293 articoli
Prezzo in ribasso
(481)
10,99 €
Era 11,99 €
*Dal 20/10/2024 al 24/11/2025 (escluso)
(190)
2 colori
34,99 €
Solo online
Venduto e spedito da Fusaro Group
84,90 €
Solo online
Venduto e spedito da Fusaro Group
15,99 €
(780)
5 colori
7,99 €
Solo online
(7)
4 colori
Venduto e spedito da AGARfit srl
299,00 €
Prezzo in ribasso
(34)
16,99 €
Era 17,99 €
*Dal 10/02/2025 al 17/03/2026 (escluso)
Solo online
(1)
Venduto e spedito da Fusaro Group
15,99 €
(780)
5 colori
7,99 €
Solo online
(16)
10 colori
Venduto e spedito da G-Heat
9,90 €
Solo online
(2)
Venduto e spedito da Pierre Sports
189,00 €
Solo online
(2)
10 colori
Venduto e spedito da M­-pole Europe
109,00 €
Solo online
Venduto e spedito da Fusaro Group
19,99 €
Offerta
(780)
5 colori
7,99 €
8,49 €5% di sconto
3,20 €/m
*Dal 05/02/2024 e per tutta la durata delle offerte
Solo online
Venduto e spedito da FITPADDY
29,99 €
29,99 €/unità
Solo online
(16)
10 colori
Venduto e spedito da G-Heat
9,90 €
Solo online
(16)
10 colori
Venduto e spedito da G-Heat
9,90 €
Solo online
(7)
4 colori
Venduto e spedito da AGARfit srl
299,00 €
Solo online
(1)
Venduto e spedito da Pierre Sports
115,00 €
Solo online
(16)
10 colori
Venduto e spedito da G-Heat
9,90 €
Solo online
Venduto e spedito da SBS Spa
22,99 €
39,95 €42% di sconto
*Dal 25/03/2025 e per tutta la durata delle offerte
Solo online
(7)
4 colori
Venduto e spedito da AGARfit srl
299,00 €

Cerca di più

  • Accessori e materiale yoga

    GUIDA

    6 esercizi per praticare yoga a casa

Cerca di più

Accessori e materiale yoga

GUIDA

6 esercizi per praticare yoga a casa

4.7/5 basato su 9537 recensioni raccolte online e nei negozi

IL NOSTRO BRAND

| KIMJALY |

QUALI ACCESSORI SERVONO PER LO YOGA?

Dallo yoga dolce allo yoga dinamico, per praticare i diversi tipi di yoga sono necessari attrezzi adeguati. Scegli i tuoi accessori per lo yoga in base alle tue esigenze, come i mattoncini(stabilità o comfort nelle posture), o le cinghie (prezioso aiuto per mantenere un buon allineamento). Scegli il tuomaterassino in base al tuo stile di yoga: per lo yoga soft prediligi il comfort, per lo yoga dinamico, invece, scegli uno yoga mat con un buon grip. Non dimenticare l'asciugamano, sia per l'igiene sia per l'assorbimento del sudore. Anche i cuscini sono accessori importanti per lo yoga e ne esistono di diversi tipi: alcuni servono per il sostegno durante l'apertura delle posture e lo stretching; lo zafu, invece, è un cuscino da meditazione per rilassarsi in una comoda seduta; il pad yoga è utile per proteggere le articolazioni. Tra gli altri accessori yoga, ci sono la coperta, per il comfort nelle posture e il calore durante il relax; e infine, la borsa yoga per trasportare tutti i tuoi accessori e tappetini. In linea con la filosofia dello yoga, stiamo lavorando per rendere il 100% dei nostri prodotti eco-progettato/eco-sostenibile.

L'IMPORTANZA DI SCEGLIERE UN ATTREZZO PER LO YOGA

Online e in negozio abbiamo tutto il necessario per le tue sedute quotidiane di yoga. Quando scegli il tuo attrezzo per lo yoga, il primo a cui pensare è il tappetino yoga. L'importante è che sia antiscivolo e che fornisca aderenza. La scelta dello spessore, un'altra caratteristica importante, dipenderà dalla disciplina yoga che pratichi.Anche i blocchi o mattonelle yoga sono molto importanti, poiché come altri accessori per lo yoga faciliteranno le diverse asana.

GLI ACCESSORI YOGA NECESSARI PER PRATICARE LO YOGA COMODAMENTE

Quando pratichi yoga o meditazione, conosci i diversi tipi di yoga (Hatha, Vinyasa, Kundalini, Hot, Bikram, Yoga per donne in gravidanza...), i luoghi in cui puoi praticarlo (Yoga a casa, Yoga sulla spiaggia, Yoga in montagna, ritiri yoga..) e i diversi livelli di pratica (Yoga per principianti, Yoga per bambini, yoga per più esperti ed esigenti...).Oltre a prestare attenzione all'abbigliamento yoga specifico per questa pratica, bisogna fare attenzione alla scelta del materiale e degliaccessori yoga per eseguire le diverse posture e gli esercizi yoga.

PERCHÉ SCEGLIERE ACCESSORI YOGA SPECIFICI?

La scelta dei giusti materiali e accessori per lo yoga renderà la tua pratica molto più semplice e confortevole, il che ti aiuterà a goderti al meglio le sessioni di yoga. Come non corri con le scarpe con cui stai comodamente a casa, o con quelle con cui giochi a tennis, non potresti fare una buona sessione di yoga se meditassi su un cuscino del tuo letto o se le posture yoga le realizzassi sul tappetino da trekking. Ad esempio, se ci concentriamo sui tappetini potremmo dire che i tappetini palestra offrono un trattamento antiabrasione per potersi allenare con le scarpe, i tappetini pilates, che magari sono un po' più simili, hanno uno spessore specifico per non far male alla schiena ma questi tappetini ci porterebbero molto squilibrio durante la lezione di yoga. Ideale sarebbe scegliere dei materassini yoga specifici, tutti antiscivolo e che a seconda di ogni tipo di yoga, abbiano determinate caratteristiche (spessore, peso). Se invece osserviamo i cuscini zafú, i cuscini da meditazione, specifici per lo yoga, questi ci permettono di valorizzare l'anca in modo che le ginocchia tocchino terra e la colonna vertebrale rimanga eretta. Lo stesso accade con i mattoncini yoga o i blocchi yoga, le coperte ecc... Per tutto questo, in Decathlon abbiamo cercato di offrirti un'ampia varietà di materiali e accessori che ogni yogi deve avere.

GLI ACCESSORI ESSENZIALI PER PRATICARE YOGA

Se pratichi yoga per principianti, se sei un esperto, se segui lezioni di yoga online e pratichi yoga a casa o se ami praticare all'aperto, in Decathlon troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Prima di tutto assicurati di scegliere il tappetino yogain base al tuo stile yoga (per lo yoga soft o la meditazione cerca i materassini che offrono comfort, per lo yoga più dinamico tappetini con un buon grip che favoriscono la presa).Pensa anche all'asciugamano per l’ igiene e l’assorbimento del sudore. Scegli i tuoi accessori per lo yoga in base alle tue esigenze: i mattoncini o blocchi (stabilità o comfort nelle posture), le cinghie (utili per mantenere un buon allineamento), i cuscini yoga (aiutano ad aprire ed allungare le posture), lo zafu ( cuscino da meditazione per una seduta comoda che favorisce il rilassamento), il pad yoga (protezione articolare), la coperta (dà comfort nelle posture e calore durante il relax) e la borsa yoga (necessaria per il trasporto di tutti gli accessori e del tappetino). Allo stesso modo, e in linea con l'importanza della natura nello yoga, stiamo lavorando affinché il 100% dei nostri prodotti sianoprodotti yoga ecosostenibili.

FAQ

COSA COMPRARE PER INIZIARE YOGA?

  • Il tappetino yoga.
  • Borsa yoga porta-tappetino.
  • Coperta e scialle da meditazione.
  • Guanti e calzini antiscivolo.
  • T-shirt felpa e pantaloni yoga

QUALE TAPPETINO YOGA SCEGLIERE?

Valutate la comodità del prodotto: la superficie deve essere ampia e spessa, per agevolare anche le asana più complesse.Il tappetino da yoga è antiscivolo e imbottito, per questo non va bene un tradizionale tappetino per la palestra.

QUANTO DEVE ESSERE ALTO UN TAPPETINO YOGA?

Il tappetino yoga dovrebbe essere lungo abbastanza da coprirti dalla testa ai piedi quando ti ci sdrai sopra, quindi considera che dovrebbe essere più alto di te.

QUANTO DEVE PESARE UN TAPPETINO?

Il materassino yoga può essere piuttosto pesante. Se scegli un’ammortizzazione particolarmente buona e quindi un tappetino piuttosto spesso, puoi arrivare tranquillamente a 2,5 kg. Se lo lasci in palestra o a casa, il peso non ha molta importanza e puoi sceglierne uno leggermente più spesso per un maggiore comfort. 5-7 mm di spessore.Se invece lo devi trasportare, magari a piedi o in bici, ti consigliamo un tappetino che pesi tra 1,5 e 2 kg. Se viaggi molto, un tappetino da viaggio sottile con uno spessore di circa 3 mm.