Guida
Come scelgo le scarpe da trail running?
EVADICT | KIPRUN | ASICS | SALOMON | GARMIN | POLAR | SUUNTO | COROS |
Il materiale per il trail runner in allenamento o durante una gara, come spartan race o ocr, è di marca EVADICT e KIPRUN. Tutta l’attrezzatura è ideata e creata dai nostri esperti, praticanti di trail running. L’equipaggiamento da trail running di EVADICT comprende non solo una linea di abbigliamento da trail running tecnico sia per l’estate sia per l’inverno, ma anche zaini, borracce, marsupi e tutti gli altri accessori da trail running che occorrono, senza dimenticare l’amata collezione di scarpe da trail running. Il trail running è una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, generalmente su sentieri: può essere una corsa in montagna, deserto, bosco, pianura o collina, con tratti pavimentati o di asfalto limitati. Normalmente questa attività è caratterizzata da una considerevole lunghezza dei percorsi, oltre che dal superamento di dislivelli importanti, tanto positivi che negativi. La disciplina del trail running, in base alla distanza, si divide in Short Trail, Trail e UltraTrail.
Ma di cosa si tratta precisamente? Ocr è l'acronimo di Obstacle Course Race.
Si tratta dunque di una disciplina sportiva, in crescita negli ultimi anni, che prevede tratti di corsa prevalentemente sterrati, alternati ad ostacoli naturali o artificiali presenti su tutto il percorso di gara. Pozze di fango da superare, muri da scavalcare, corde a cui arrampicarsi sono solo alcuni tra gli ostacoli più frequenti in questo tipo di competizione.
Le Ocr non sono però solo sport, sono un banco di prova per superare le sfide più ardue che la vita ci offre. Allenerà non solo il tuo corpo a correre e saltare ma anche la tua mente a non mollare mai.
Questo tipo di gare sono accessibili a tutti:
A chi lo fa per la performance e per fare classifica,
A chi lo fa per superare una sfida con sé stesso e guadagnarsi la medaglia Finisher,
A chi condivide l'esperienza con i propri amici o colleghi per rafforzare il proprio legame e la fiducia.
Le distanze di gara possono variare notevolmente a seconda della tipologia scelta ad esempio, il circuito Spartan, offre tre tipologie:
Ciò che differenzia le diverse gare è il format. Ogni gara ha le sue regole, i suoi ostacoli, le sue penalità e particolarità. Anche la difficoltà varia a seconda del format prescelto.
Proprio perché alla base di queste competizioni c'è la corsa principalmente su sterrato è importante equipaggiarsi dei prodotti giusti . La scelta delle scarpe è fondamentale.
Le scarpe da trail running sono la soluzione ottimale per correre una Ocr. Leggerezza, aderenza, capacità di drenare fango e acqua. Sono queste le caratteristiche prioritarie per chi pratica questo sport. Un altro consiglio è quello di evitare scarpe trail running impermeabili, questo perché l’acqua una volta che entra nelle scarpe avrebbe difficoltà ad uscire, rendendo le scarpe pesanti per affrontare la corsa.
I capi d'abbigliamento per il trail running sono dei validi prodotti per accompagnarti durante l'allenamento e la gara.
Resistenza, leggerezza,traspirazione, aderenza,libertà di movimento, capacità di drenaggio, facilità di lavaggio. Sono queste le caratteristiche che accomunano i prodotti da trail ai bisogni di chi corre una OCR .
Il pantalone deve essere aderente per evitare che durante gli ostacoli possa restare impigliato da qualche parte, il materiale deve essere tecnico, evitate il cotone!
La maglia segue le stesse caratteristiche del pantalone, aderente, resistente agli sfregamenti e leggera.