La boxe conta più di 100 milioni di praticanti in tutto il mondo. 100 milioni di pugili uomini e donne che si sfidano durante l'allenamento, che danno e ricevono colpi. Nella pratica della boxe è fondamentale per i pugili sentirsi al sicuro con un equipaggiamento che li protegga, per potersi concentrare sui benefici procurati dalla boxe: superare sé stessi, migliorare la propria preparazione atletica: potenza, velocità e resistenza... abbiamo creato Outshock proprio per proporre loro dei prodotti adatti per queste necessità. Il DNA della marca: permettere ai pugili, sia uomini che donne, di non correre rischi e di sentirsi al sicuro con un'attrezzatura adeguata. Il nostro obiettivo è di rendere il pugilato accessibile a tutti, eliminando la preoccupazione di farsi male e dando la possibilità di esplorare tutti i bei valori di questo sport: fiducia, impegno, audacia, rispetto dell'avversario. Sono questi 4 valori che animano quotidianamente l'equipe di Outshock.
Pugilato, boxe inglese, muay thai, kickboxing... qualunque sia il tuo tipo di boxe, le protezioni sono fondamentali per praticare in condizioni ottimali. La marca da boxe di DECATHLON, OUTSHOCK, propone un'ampia scelta per accompagnarti durante gli allenamenti, in palestra e in casa: caschi, paradenti, conchiglie, bende, paraseni...e tanto altro ancora!
I guantoni boxe servono a proteggere il tuo avversario, le tue mani e i tuoi polsi dai colpi.. La marca da boxe di DECATHLON, OUTSHOCK, ti propone un'intera gamma di guantoni, quindi la scelta sarà fondamentale, in funzione della tua disciplina e del tuo livello. Se fai dei corsi di cardio boxing o circuit combat, puoi usare i mezzi guanti da boxe. Se invece fai sparring avrai bisogno di guantoni da boxe, insieme alle bende da boxe o ai sottoguanti. Le fasce da boxe servono anche a proteggere i guantoni dal sudore e a prevenire i traumi fasciando mani e polsi. Dopo l'allenamento, si consiglia di asciugare e areare bene i guantoni con gli asciuga guantoni.
Per continuare le sedute di boxe, puoi procurarti un sacco. Ce ne sono di diverse taglie in funzione del tipo di pratica, con diversi sistemi di aggancio. Se preferisci un sistema senza aggancio al muro, puoi scegliere un sacco autoportante o sacco da terra. Per gli appassionati di pugilato e boxe inglese, consigliamo i sacchi più corti, per allenare le tecniche di pugno. Per allenare le tecniche di gamba e di pugno (muay thai, kickboxing, full contact ), consigliamo un sacco lungo e pesante, per garantire la stabilità. Punching ball, sacco autoportante con base zavorrabile, sacco fit boxe da terra, vengono spesso usati come prima esperienza di boxe per i bambini e anche per gli adulti. Piccoli e facili da trasportare, permettono tantissime possibilità per lavorare sulla precisione, sulle schivate, sulle sequenze di base come dritti, ganci.
Scudi, pao, pad, guanti da passata, zampe d’orso… sono gli oggetti perfetti per l’allenamento da boxe. Alcuni accessori vengono usati in allenamento per migliorare le performance, aumentare la potenza dei colpi e la precisione, lavorando con un compagno e con i guanti da passata o zampe d’orso, usati molto spesso nelle lezioni di boxe inglese e pugilato. Per lavorare sulle combinazioni anche di gamba, raccomandiamo i pao da braccia o lo scudo grande per assorbire i colpi potenti.
Per praticare boxe occorrono molte protezioni per limitare l'impatto dei colpi. Uno dei primi punti da proteggere è ovviamente la testa. La marca boxe OUTSHOCK ti propone un'ampia gamma di caschi con protezione diversa: casco aperto, casco integrale che copre gli zigomi. Inoltre, potete trovare anche paradenti e conchiglie per proteggervi durante lo sparring. Ci sono tantissime possibilità di protezione nella boxe. Per le donne, abbiamo un paraseno e una conchiglia studiati appositamente per coprire le zone sensibili. Per le protezioni della muay thai e kickboxing, ci vogliono parapiedi, paratibie o anche le gomitiere in alcuni casi.