266 articoli
Offerta
Valutazione: 4,6 stelle, 2902 voti
2 colori
48,99 €
59,99 €18% di sconto
*Dal 03/09/2024 e per tutta la durata delle offerte
Ultimi pezzi
Valutazione: 4,7 stelle, 63 voti
2 colori
84,99 €
99,99 €15% di sconto
*Dal 03/09/2024 e per tutta la durata delle offerte
Nuovi arrivi
3 colori
39,99 €
Ultimi pezzi
Valutazione: 4,5 stelle, 1114 voti
3 colori
109,99 €
Saldi
Valutazione: 4,5 stelle, 1712 voti
2 colori
63,99 €
79,99 €20% di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Valutazione: 4,7 stelle, 1785 voti
2 colori
59,99 €
Valutazione: 4,6 stelle, 356 voti
89,99 €
Saldi
Valutazione: 4,7 stelle, 666 voti
34,99 €
44,99 €22% di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Saldi
Valutazione: 4,5 stelle, 120 voti
2 colori
59,99 €
69,99 €14% di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Nuovi arrivi
4 colori
39,99 €
3 colori
39,99 €
Valutazione: 5,0 stelle, 1 voti
Venduto e spedito da Sports Lab IT
99,45 €
Saldi
Valutazione: 4,7 stelle, 242 voti
34,99 €
44,99 €22% di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Saldi
Valutazione: 4,8 stelle, 867 voti
2 colori
63,99 €
79,99 €20% di sconto
*Dal 07/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Saldi
109,99 €
159,99 €50 € di sconto
*Dal 07/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Nuovi arrivi
Valutazione: 4,8 stelle, 152 voti
3 colori
39,99 €
Offerta
Valutazione: 5,0 stelle, 1 voti
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 79,65 €
89,95 €11% di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
2 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 84,65 €
90,00 €5% di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
2 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
59,30 €
90,00 €34% di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 82,10 €
89,95 €8% di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
2 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 124,35 €
150,00 €25,65 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
2 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 125,45 €
160,00 €34,55 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 139,10 €
224,00 €84,90 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da Sports Lab IT
92,70 €
140,00 €47,30 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Valutazione: 1,0 stelle, 1 voti
5 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
119,20 €
160,00 €40,80 € di sconto
119,20 €/unità
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Valutazione: 1,0 stelle, 1 voti
5 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 119,20 €
160,00 €40,80 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Valutazione: 1,0 stelle, 1 voti
5 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
146,25 €
160,00 €13,75 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Valutazione: 1,0 stelle, 1 voti
5 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
119,00 €
160,00 €41 € di sconto
*Dal 13/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Valutazione: 1,0 stelle, 1 voti
5 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 119,00 €
160,00 €41 € di sconto
*Dal 13/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
2 colori
Venduto e spedito da G.A SHOES
79,90 €
Offerta
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 128,75 €
170,00 €41,25 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Venduto e spedito da Alltricks
Da 62,00 €
Offerta
Venduto e spedito da Trending Utopic
87,99 €
96,55 €8% di sconto
*Dal 07/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
2 colori
Venduto e spedito da Ldmk
170,99 €
2 colori
Venduto e spedito da Ldmk
170,99 €
2 colori
Venduto e spedito da Valerio Sport
72,50 €
Offerta
2 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
98,45 €
140,00 €41,55 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Valutazione: 5,0 stelle, 1 voti
2 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 147,35 €
224,00 €76,65 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Valutazione: 5,0 stelle, 1 voti
2 colori
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 145,95 €
224,00 €78,05 € di sconto
*Dal 14/01/2025 e per tutta la durata delle offerte

Approfondisci

  • Scarpe Trail

    COME SCEGLIERE

    Come scegliere le scarpe per il trail running

Approfondisci

Scarpe Trail

COME SCEGLIERE

Come scegliere le scarpe per il trail running

4.3/5 basato su 24584 recensioni raccolte online e nei negozi

I NOSTRI BRAND

EVADICT|ASICS|SALOMON|JOMA|REEBOK

SCARPE TRAIL

Le scarpe per il trail running sono un elemento fondamentale per svolgere questa attività. La corsa trail consiste infatti nella corsa su terreno naturale, in montagna, nel deserto o su una pista forestale dove l'asfalto non occupa più del 20% della pista totale (International Trail running Association, ITRA). Ciò implica correre su un terreno molto vario e irregolare, ripido, roccioso con salite e discese. Pertanto, è importante indossare calzature adeguate in grado di rispondere a questo tipo di terreno e condizioni meteorologiche. Le scarpe per la corsa in montagna, in particolare, devono essere adatte alle irregolarità della superficie. Inoltre, si possono scegliere scarpe da trail running in goretex se si prevede di incontrare pioggia o superfici bagnate. Le scarpe per l’ultra trail, infine, devono essere particolarmente comode per offrire un comfort che duri sulle lunghe distanze.Le scarpe da trail running non devono solo offrire ulteriore dinamismo ed efficienza in gara, ma anche fornire la sicurezza e il comfort necessari per poter correre in montagna, qualunque sia il terreno e la pendenza. L'allenamento con le scarpe da trail in montagna può evitare distorsioni della caviglia, scivolate in discesa, sovraccarichi, lesioni... È quindi estremamente importante correre con la giusta scarpa. Ci sono scarpe da trail uomoescarpe da trail donna con piccole differenze ma mantenendo le stesse promesse.

Trail running: definizione

La definizione di Trail running è corsa nella natura, è un’attività fisica che si svolge completamente outdoor su terreni di montagna, collina e strade sterrate, dove il percorso è dettato dalle pendenze e avvallamenti naturali. Nel trail, l’ambiente che circonda il runner gioca un ruolo molto importante: lo strettissimo contatto con la natura restituisce un’esperienza unica di corsa, dove andatura, stile di corsa e difficoltà cambiano con il mutare del sentiero.

Le differenze tra trail running e running

Il trail si differenzia dalla corsa su asfalto per via del terreno di corsa. Il trail, infatti, si svolge completamente immersi nella natura, è un tipo di corsa off-road, mentre la corsa su asfalto si svolge di solito in contesti più urbani. La corsa su asfalto non prevede l’utilizzo di grandi attrezzature, occorre munirsi di scarpe da runningeabbigliamento da runningadeguato e si è pronti a correre. Il trail invece ha bisogno spesso diattrezzatura aggiuntiva, come scorte di acqua, cibo, bastoni, torce e mappe, per affrontare lunghi percorsi nella natura, dove mancano punti di sosta e ristoro attrezzati. Anche l’allenamento e la tecnica di corsa sono diversi tra le due discipline, i terreni tecnici da affrontare nel trail prevedono un allenamento focalizzato su discese e salite e sull’affrontare sentieri dove l’appoggio è meno stabile.

Il terreno e il percorso nel Trail

Essendo il trail una corsa off-road il terreno di corsa cambia continuamente così come il paesaggio. I luoghi prescelti per il trail sono principalmente sentieri di montagna, collina, boschi e sterrati di campagna. Il terreno di corsa sarà variabile e irregolare: ti troverai ad affrontare suoli fangosi e sabbiosi, terreni tecnici con presenza di ghiaia, sassi, rocce e radici che rendono l’appoggio più difficile. Il percorso di gara è sconnesso e segue le pendenze naturali del suolo, è la natura a definire le salite e le discese, gli slalom e le brusche deviazioni da affrontare. Parte del terreno può anche essere pavimentato o asfaltato: l’unica condizione, affinché si possa parlare di trail regolamentare, è che lo sterrato e il sentiero naturale siano almeno l’80% sul totale del percorso. In percorsi misti con maggiore percentuale di asfalto si parlerà di City Trail, dove si sfrutta la difformità del suolo metropolitano.

La tecnica e l’andatura di corsa del trail running

Dopo aver compreso cos’è il trail running e la differenza con il running, potresti aver voglia di metterti in gioco e di cimentarti su un percorso di allenamento diverso rispetto a quello abituale. Vediamo insieme quali sono le tecniche di corsa migliori per affrontare le discese e le salite del trail. La tecnica di corsa è fondamentale per iniziare a praticare il trail, i terreni accidentati e le pendenze variabili pretendono uno stile e un ritmo di corsa ben diversi dal running su strada. Il ritmo generalmente è più lento rispetto alla corsa su strada, questo è dovuto alle condizioni del suolo e al percorso irregolare. Volendo fare una stima il passo rallenta in media tra i 30 e 90 secondi per chilometro.Le tecniche giuste per affrontare salita e discesaSalita: le salite più impegnative si affrontano appoggiando le mani sulle ginocchia, il busto inclinato leggermente in avanti, così da sfruttare la forza della parte superiore del corpo e alleviando lo sforzo degli arti inferiori. Un’altra tecnica è quella di portare le braccia dietro la schiena, una posizione che aiuta ad espandere la cassa toracica e permette di non consumare troppa energia.Strumenti utilissimi sono i bastoni da trekking che favoriscono la spinta verso l’alto e aiutano a risparmiare energia, in particolare in trail di elevata distanza.Discesa: in questi casi il baricentro del corpo deve essere basso e le ginocchia leggermente piegate per migliorare la stabilità. Il passo deve essere breve per mantenere il più possibile il contatto con il suolo e permettere al corpo di reagire in caso di ostacoli. Le braccia devono essere aperte così da aiutare il corpo a mantenere l’equilibrio, specialmente nei tratti più ripidi.Anche in questo caso i bastoni da trekking aiutano a frenare la discesa e ad evitare gli ostacoli con maggiore facilità.