64 articoli
Prezzo in ribasso
Valutazione: 4,8 stelle, 416 voti
4 colori
5,99 €
Era 7,99 €
*Dal 20/02/2024 al 26/03/2025 (escluso)
Valutazione: 4,8 stelle, 416 voti
4 colori
5,99 €
Valutazione: 4,8 stelle, 416 voti
4 colori
5,99 €
Prezzo in ribasso
Valutazione: 4,8 stelle, 480 voti
10,99 €
Era 11,99 €
*Dal 20/10/2024 al 24/11/2025 (escluso)
Valutazione: 4,7 stelle, 34 voti
7,99 €
Offerta
Venduto e spedito da BORN LIVING YOGA
32,94 €
54,90 €40% di sconto
*Dal 06/01/2025 al 21/01/2025 (escluso)
Venduto e spedito da FITPADDY
34,99 €
34,99 €/unità
Venduto e spedito da Freddy Spa
39,90 €
Venduto e spedito da FITPADDY
29,99 €
29,99 €/unità
4 colori
Venduto e spedito da Freddy Spa
39,90 €
4 colori
Venduto e spedito da Freddy Spa
39,90 €
4 colori
Venduto e spedito da Freddy Spa
39,90 €
4 colori
Venduto e spedito da Freddy Spa
39,90 €
Venduto e spedito da Sportano EU
14,99 €
Venduto e spedito da Freddy Spa
79,90 €
2 colori
Venduto e spedito da Freddy Spa
39,90 €
2 colori
Venduto e spedito da Freddy Spa
39,90 €
Venduto e spedito da Pierre Sports
45,00 €
Venduto e spedito da Fitwinkel - Sporttrader
42,95 €
Venduto e spedito da Fitwinkel - Sporttrader (FBD)*
16,95 €
Venduto e spedito da FITPADDY
24,99 €
24,99 €/unità
Venduto e spedito da FITPADDY
24,99 €
24,99 €/unità
Offerta
Venduto e spedito da Matchu Sports Italy
16,95 €
18,95 €10% di sconto
*Dal 16/12/2024 e per tutta la durata delle offerte
Venduto e spedito da FITPADDY
24,99 €
24,99 €/unità
Offerta
Venduto e spedito da Vitalicsport.com
34,95 €
39,00 €10% di sconto
17,48 €/unità
*Dal 16/12/2024 e per tutta la durata delle offerte
Venduto e spedito da FITPADDY
29,99 €
29,99 €/unità
Offerta
Venduto e spedito da NetsportiqueGMBH
32,99 €
43,00 €23% di sconto
*Dal 21/10/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da NetsportiqueGMBH
22,99 €
28,00 €17% di sconto
*Dal 30/10/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da NetsportiqueGMBH
164,99 €
230,00 €65,01 € di sconto
*Dal 21/10/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da NetsportiqueGMBH
124,99 €
220,00 €95,01 € di sconto
*Dal 21/10/2024 e per tutta la durata delle offerte
Nuovi arrivi
Venduto e spedito da FITPADDY
24,99 €
24,99 €/unità
Venduto e spedito da Pierre Sports
109,00 €
Offerta
Venduto e spedito da NetsportiqueGMBH
154,99 €
185,00 €30,01 € di sconto
*Dal 21/10/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da Morele.net EU
26,00 €
43,00 €39% di sconto
13,00 €/unità
*Dal 14/01/2025 al 28/01/2025 (escluso)
Venduto e spedito da Samarali B.V.
42,00 €
Venduto e spedito da iBuy24
22,95 €
Offerta
Venduto e spedito da NetsportiqueGMBH
27,99 €
33,00 €15% di sconto
*Dal 21/10/2024 e per tutta la durata delle offerte
Venduto e spedito da iBuy24
24,95 €

Cerca di più

  • yoga

    COME SCEGLIERE

    Come scegliere gli accessori per lo yoga

Cerca di più

yoga

COME SCEGLIERE

Come scegliere gli accessori per lo yoga

4.5/5 basato su 2212 recensioni raccolte online e nei negozi

IL NOSTRO BRAND

| KIMJALY |

A COSA SERVE IL MATTONCINO O IL BLOCCO PER LO YOGA?

Se vuoi investire in attrezzature, il mattoncino o il blocco per lo yoga è un accessorio essenziale per facilitare determinate posture (o asana). Sarà prezioso per te nel mantenere con successo determinate posizioni in equilibrio. In caso di mancanza di elasticità del tuo corpo, alleggerirà le articolazioni quando eseguiranno le posizioni di apertura. Infine, sarà utile per la meditazione e tutte le posture sedute: posizionatelo sotto i glutei come un sedile, solleverà il bacino per un buon allineamento, al fine di migliorare il comfort e i benefici della postura.

QUALE MATTONCINO SCEGLIERE?

La scelta del mattoncino per lo yoga deve essere fatta secondo diversi criteri che sono: le sue dimensioni, la sua densità, il suo materiale e la sua forma. Se vuoi favorirne l'uso per le posture di equilibrio, scegli un mattoncino ad alta densità e grande, sarà più stabile. Nel caso in cui usi il blocco yoga per facilitare le posizioni da seduta e in apertura, preferisci una blocco di media densità e di piccole dimensioni per il massimo comfort. I mattoncini con bordi quadrati favoriscono la stabilità mentre quelli con bordi arrotondati favoriscono il comfort della presa. Il mattoncino in schiuma è flessibile e morbido, perfetto per posture di rilassamento o meditazione seduta e sdraiata, è molto leggero e facile da trasportare. Il blocco yoga in sughero ecologico dona un prezioso aiuto all'equilibrio per posture dinamiche di yoga. Infine, il blocco yoga di legno è un' attrezzo particolarmente adatto allo yoga Iyengar e favorisce la precisione degli allineamenti

CHE COS'È UN BLOCCO YOGA O MATTONCINO YOGA? A COSA SERVE?

Alcune persone preferiscono la meditazione nello yoga, altri gli esercizi fisici di yoga sono essenziali. La base per praticare lo yoga è un buon tappetino da yoga . Tra gli altri accessori da yoga , il mattoncino yoga è indispensabile quando si sceglie l’ attrezzatura o il materiale per lo yoga.Un mattoncino da yoga è un blocco robusto e relativamente leggero in sughero, bambù, legno, schiuma o plastica. Il blocco yoga funge da supporto per lo svolgimento degli esercizi. Con il suo aiuto, i principianti possono mettersi in posizione yoga e mantenerla in modo più facile, poiché il corpo può abituarsi lentamente a sequenze di movimenti non familiari. I praticanti più esperti e i professionisti usano il blocco yoga per intensificare gli esercizi. Il mattoncino yoga è quasi indispensabile per le sequenze piu’ impegnative. Uno stile yoga noto per la sua enfasi sul corpo, l'Iyengar Yoga, si pratica con l'uso di blocchi yoga. Durante le lezioni di Iyengar Yoga ti concentri sull'esecuzione consapevole di esercizi difficili, che vengono completati con l'aiuto di attrezzature yoga adeguate.

QUALI SONO I VANTAGGI DI UN BLOCCO YOGA?

  • supporta i principianti nei loro primi esercizi
  • aiuta gli esperti ad intensificare gli esercizi
  • è facile da trasportare grazie al suo peso leggero
  • è di facile manutenzione
  • può essere utilizzato anche come appoggio da seduta o da meditazione

ESERCIZI CON IL BLOCCO YOGA

Gli esercizi piu’ frequenti in cui viene spesso utilizzato un blocco yoga includono il triangolo, il ponte, il cane, la farfalla e molti altri.Ecco un’ esempio di utilizzo nella posizione del triangolo: posiziona i piedi come la larghezza dell'anca e posiziona il blocco yoga accanto al piede destro. Fai un passo indietro di circa un metro con il piede sinistro. Quindi piega i fianchi in avanti e posiziona il palmo della mano destra sul blocco accanto al piede destro. Allunga la mano sinistra verso il soffitto con una torsione simultanea della parte superiore del corpo e mantieni la tensione per alcuni secondi. Quindi ripetere l'esercizio per l'altro lato del corpo.

QUALI REQUISITI DEVE SODDISFARE UN MATTONCINO YOGA?

Un blocco yoga dovrebbe avere la massima stabilità e leggerezza allo stesso tempo. Uno dei criteri più importanti è quindi il materiale. I mattoncini in schiuma dura si rivelano molto vantaggiosi. I blocchi di schiuma dura sono robusti, antiscivolo e sono disponibili in molti colori. Se preferisci un blocco yoga realizzato con materiali naturali, una variante in sughero, bambù o legno potrebbe fare al caso tuo. Il mattoncino in sughero è estremamente leggero e allo stesso tempo leggermente elastico, così da attutire un po' i movimenti. Gli esperti consigliano alle persone che pesano 80 kg o più di utilizzare un blocco yoga in sughero o legno, poiché questi materiali hanno una maggiore stabilità.Il peso di un blocco yoga è solitamente compreso tra 100 e 1000 gr. I principianti dovrebbero usare un blocco con un peso massimo di 700 g. Un mattoncino yoga più leggero è preferibile perché è più facile da maneggiare.La dimensione delle mattonelle yoga è solitamente di circa 22-23 cm di lunghezza, da 10 a 15 cm di larghezza e da 7 a 8 cm di altezza. I blocchi più grandi, alti da 9 a 10 cm, sono consigliati per le persone con scarsa mobilità.I bordi del tuo nuovo blocco yoga dovrebbero essere arrotondati il ​​più possibile, altrimenti c'è un rischio significativo di lesioni. Tuttavia, i bordi squadrati offrono una stabilità significativamente maggiore.

FAQ:

A COSA TI SERVE UN BLOCCO YOGA?Il blocco yoga è un aiuto indispensabile per alcuni esercizi e rende più facile per i principianti inesperti trovare un migliore accesso alle asana. Ti aiuta a mantenere l'equilibrio e allevia il dolore alle articolazioni. Come base di meditazione è utile affinché tu possa trovare concentrazione. Inoltre, è un supporto perfetto per tutte le posizioni sedute. Se si posiziona il blocco sotto i glutei, è possibile allineare in modo ottimale il bacino e migliorare notevolmente la postura.QUALE BLOCCO YOGA SCEGLIERE?Che si tratti di un mattoncino yoga in sughero, legno, plastica o schiuma, è importante che soddisfi le tue esigenze. Ognuno di questi materiali ha un diverso grado di durezza. Oltre alla durezza, giocano un ruolo anche le dimensioni, la densità e la forma. Un blocco ad alta densità è duro e molto stabile, il che lo rende perfetto per l'uso negli esercizi di equilibrio. Una stabilità media con una dimensione più piccola è molto adatta per posizioni sedute e di apertura. Un blocco di schiuma morbida ed elastica è l'ideale per posizioni meditative sedute e sdraiate. Un mattoncino yoga in sughero è un prezioso aiuto per l'equilibrio durante gli esercizi di yoga dinamico. Il blocco yoga di legno è progettato in modo ottimale per lo yoga Iyengar, che richiede un allineamento preciso del corpo.I blocchi da yoga con i bordi dritti sono utili per la stabilità, ma possono aumentare il rischio di lesioni. Tuttavia anche con i blocchi da yoga con bordi arrotondati hai un elevato livello di comfort di presa.La tua posizione ecologica è importante per te? Allora dai un'occhiata ai modelli con l' etichetta eco-ideato.DI QUANTI MATTONCINI DA YOGA HO BISOGNO?È richiesto un solo blocco per la maggior parte degli esercizi. Tuttavia, un secondo blocco è consigliato. Per esercizi come il ponte, il chakra asana, un secondo blocco fornisce il supporto ideale. Per fare ciò, posiziona i mattoncini sul pavimento o appoggiali al muro con una leggera angolazione. Poi ci metti le mani sopra.