Sacchi e colpitori boxe, kick boxing, thai boxe

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
Scopri il prodotto
65,95€ -20%
52,76€
*Da 19/9/2023 fino a 24/9/2023 (escluso)
100,00€ -20%
80,00€
*Da 22/9/2023 fino a 30/10/2023 (escluso)
11,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 19,99€
69,95€
Set da boxe junior
ADIDAS

Set da boxe junior

79,95€
Set da boxe Punchy
BENLEE

Set da boxe Punchy

4.5/5 Basato su 1024 Recensioni raccolte online e in negozio

IL SACCO DA BOXE: UN INDISPENSABILE PER GLI ALLENAMENTI

Per perfezionare la tecnica e riscaldarsi, il sacco boxe è l'accessorio ideale per il pugilato. Particolarmente consigliato per i principianti, viene usato molto anche dai pugili regolari. Con il sacco da boxe si allena la resistenza, l’agilità, la precisione e la potenza. È un ottimo modo per sviluppare e stimolare diversi muscoli. Si possono provare le tecniche, per poi abituarsi a portare colpi precisi i zone strategiche del corpo.

COME SCEGLIERE IL SACCO DA BOXE?

Il sacco da boxe va scelto principalmente in funzione del tipo di pratica e della frequenza di allenamento. Si devono considerare 2 criteri: la taglia e il materiale.
- LA TAGLIA: Il tipo di pratica influenzerà la scelta della taglia del sacco da boxe (da 80 cm a 150 cm). Per colpire solo con i pugni, scegli un sacco da 80 cm a 110 cm. Per colpire anche con le gambe e calci, scegli un sacco di oltre 120 cm.
- IL MATERIALE: Se sei un pugile principiante e ti alleni occasionalmente, scegli un sacco in tela: morbido negli impatti. Se sei un pugile di livello intermedio e ti alleni più regolarmente (2 volte alla settimana), scegli un sacco con un rivestimento sintetico tipo poliuretano: rigido e molto resistente. Se sei un pugile esperto o se gareggi, e ti alleni con frequenza intensiva (3 volte o più alla settimana), scegli un sacco in cuoio, che resiste all'abrasione e ai colpi.

PAD, PAO, SCUDI, FOCUS E ZAMPE D’ORSO: I COLPITORI DA ALLENAMENTO

Vi sono alcuni allenamenti che vengono considerati come fondativi e specifici di un determinato sport. Metodologie imprescindibili senza le quali non si può apprendere e mettere in pratica appieno una disciplina. Per quanto concerne gli sport da combattimento in cui è necessario colpire l’avversario, uno degli allenamenti basilari è rappresentato dai colpitori. Questo metodo di allenamento vale per tutti questi sport, siano essi il Pugilato, la Muay Thai, il K-1, la Kick Boxing, la Savate, il Sanda, il Taekwondo. Per un insegnante di sport da combattimento, i suoi migliori alleati sono: pad e/o pao, scudi per calci, focus, zampe d’orso e cinture. In questa maniera può simulare un vero momento di lotta, che permette all’atleta di rafforzare le sue doti e capacità.

Regala sport con la carta regalo!