Tiro a segno ad aria compressa

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
14,99€ -33%
9,99€
*Da 27/8/2023 fino a 25/9/2023 (escluso)
6,49€
1,30€/ al pezzo
19,99€ -20%
15,99€
*Da 27/8/2023 fino a 25/9/2023 (escluso)
11,99€
0,03€/ al pezzo
4.6/5 Basato su 835 Recensioni raccolte online e in negozio

SOLOGNAC | KRUGER | SIDAM | WALTHER

IL TIRO A SEGNO

Nel mondo del tiro sportivo, il tiro a segno si divide in molteplici specialità che hanno tutte una loro particolarità e un regolamento ad hoc. Principalmente si divide in tiro ad aria compressa, tiro a fuoco, olimpico e ludico.Infatti, queste discipline vengono chiamate ISSF, dato che sono le competizioni regolate a livello Europeo/Mondiale. In Italia l'Unione Italiana di Tiro a Segno (UITS) è l’organo che regola tale attività sportiva. Il tiro a segno è una disciplina sportiva stimolante, ma che richiede concentrazione e autodisciplina.L’atleta, infatti, durante l’arco dei suoi allenamenti e gare dovrà avere percezione corretta di sé e della sua postura,mantenendo un forte controllo sull’esecuzione del gesto tecnico.Questa attività sportiva può essere proposta ai giovani atleti che abbiano compiuto 10 anni di età, per cui possono utilizzare attrezzi sportivi ad aria compressa anche in appoggio.

IL TIRO A SEGNO AD ARIA COMPRESSA

Il tiro a segno ad aria compressa si svolge nei poligoni a 10 metri, normalmente al chiuso. Si utilizzano armi corte e lunghe dal cal. 4,5 con una potenza inferiore a 7,5 joule. Il pallino di piombo viene propulso grazie all’aria caricata attraverso una leva oppure dalla CO2 contenuta in un serbatoio collegata all’arma.Per le pistole sono consentiti mirini “aperti” e non ottici,mentre per la carabina si richiede una diottra con tunnel apposito.Il diametro del bersaglio per carabina è di 45,5 mm con il centro 10mm e quello per pistola ha un diametro di 155,5 mm con il centro di 11,5 mm. Essendo specialità olimpiche le competizioni seguano regolamenti mondiali. Si disputano su diversi numeri di colpi (20, 30 o 60) e in tempi di gara diversi, a seconda dell’età dei partecipanti. Le competizioni sportive si sviluppano su gare sezionali, le quali sono preliminari all’accesso dei Campionati Italiani (gare federali). La principale specialità del tiro a segno ad aria compressa con la carabina è la posizione in piedi, dove l'atleta sostiene l’arma con un braccio (appoggiato all’anca) e scatterà con l’altro braccio. Mentre la disciplina con la pistola ad aria compressa viene effettuata impugnando l’arma con una sola mano, in posizione in piedi. Necessario quindi avere impugnature comode e armi attrezzate a tali specialità. Per praticare questa disciplina servono attrezzature adeguate e altamente tecniche. Per le competizioni con carabina ad aria compressa, il tiratore avrà necessità di procurarsi un abbigliamento ideato appositamente per tale sport. Le cosiddette giacche e pantaloni da tiro sono creati per sostenere il tiratore durante la sua attività sportiva, garantendo sicurezza, sostegno e una corretta postura. Questo abbigliamento non serve solo a essere maggiormente competitivi durante le gare, ma aiuta l'atleta nell’evitare infortuni. L’abbigliamento deve essere conforme ai regolamenti UITS. In aggiunta il tiratore di carabina per completare l’equipaggiamento necessario dovrà procurarsi un guanto a sostegno della mano forte, scarpe specifiche eventualmente una visiera.

IL TIRO RICREATIVO ALL’ARIA APERTA

Ad esempio, è possibile praticare il tiro ad aria compressa in poligoni o luoghi privati non aperti al pubblico. La pratica più comune è sparare a un bersaglio di carta, in questo caso si consiglia di utilizzare piombini a testa piatta fino a una distanza di 10 metri, oltre si consiglia l’utilizzo di pallini più pesanti.Se pratichi il plinking, usa piombini più pesanti che avranno un impatto maggiore sul bersaglio e faranno maggiore rumore quando andrai a segno.Infine, per i tiratori di pistola con meno potenza, consigliamo piombini più leggeri.

IL TIRO RICREATIVO AL POLIGONO

Se pratichi il tiro sportivo in un poligono di tiro, la precisione e le prestazioni sono fondamentali.La nostra gamma di piombini per carabine ad aria compressa è divisa su tre livelli: i piombini 100 sono ideali per scoprire il tiro ad aria compressa, la nostra gamma 500 per l'allenamento e infine la gamma 900 per ottenere alte prestazioni dalla tua arma. Scopri la nostra gamma di piombini e scegli il migliore in base al tuo livello di pratica.

LA SICUREZZA DI NEL TIRO

Sia che pratichi il tiro all'aperto o al chiuso, ricordati sempre di munirti di un paio di protezioni balistiche come gli occhiali di protezione per il tiro e caschi, cuffie e tappi per le orecchie.

Regala sport con la carta regalo!