32 articoli
Saldi
(1)
399,99 €
459,99 €60 € di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Saldi
(7)
199,99 €
209,99 €10 € di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Saldi
(6)
199,99 €
209,99 €10 € di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Prezzo in ribasso
(76)
26,99 €
Era 29,99 €
*Dal 13/07/2024 al 17/08/2025 (escluso)
Saldi
(1)
359,99 €
399,99 €40 € di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Saldi
(2)
379,99 €
429,99 €50 € di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Prezzo in ribasso
(7)
24,99 €
Era 29,99 €
*Dal 19/04/2024 al 24/05/2025 (escluso)
Saldi
(13)
199,99 €
209,99 €10 € di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Venduto e spedito da Nocika SAS
50,90 €
50,90 €/unità
Venduto e spedito da Sportano EU
Da 901,99 €
Venduto e spedito da Sportano EU
Da 1.071,00 €
Venduto e spedito da Sportano EU
Da 889,99 €
Venduto e spedito da Nocika SAS
68,90 €
68,91 €/unità
Venduto e spedito da Sportano EU
Da 1.071,00 €
Venduto e spedito da Sportano EU
810,99 €
Prezzo in ribasso
(15)
48,99 €
Era 59,99 €
*Dal 10/01/2025 al 14/02/2026 (escluso)
Prezzo in ribasso
(6)
119,99 €
Era 149,99 €
*Dal 12/01/2025 al 16/02/2026 (escluso)
Prezzo in ribasso
(23)
88,99 €
Era 99,99 €
*Dal 12/01/2025 al 16/02/2026 (escluso)
(1)
Venduto e spedito da Nocika SAS
15,90 €
15,90 €/unità
Ultimi pezzi
Venduto e spedito da Sportano EU
386,99 €
Venduto e spedito da Sportano EU
304,99 €
Venduto e spedito da Sportano EU
1.071,00 €
Venduto e spedito da Sportano EU
510,99 €
Venduto e spedito da Sportano EU
Da 892,99 €
Saldi
(3)
179,99 €
Non disponibile
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
3.9/5 basato su 239 recensioni raccolte online e nei negozi

MARCHE

SIDE ON|ORAO|HQ4

ATTREZZATURA KITESURF

Il kitesurf - noto anche come kiteboarding - è uno sport acquatico vivace che consiste nel legare una tavola da surf ai piedi e nell'usare un aquilone, che funziona in modo molto simile a un paracadute in quanto è collegato al corpo da un'imbracatura.Oraoti propone una vasta gamma di aquiloni statici e acrobatici con divertenti forme adatti ad adulti e bambini. Al parco, in spiaggia o in un prato, bastano un aquilone e l'aiuto del vento per divertirsi!Per la pratica del kitesurf si utilizzanoali da trazione con forma simile agli aquiloni ma con scheletro gonfiabile. I kite pump sono dotati di una struttura gonfiabile (Leading Edge), che diviene semirigida e conferisce una forma a mezza luna alla vela, grazie all’aria immessa al suo interno mediante una semplice pompa. La struttura semirigida galleggia in acqua e permette una ripartenza più agevole. Questa tipologia di ala da kitesurf risulta affidabile, stabile in aria e costante nel tiro. Le misure appropriate dell’ala andranno scelte in relazione al peso dello sportivo e la forza del vento sulla spiaggia o nella zona dove si pratica. Nella pagina aquiloni Decathlon potrai trovare aquiloni da trazione da bambino, a partire dai 0,6metri e ali da kitesurf di 12 metri.

KITESURF ATTREZZATURA: COME SCEGLIERLA

Che tu sia un principiante o un professionista, questo sport non va sottovalutato ma fatto solo con la giusta attrezzatura kite surf. Ecco alcuni consigli da seguire per scegliere al meglio: • Scegliere tavole kitesurf: è importante tenere in considerazione condizioni e abilità del surfista per garantire divertimento e successo in acqua. Le tavole kitesurf si dividono principalmente in quattro categorie: tavole twin tips, tavole direzionali o waveboard, tavole mutant e tavole entry-level. La dimensione delle tavole varia a seconda del peso corporeo e del livello di abilità del surfista. Ma anche la velocità del vento e le dimensioni dell'aquilone influiscono sulla scelta. La principale differenza rispetto alla tavola da windsurf è che i piedi sono solitamente fissati alla tavola con cinghie o attacchi.• Kite, barre e imbraghi: quando si tratta di aquiloni non è solo la dimensione che conta ma anche la forma. Gli aquiloni sono selezionati in base a diverse discipline:
  • Leading edge con diametro ridotto: un leading edge più sottile non solo rende l'ala più efficiente, ma le permette anche di ruotare. Ciò aumenta la velocità di svolta e rende la manovrabilità molto più semplice.
  • Profilo piatto: la forma più piatta al centro del profilo dell'aquilone conferisce all'aquilone una forza sufficiente per ottimizzare le caratteristiche di volo.
  • Sollevamento potente e lungo hangtime: ideale per le esibizioni di freeride.
  • Miglior sviluppo di potenza sheet-and-go: l'aquilone è facile da controllare e maneggevole.
  • Più ampia gamma di vento: consente al Rebel di volare con velocità del vento molto diverse senza dover cambiare le dimensioni.
La barra è uno dei tanti accessori kitesurf essenziale per praticare questo sport, in quanto viene utilizzata per guidare l'aquilone. La regola per scegliere la barra perfetta è la seguente: barra stretta per aquiloni piccoli e barra larga per aquiloni grandi.

ACCESSORI KITESURF

Anche se non tutte le parti dei dispositivi di protezione sono obbligatorie, si consiglia sempre di indossare abbigliamento kitesurf adeguato e i seguenti accessori kitesurf:
  • Giubbotti di salvataggio: poiché cadere in acqua non è raro, sia per principianti che per nuotatori esperti è importante indossare sempre un giubbotto protettivo.
  • Protezione solare: poiché il sole si riflette sull'acqua e si traduce in una doppia radiazione UV, dovresti proteggere sia gli occhi che la testa dal sole. Quando si parla di sport acquatici, occhiali da sole speciali sono particolarmente utili per evitare di essere accecati.
  • Imbracatura: che si tratti di imbracatura del sedile o cintura in vita, deve adattarsi perfettamente. Se indossi un'imbracatura in vita che non ti sta bene al 100%, noterai rapidamente come si sposta verso il petto; questo non è né comodo né permette di muoversi correttamente.
  • Sicurezza: il leash di sicurezza è una cinghia che crea il collegamento tra te e la tavola.
  • Casco: un casco da kite ti protegge sia a terra che in acqua. Sono dotati di fascia per la testa regolabile e fori di ventilazione sul guscio rigido.

QUALI REQUISITI MI SERVONO PER IL KITESURF?

Oltre a un peso minimo di 45 chilogrammi, dovresti soprattutto praticare gli sport acquatici. Il kite surf è uno sport che richiede poca forza. Ciò significa che può essere appreso da uomini, donne e giovani.

QUALI CONDIZIONI PER ENTRARE IN ACQUA E PRATICARE KITE SURF?

Per entrare in acqua, si devono rispettare alcune condizioni: il vento è protagonista. Per farsi trainare, deve essere regolare (le raffiche non sono sempre piacevoli e possono essere pericolose), ben orientato e forte, ma non troppo: saltare un transatlantico non è il massimo! Serve anche lo spot giusto: dove è possibile tirare i cavi e far decollare l’ala in tutta sicurezza. Prima di lanciarsi, bisogna informarsi sullo spot per sapere se ci sono scogli, correnti, zone sottovento, ecc.Chiedi informazioni ai rider e alle scuole della zona, ti daranno i consigli giusti per sfruttare al meglio la tua uscita in Kite.