Bevande e integratori alimentari

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
4.5/5 Basato su 309 Recensioni raccolte online e in negozio

L'ACQUA: PER MANTENERSI IDRATATI

Ogni sforzo fisico comporta una perdita d’acqua che può avere importanti conseguenze sulle performance e la salute degli sportivi. La perdita di liquidi è dovuta principalmente a:

-la temperatura esterna,
-l’esercizio fisico,
-la tolleranza personale, il livello d’allenamento e l’acclimatamento al calore.

La sensazione di sete non è un buon indicatore dello stato di idratazione perché si palesa sempre in maniera tardiva, quando l’organismo è gia in fase di disidratazione. Bisogna quindi sempre bere prima dell'arrivo della sensazione di sete. Per essere sicuri di mantenere il corpo correttamente idratato si consiglia di bere regolarmente 1 o 2 sorsi d’acqua ogni 10 o 15 minuti.

IL SODIO: PER COMPENSARE LE PERDITE SUDORALI

La traspirazione permette di regolarizzare la temperatura corporea, ma è il principale motivo di perdita di minerali e principalmente di sodio che partecipa attivamente all’equilibrio idrico dell’organismo. Le perdite di sodio sono legate al debito sudorale e possono variare in base all’intensità e alla durata dello sforzo oltre che alle condizioni climatiche.


Quanto reintegrarne?

- Per gli sforzi inferiori ad 1 ora : non è necessario alcun compenso di sodio.
- Per gli sforzi superiori ad 1 ora : si raccomanda invece un'adeguata integrazione di sodio fondamentale negli sforzi durante i periodi caldi. Le Bevande Energetiche sono integratori appositamente studiati per rispondere ai bisogni di sodio negli sportivi.

Offrire la scelta

Offri una carta regalo