. Stai cercando uno sport in grado di sollecitare l’80% dei tuoi muscoli? Il nordic walking è tutto ciò di cui hai bisogno. Il brand Newfell, incluso nell’offerta Decathlon, ha studiato delle scarpe per nordic walking pensate apposta per massimizzare le tue performance in questo sport.

I 3 STEP DELLA CAMMINATA SPORTIVA: DIFFERENZE CON IL RUNNING 

La prima cosa da sapere è che i passi di chi fa camminata sono diversi da quelli del running. In particolare: l'attacco è effettuato dal tallone. Questo dà un primo impulso dal contatto con il suolo; Quindi, le articolazioni del piede si srotolano completamente, senza lasciare il terreno, dall'esterno del tallone all'alluce; Infine, l'alluce dà una seconda propulsione al piede spingendolo a terra. Comprendiamo che il piede di un camminatore ha esigenze specifiche che sono diverse da quelle di una persona che corre. La scelta delle scarpe sportive giuste è quindi molto importante quando si fa camminata nordica. 

CAMMINATA NORDICA: I VANTAGGI 

I benefici del north walking sono ben noti. Questo sport è uno dei pochi che ha il vantaggio di ripristinare il respiro e far lavorare delicatamente quasi tutti i muscoli del corpo. Usando i bastoncini da nordic walking, questa divertente attività è uno sport perfetto da praticare all'aperto per tonificarsi e rimettersi in forma facilmente, divertendosi e godendosi il paesaggio. Praticato il più delle volte nel tempo libero, non si tratta di mettere solo un piede di fronte all'altro. Esistono, infatti, diverse tecniche di nordic walking, da produrre con i bastoncini per proiettarsi più facilmente in avanti e sollecitare tutti i muscoli. A differenza del trekking, le punte dei bastoncini sono all'indietro, come lo sci di fondo. Il movimento è fluido e veloce e l'andatura è atletica, il che aiuta a mantenere una salute sana e a combattere, tra le altre cose, le malattie cardiovascolari.

NORDIC WALKING: UNO SPORT PER TUTTI 

Chi può praticare il nordic walking? I benefici di questo sport possono essere rivolti a chiunque voglia rimettersi (o mantenersi) in forma. Donne, uomini e bambini possono praticarlo e molte famiglie si riuniscono, soprattutto nei fine settimana. Qualunque sia la tua età, il tuo stato di salute e le tue condizioni fisiche, ci sono sempre soluzioni per praticare questo sport in modo adeguato.

In ogni caso, per cominciare al meglio, dovresti scegliere delle scarpe da nordic walking in linea con le tue aspettative. Oltre queste, anche l’attrezzatura da nordic walking è fondamentale e contribuisce a rendere l’esperienza completa e sicura. 

BASTONCINI NORDIC WALKING: COME SCEGLIERLI 

Come scegliere i bastoncini da Nordic Walking giusti? 

Elemento principale di questa attività, tale attrezzatura deve essere scelta tenendo presenti degli importanti consigli preliminari: l'impugnatura del bastone deve essere in plastica, gomma o sughero, la punta invece può essere fine, dritta o curva.