74 articoli
4.5/5 basato su 10693 recensioni raccolte online e nei negozi

LE NOSTRE MARCHE

OUTSHOCK|DOMYOS | ADIDAS | LEONE

LE ARTI MARZIALI IN DECATHLON

Le arti marziali utilizzano delle tecniche di combattimento a mani nude o con armi, ciascuna con delle proprie caratteristiche specifiche. Ad esempio, contrariamente al judo, nel karate è possibile colpire.JUDO: Presa / Intensità fisica sostenutaAIKIDO: Percussione / Presa / Pratica con le armi /Intensità fisica moderataKARATE CONTACT: Percussione / Presa / Intensità fisica sostenutaKARATE TRADIZIONALE: Percussione / Presa / Intensità fisica moderataKARATE KYOKUSHIN: Percussione / Intensità fisica molto altaTAEKWONDO: Percussione / Intensità fisica sostenutaBRAZILIAN JIU JITSU - BJJ: Percussione / Presa / Intensità fisica molto alta

SCOPRIRE IL JUDO

Il judo è un'arte marziale dominata da valori morali. DECATHLON ti spiega tutto su questa disciplina adatta sia per i bambini sia per gli adulti e ti consiglia anche il materiale necessario per praticare questa arte marziale e ti propone dei prodotti di qualità e al miglior prezzo! Originario del Giappone, il judo è una disciplina completa che coinvolge il corpo e la mente. Comporta delle tecniche di proiezione al suolo, di controlli al suolo, di strangolamenti e di chiavi. I combattimenti sono amichevoli e formativi.

SCEGLIERE L'EQUIPAGGIAMENTO PER IL JUDO

Per praticare quest'arte marziale è essenziale indossare una tenuta adatta. L'equipaggiamento per il judo è composto da un kimono da judo in cotone (chiamato anche judogi), generalmente bianco, allacciato con una cintura da judo (chiamata OBI). Il judo si pratica a piedi nudi. L'uso degli zoori (ciabatte da judo) per gli spostamenti dal tatami agli spogliatoi è consigliato. Ideati appositamente per la pratica di quest'arte marziale, assicurano comfort e igiene al judoka. DECATHLON propone kimono per bambini e kimono per adulti, di buona qualità e al miglior prezzo.

PERCHÉ PRATICARE JUDO DA BAMBINI?

Ci sono diversi benefici:- Per svilupparsi fisicamente: praticando judo, il bambino sviluppa le capacità motorie e la scioltezza- Per imparare e rispettare le regole: il bambino scopre i rituali del judo imposti ai praticanti: il saluto al tatami, il divieto di camminare sul tatami (tappeto da judo) con le scarpe, il saluto all'insegnante all'inizio della lezione e il saluto al compagno di allenamento prima di ciascun lavoro in coppia...- Per imparare la perseveranza- Perché si tratta di uno sport accessibile: di solito gli allenamenti si svolgono per categorie di età. Gli esercizi sono adatti al peso e all'altezza di ciascuno e i raggruppamenti per corporatura permettono a tutti di potersi esprimere- Per aprirsi alla cultura giapponese- Per imparare a gestire lo stress della competizione

I DIVERSI GRADI DEL JUDO

SHIN GI TAI simboleggia un triplo valore per il judoka: SHIN (valore morale), Gi (valore tecnico) e TAI (valore corporeo) e la cintura da judo ne è una rappresentazione visiva. Il suo colore indica il livello del judoka e cambia a mano a mano che avanza nei gradi. La cintura da judo più alta non è quella nera, ma la cintura rossa e poi la cintura bianca larga (solo il Maestro Jigoro Kano ha raggiunto questo grado con titolo postumo).

I BENEFICI DEL JUDO

Come tutte le arti marziali, il judo inculca dei valori fondamentali, fatto che lo rende una disciplina adatta per bambini, uomini e donne. Il codice morale di questo sport insegna valori quali il rispetto dell'altro, il coraggio, la sincerità, l'onore, la modestia, il rispetto, l'autocontrollo e l'amicizia. Rispetto e sicurezza fanno parte dei valori più importanti. Quando fa cadere il suo avversario, il judoka deve assicurarsi che quest'ultimo cada correttamente. Quindi questo implica un certo controllo della presa. I valori morali sono più importanti delle tecniche in sé. Per questo, nonostante la pericolosità di alcune prese, il judo rientra tra gli sport in cui gli infortuni sono molto rari.