Rulli bici, home trainer e accessori

Silenzioni, precisi e interattivi; gli home trainer sono lo strumento ideale per l'allenamento sia durante la stagione più fredda o per rimettersi in forma. Che tu sia un ciclista alle prime armi o un esperto, scopri i rulli per bici più consoni al tuo livello di pratica.
Come scegliere
COME SCEGLIERE I RULLI O HOME TRAINER PER I TUOI ALLENAMENTI?
Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
media description
La nuova RCR "Aerolight" Pre ordinala dal 12/09
24,99€
619,50€
Home trainer Elite Turno
ELITE

Home trainer Elite Turno

249,50€
849,50€
459,00€
329,50€
44,99€ -19%
36,00€
*Fino ad esaurimento scorte
69,99€ -19%
56,50€
*Fino ad esaurimento scorte
64,99€ -23%
50,00€
*Fino ad esaurimento scorte
462,00€
39,99€
4.1/5 Basato su 476 Recensioni raccolte online e in negozio

VAN RYSEL | ELITE | TACX | SARIS | HOMCOM

RULLI BICI, HOMETRAINER E ACCESSORI

La pioggia, la neve ed il freddo possono impedirti di fare il tuo allenamento in bici. Per non perdere il ritmo, puoi approfittare dell'home trainer per allenarti in casa. L'home-trainer va bene sia per le MTB sia per le bici da corsa e, grazie alla resistenza regolabile, permette di lavorare non solo sulla velocità e sull'equilibrio ma anche sulla potenza. Alcuni rulli bici, in grado di simulare i dislivelli, si rivelano efficaci tanto quanto un'uscita su strada! Un home trainer può essere magnetico o fluido, con regolazione di durezza meccanica o interattiva, a presa diretta o da utilizzare con bici montata. Tanti tipi per tante esigenze, scopri quale fa per te! Pensa anche agli accessori perché, per usare l'home trainer, potresti avere bisogno di un copertone specifico, di un supporto per la ruota anteriore o di un supporto per il tablet. Fondamentali poi una borraccia ed un telo per il sudore!

DALLA BICI ALL'ESERCIZIO: COME FUNZIONA UN HOME TRAINER O RULLO?

Fondamentalmente, un rullo non è altro che un dispositivo che trasforma rapidamente la tua bici in un dispositivo di allenamento indoor, così da non dover rinunciare al tuo regolare allenamento anche con tempo brutto e freddo. Il funzionamento esatto dipende dal tipo di rullo.

IL RULLO LIBERO

Nel cosiddetto rullo libero, la ruota si muove su 3 rulli collegati tra loro da una cinghia di trasmissione, con la ruota posteriore incastrata tra due rulli, la ruota anteriore poggia su un rullo singolo. La bici non è collegata saldamente al rullo trainer, perciò da un lato permette un'esperienza di guida particolarmente realistica (sono possibili ad esempio tecniche speciali come gli sprint o l'uscita dalla sella), ma dall'altro c'è il rischio di incidenti, soprattutto per i conducenti inesperti. Inoltre, l'allenamento con il rullo libero richiede un alto grado di concentrazione ed è possibile solo a partire da una certa velocità.

Tuttavia, con un po' di pratica, il rullo libero è l'ideale per svolgere un allenamento invernale impegnativo e migliorare sia la tecnica che la coordinazione. Un altro vantaggio è il peso ridotto e le dimensioni della confezione relativamente ridotte.

IL RULLO FISSO

A differenza del rullo libero, con il rullo fisso, come suggerisce il nome, la bici viene fissata saldamente bloccando la ruota posteriore sul rullo. Il fissaggio impedisce di ribaltarsi o cadere con la bicicletta, il che rende anche l'allenamento molto più rilassato. Anche la velocità di guida non ha alcun ruolo qui: sta a te decidere se vuoi avanzare comodamente o se preferisci accelerare un po' di più. Non è quindi un caso che il trainer a rulli fissi sia la variante di allenamento più utilizzata ed è particolarmente raccomandato per i principianti. Le rulliere fisse sono in media un po' più pesanti e compatte delle rulliere senza attacco per la ruota posteriore, ma ora esiste una vasta gamma di rulliere fisse che non sono in alcun modo inferiori al rullo libero in termini di peso e dimensioni e possono essere ripiegate molto facilmente. L'unico vero contro nell'uso di un trainer fisso è che il rumore di oscillazione di queste macchine viene trasmesso al pavimento, il che potrebbe essere un problema negli appartamenti. In questo caso, può avere senso optare per un modello extra silenzioso fin dall'inizio.

VANTAGGI RULLO LIBERO:

- Migliora la coordinazione e la tecnica

- Peso ridotto

- Dimensioni ridotte

SVANTAGGI RULLO LIBERO:

- Esercizio e maggior concentrazione richiesta

- Maggior rischio di caduta  

- Allenamento possibile solo a partire da una certa velocità  

TRAINER A RULLI FISSI

- Più supporto e sicurezza

- Nessun rischio di lesioni

- Nessuna esperienza richiesta (adatto anche ai principianti)

- Possibile guida rilassata

- Nessuna velocità minima  

SVANTAGGI A RULLI FISSI

- Un po' più pesante e più grande

- A seconda del modello, rumorosità relativamente elevata  

COSA DEVO CONSIDERARE QUANDO ACQUISTO UN HOME TRAINER O RULLO?

Prima di iniziare a cercare un rullo da allenamento indoor, dovresti prima farti alcune domande. Questo è l'unico modo per trovare il dispositivo migliore per te. Dovresti assolutamente considerare i seguenti aspetti:

  • Fisso o mobile: quale tipo di rullo preferisci (i principianti in particolare di solito stanno meglio con un rullo fisso)
  • Uso previsto: A cosa ti serve il rullo? Ti basta un semplice rullo per mantenerti in forma anche in inverno, o stai cercando un moderno dispositivo high-tech da utilizzare per accedere a percorsi virtuali e competere con avversari di altri paesi?
  • Telaio: il telaio della tua bici è abbastanza forte da resistere al bloccaggio del rullo? In caso di dubbio, fare affidamento sulle informazioni fornite dal produttore.
  • Rumore: vivi in ​​un alloggio in affitto e ci sono subaffittuari che potrebbero sentirsi disturbati dal rumore del rullo? Quindi dovresti includerlo nella tua decisione di acquisto. Puoi anche usare un tappetino per attutire il rumore del rullo.

ACCESSORI PER L'ALLENAMENTO DEL CORPO, PER IL MASSIMO COMFORT E FUNZIONALITÀ

Per ottenere il massimo dal tuo nuovo home trainer, Decathlon ha una gamma di accessori per proteggere la tua bici dall'usura e aiutarti a ottenere il massimo dal tuo allenamento.

PNEUMATICI PER RULLI

Indipendentemente dal tipo di bicicletta (bici da corsa, cross o trekking) ha senso acquistare pneumatici sviluppati appositamente per il rullo. Tali pneumatici da allenamento sono un must assoluto per le mountain bike. I vantaggi sono evidenti: 

  • Gli pneumatici per rulli non si riscaldano tanto quanto i pneumatici per biciclette convenzionali
  • Maggiore durata
  • Prezzo basso
  • Lo pneumatico non scivola improvvisamente via dal rullo

Allo stesso tempo, puoi proteggere i tuoi pneumatici per bicicletta originali dall'usura estrema e strappare dal rullo trainer.

TAPPETO PER IL RULLO

Affinché il pavimento in moquette, parquet o laminato sottostante non possa essere danneggiato da un sudore eccessivo, vale la pena acquistare un tappetino. Si tratta di tappetini in schiuma spessa o gomma che, simili al tappeto antivibrante di una lavatrice, non solo proteggono il pavimento dallo sporco, ma riducono anche il rumore di funzionamento del rullo.

SUPPORTO PER TABLET

Un supporto per tablet è la cosa giusta per tutti coloro che non vogliono solo allenarsi sul rullo, ma amano anche ascoltare musica o guardare un film. Lo stesso vale, ovviamente, per gli utenti di software interattivo.

CON QUALSIASI METEO, PROSEGUI IL TUO ALLENAMENTO IN BICICLETTA

Un trainer è l'alternativa perfetta a un giro in bicicletta in condizioni climatiche avverse o all'allenamento a temperature sotto lo zero. Ecco perché da Decathlon troverai rulli per bici di alta qualità e silenziosi dei migliori produttori e, come sempre, con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Che tu sia un ciclista da corsa avanzato o un ciclista ricreativo: sei sempre ben attrezzato con un trainer a rulli Decathlon.

FAQ

CHE COS'È UN HOME TRAINER A RULLO?

Un home trainer a rulli è un'attrezzatura sportiva indoor che puoi usare per andare in bicicletta al chiuso. La tua bicicletta viene fissata al rullo trainer (rullo fisso) o posizionata su rulli liberi.

BICI DA SPINNING O TRAINER A RULLO: QUAL È MEGLIO?

Mentre le spinning bike vengono utilizzate principalmente nei corsi di fitness e negli studi, i rulli da ciclismo sono adatti principalmente per l'allenamento individuale a casa. Da un lato, hai la possibilità di allenarti sulla tua bici e, dall'altro, puoi adattare perfettamente il tuo allenamento ai tuoi obiettivi di allenamento personali. Inoltre, un rullo trainer è relativamente facile da trasportare, il che a sua volta consente di utilizzarlo in modo flessibile, ad esempio prima delle competizioni.

HOME TRAINER A RULLI: QUALI PNEUMATICI SONO ADATTI?

Per la massima sicurezza e comfort di guida e per evitare che gli pneumatici della tua bici vengano sottoposti a sforzi eccessivi, Decathlon ti offre speciali pneumatici progettati in modo ottimale per l'uso sui rulli. Tuttavia, i normali pneumatici per biciclette possono anche essere fissati al rullo. La mountain bike è un'eccezione. L'uso di pneumatici da allenamento è consigliato.

QUANTO SPESSO E PER QUANTO TEMPO DEVO USARE l'HOME TRAINER?

Invece di salire sul rullo per diverse ore al giorno, dovresti concentrarti maggiormente sull'allenamento regolare. Un allenamento regolare, ma intensivo di 90 minuti è completamente sufficiente per mantenersi in forma anche in inverno. Il rullo trainer ti offre un allenamento indoor efficace e che fa risparmiare tempo sulla tua bici.

QUALI PROBLEMI SONO POSSIBILI DURANTE L'ALLENAMENTO CON L'HOME TRAINER ?

A causa della mancanza di vento contrario e della conseguente mancanza di raffreddamento per evaporazione, non sorprende che anche i ciclisti esperti sudano più rapidamente sui rulli rispetto a quando si guida all'aria aperta. Per contrastare questo, è consigliabile, se possibile, allenarsi con le finestre aperte e avere sempre un asciugamano a portata.

QUANTO COSTA UN BUON HOME TRAINER O RULLO?

I prezzi di un rullo a volte variano notevolmente e non dipendono solo dalla qualità del dispositivo. Piuttosto, gioca un ruolo decisivo quali funzioni ed extra ha il prodotto. Ci sono semplici rulli dal costo base di circa 100€, mentre trainer a rulli interattivi particolarmente potenti con trasmissione diretta di solito devi investire molto di più. Tuttavia, tieni presente che i modelli più costosi offrono anche più opzioni di allenamento.

Regala sport con la carta regalo!