Karate

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
26,99€ -25%
19,99€
*Da 30/8/2023 fino a 1/10/2023 (escluso)
44,99€ -13%
38,99€
*Da 1/9/2023 fino a 1/10/2023 (escluso)
30,50€ -19%
24,50€
*Da 31/8/2023 fino a 31/12/2023 (escluso)
A partire da
25,90€
KARATEGI
LEONE 1947

KARATEGI

33,00€ -30%
23,00€
*Da 31/8/2023 fino a 31/12/2023 (escluso)
A partire da
55,00€ -16%
46,00€
*Da 31/8/2023 fino a 31/12/2023 (escluso)
4.3/5 Basato su 3877 Recensioni raccolte online e in negozio

LE ARTI MARZIALI IN DECATHLON

Le arti marziali utilizzano delle tecniche di combattimento a mani nude o con armi, ciascuna con delle proprie caratteristiche specifiche. Ad esempio, contrariamente al judo, nel karate è possibile colpire.


JUDO Presa Intensità fisica sostenuta
AIKIDO Percussione / Presa / Pratica con le armi Intensità fisica moderata
KARATE CONTACT Percussione / Presa Intensità fisica sostenuta
KARATE TRADIZIONALE Percussione / Presa Intensità fisica moderata
KARATE KYOKUSHIN Percussione Intensità fisica molto alta
TAEKWONDO Percussione Intensità fisica sostenuta
BRAZILIAN JIU JITSU - BJJ Percussione / Presa Intensità fisica molto alta

SCOPRIRE LE BASI DEL KARATE

Il karate è un'arte marziale originaria del Giappone, e più precisamente dell'isola di Okinawa. Questo sport offre tantissimi benefici ed è adatto sia per i bambini sia per uomini e donne. DECATHLON ti presenta i vantaggi di quest'arte marziale e ti consiglia il materiale necessario per praticare questo sport da combattimento. DECATHLON ti propone dei prodotti da karate di qualità e al miglior prezzo. Il karate è una disciplina che comporta delle tecniche che servono per attaccare o per difendersi. Le parti del corpo coinvolte sono: dita, mani aperte e chiuse, avambracci, piedi, gomiti, ginocchia.

LE MOSSE CONSENTITE NEL KARATE

La pratica del karate esige il rispetto di alcuni princìpi, soprattutto durante le competizioni. Nel karate i colpi sotto la cintura sono vietati. Falciare una gamba per fare perdere l'equilibrio all'avversario è però consentito. È vietato colpire l'avversario a terra. I colpi con la mano aperta, con il taglio della mano, sono consentiti. È grazie al rispetto di tutte queste regole che il karate rimane una disciplina in cui gli infortuni sono estremamente rari, come in tutte le arti marziali. Durante un incontro, il conteggio dei punti è molto variabile e dipende dalle regole permesse dall'incontro.

LE COMPETIZIONI DI KARATE

Le competizioni di karate sono organizzate in due forme:
- Combattimento: il combattimento in competizione, chiamato anche Kumite, vede fronteggiarsi due karateka su un tatami (materassine da karate) per un tempo stabilito. Ciascun karateka è provvisto di protezioni e di una cintura da karate rossa o blu per distinguerli facilmente.
- Kata: il karateka esegue una sequenza di movimenti contro diversi avversari immaginari. I movimenti seguono uno schema ben definito e vengono valutati secondo dei criteri precisi (precisione, velocità…). Le competizioni di kata possono essere sia individuali sia di squadra. La pratica dei kata è adatta ai senior perché aiuta a mantenere l'equilibrio e la massa muscolare.

Regala sport con la carta regalo!