Calciobalilla e biliardini

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
589,90€ -25%
439,00€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
19,90€ -25%
14,90€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
589,90€ -25%
439,00€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
589,90€ -27%
429,00€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
589,90€ -25%
439,00€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
659,00€ -19%
529,00€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
659,00€ -19%
529,00€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
1.019,00€ -13%
880,00€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
890,00€ -12%
779,00€
*Da 19/9/2023 fino a 30/12/2023 (escluso)
4.5/5 Basato su 78 Recensioni raccolte online e in negozio

IL CALCIOBALILLA, UN MODO SEMPRE ATTUALE PER DIVERTIRSI CON GLI AMICI

Lungo lo stivale c’è chi lo chiama biliardino, fubalino, calcetto, calcino, pincanello, subotto e gioparlì ma al di là della denominazione il calciobalilla è il gioco da tavolo che è capace di unire generazioni anche lontane tra di loro e accomuna nella passione tutte le regioni italiane.

Il calciobalilla o calcetto è a tutti gli effetti uno sport che vanta una propria federazione. 

QUANDO E’ NATO IL CALCIOBALILLA?

Non si conoscono esattamente le origini e l’autore di uno dei giochi da tavolo più comuni nel nostro paese, ma la sua diffusione è iniziata nel periodo tra le due guerre mondiali.

La prima produzione industriale di tavoli da biliardino avviene proprio in Italia ad opera del marsigliese Marcel Zosso che trovò tra i produttori di casse da morto un partner in grado di produrre su vasta scala i primi calcetti. Non a caso i maggiori produttori mondiali di calcetti come Roberto Sport e Garlando sono appunto italiani.

Da allora il calcetto balilla ha preso sempre più piede in molti paesi europei e oltre oceano diventando un vero e proprio sport con tanto di federazioni, associazioni e campionati dedicati. Negli ultimi anni questo gioco ha assunto sempre più le caratteristiche di uno sport tant’è che nel 1998 a Parigi si è svolta la prima Coppa del Mondo.

COM’E’ FATTO UN CALCIOBALILLA?

Un calciobalilla può essere realizzato in diversi materiali e diversi stili in base al paese di provenienza. Normalmente, la lunghezza di un tavolo da calciobalilla oscilla tra i 110 e i 120 centimetri, mentre la larghezza va dai 65 ai 72 centimetri, con rampe agli angoli e qualche volta ai lati per evitare i “punti morti” in cui la pallina rischierebbe di fermarsi. Tradizionalmente ci sono otto file di omini da calcetto, quattro per ognuna delle due squadre, distinte dai colori rosso e blu. Ogni formazione ha 3 attaccanti, 5 centrocampisti, 2 difensori e 1 portiere. In Spagna 4 attaccanti, 3 centrocampisti, 3 difensori e 1 portiere. Anche se di norma questi tavoli possono ospitare 4 giocatori divisi in due squadre, esiste anche una variante realizzata per 2 giocatori detta GIUSBALINO (o JUSBALINO) dove sono presenti solo quattro stecche, con portieri e coppie di difensori. 

COME SI GIOCA A BILIARDINO?

Il calciobalilla è un gioco che simula una partita di calcio, in cui i giocatori manovrano, in un tavolo da gioco apposito con sponde laterali, tramite barre (o stecche), le sagome di piccoli calciatori (detti omini o ometti), cercando di colpire con essi una pallina per spingerla nella porta avversaria. Tale pallina è solitamente realizzata in materiale plastico bianco, piena, con diametro dai 32 mm a 34 mm. Il gioco del calciobalilla è un gioco del calcio in miniatura, scopo del gioco è fare goal all'avversario. Chi segna per primo 8 goal all'avversario vince la partita. 

ESISTE UNA FEDERAZIONE DI CALCIO BALILLA?

Nell’agosto del 2002 è nata la FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DI CALCIO DA TAVOLO che conta oltre 50 nazioni affiliate, tra cui per l’Italia  la FEDERAZIONE PARALIMPICA ITALIANA CALCIO BALILLA l’unica in grado di attribuire titoli sportivi, la FEDERAZIONE ITALIANA SPORT CALCIO BALILLA e la LEGA ITALIANA CALCIO BALILLA. 

DOVE POSSO GIOCARE A CALCIOBALILLA?

In poche parole dove vuoi! Se fino a qualche tempo fa il calcetto era un’esclusiva di bar, bocciofile e oratori oggi tutti gli appassionati di questo sport possono far entrare nelle loro case un biliardino. Grazie alla vasta gamma di modelli, di cui alcuni richiudibili, anche se hai a disposizione uno spazio limitato potrai comunque godere di una partita a calcetto con gli amici al miglior prezzo.

Regala sport con la carta regalo!