Scarpe neoprene
La scelta delle giuste scarpe neoprene è molto rilevante per chi pratica sport acquatici o semplicemente desidera proteggere i piedi durante le attività in mare. Questi speciali calzari offrono la perfetta combinazione di resistenza e flessibilità, assicurando protezione contro superfici irregolari, rocce taglienti e temperature dell'acqua più fredde.
Il neoprene, materiale sintetico impermeabile e termoisolante, garantisce comfort prolungato anche nelle condizioni più impegnative. Che siate alla ricerca di calzari per il canyoning, scarpette per l'acquagym o stivali termici per il surf invernale, la nostra selezione offre soluzioni specifiche per ogni esigenza.
I diversi spessori disponibili, da modelli ultrasottili fino a versioni da 5 mm, permettono di scegliere il livello di protezione termica ideale in base alla temperatura dell'acqua e al tipo di attività. Le suole rinforzate e antiscivolo assicurano stabilità su superfici bagnate e scivolose.
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
- Vedi tutti
Scarpe JOBE H2O GBS in neoprene da 3 mm
- Marca: JOBE
- Stato: nuovo
STIVALI IN NEOPRENE TURCHESE DA DONNA
- Marca: SUN & SURF
- Stato: nuovo
POOL GRIP SOCKS JR COL 700
- Marca: ARENA
- Stato: nuovo
Calzari unisex CANYON 3 MM
- Marca: SIMOND
- MATERIALE PRINCIPALE: Neoprene
Scarpe in neoprene TUSA Ss Dive Boot alte 5 mm
- Marca: TUSA
- Stato: nuovo
STIVALI IN NEOPRENE GRIGIO DA UOMO
- Marca: SUN & SURF
- Stato: nuovo
STIVALI IN NEOPRENE TURCHESE DA UOMO
- Impermeabilità: Non impermeabile
- Luogo di pratica: Spiaggia
- Marca: SUN & SURF
Copriscarpe Selection P2R Néoprène (zip + velcro)
- Marca: SELECTION P2R
- Stato: nuovo
JOBE H2O scarpe in neoprene per bambini da 2 mm
- Marca: JOBE
- MATERIALE PRINCIPALE: Neoprene
Scarpe in neoprene JOBE H2O GBS 3mm
- Marca: JOBE
- MATERIALE PRINCIPALE: Neoprene
Infradito da Surf Reefwalker
STIVALI IN NEOPRENE FUCSIA DA DONNA
- Marca: SUN & SURF
- Stato: nuovo
Puntali antivento SIXS NEOPRENE TOE Nero
- Marca: SIXS
- Stato: nuovo
Calzari kayak SUP neoprene 15 mm neri
- Stato: nuovo
- Stile: Tinta unita
- Zona rinforzata: Rinforzo suola
STIVALI IN NEOPRENE BLU DA UOMO
- Marca: SUN & SURF
- Stato: nuovo
Copriscarpe Velotoze Néoprène
- Marca: VELOTOZE
- Stato: nuovo
BOW JR SCARPA SCOGLIO COL 50
- Marca: ARENA
- Stato: nuovo
Calzari neoprene Ezeefit ultrasottile
- Marca: EZEEFIT
- Stato: nuovo
BOW JR SCARPA SCOGLIO COL 50
- Marca: ARENA
- Stato: nuovo
Scarpe in neoprene ION Ballistic 3/2 Internal Split
- Marca: ION
- Stato: nuovo
Scarpe in neoprene ION Ballistic 3/2 Round Toe
- Marca: ION
- Stato: nuovo
Equation Scarpini Neoprene Surf
- Marca: PICTURE
- Stato: nuovo
Stivali in neoprene O'Neill 3 mm Tropical Dive Boot
- Marca: O'NEILL
- Stato: nuovo
Stivali in neoprene O'Neill Mutant IST 6/5/4mm
I diversi tipi di calzature in neoprene per gli sport acquatici
Le scarpe da scoglio sono la soluzione ideale per proteggere i piedi durante le escursioni su fondali rocciosi e spiagge sassose. Dotate di suola rinforzata e tomaia in neoprene flessibile, offrono la giusta combinazione di protezione e sensibilità.
I modelli come quelli proposti da AQUASTIC e AQUALUNG garantiscono un'eccellente aderenza su superfici scivolose e una rapida asciugatura dopo l'uso, caratteristica fondamentale per evitare fastidiose irritazioni.
I calzari tecnici per immersioni e snorkeling, come quelli firmati SIMOND e TUSA, presentano invece uno spessore maggiore, ideale per mantenere il calore corporeo anche durante lunghe permanenze in acqua. Con rinforzi strategici su punta e tallone, questi modelli assicurano durabilità superiore e comfort prolungato.
La chiusura con zip o velcro facilita la vestibilità, mentre le cuciture piatte prevengono sfregamenti e irritazioni, problemi comuni durante le attività acquatiche prolungate.
Gli stivali in neoprene di marchi come SUN & SURF e JOBE offrono invece la massima protezione termica, ideale per sport acquatici praticati in condizioni climatiche fredde. Progettati con spessori fino a 5 mm, garantiscono un eccellente isolamento termico senza compromettere la libertà di movimento.
La suola sagomata assicura una perfetta aderenza sulle superfici bagnate, mentre i rinforzi sulla punta e sul tallone prolungano significativamente la durata del prodotto anche in caso di utilizzo intensivo.
Come scegliere le scarpe neoprene adatte alle tue esigenze
La scelta delle scarpe neoprene ideali dipende principalmente dal tipo di attività sportiva che intendi praticare. Per lo snorkeling e le immersioni in acque calde, calzari con spessore di 2-3 mm rappresentano il giusto compromesso tra protezione e sensibilità.
Per acque più fredde o sport invernali come il surf, optare per modelli con spessore di 5 mm garantirà l'isolamento termico necessario per sessioni prolungate in acqua.
La vestibilità sono un altro fattore cruciale: le scarpe neoprene dovrebbero calzare in modo aderente, senza risultare scomode. Uno spazio eccessivo potrebbe causare sfregamenti e vesciche, mentre una calzatura troppo stretta potrebbe compromettere la circolazione sanguigna.
I modelli con chiusura regolabile permettono di adattare perfettamente la calzatura al proprio piede, garantendo comfort anche durante l'uso prolungato.
Considera anche il tipo di suola in base al terreno che affronterai. Suole più spesse e rigide offrono maggiore protezione su superfici rocciose e taglienti, mentre suole più sottili garantiscono maggiore sensibilità, ideale per attività come il paddle boarding o il kayak. Alcuni modelli presentano anche speciali scanalature per il drenaggio dell'acqua, caratteristica che migliora notevolmente il comfort durante l'utilizzo alternato in acqua e fuori.
Manutenzione e cura delle calzature in neoprene
La corretta manutenzione delle scarpe neoprene inizia subito dopo ogni utilizzo con un accurato risciacquo in acqua dolce. Questo semplice gesto rimuove sale, sabbia e altri residui che potrebbero deteriorare il materiale nel tempo.
È importante dedicare particolare attenzione alle cuciture e alle zone di chiusura, dove spesso si accumulano impurità difficili da eliminare successivamente. L'asciugatura è una fase fondamentale: evitare l'esposizione diretta al sole o a fonti di calore intense, che potrebbero causare il deterioramento del neoprene e ridurre l'elasticità del materiale.
L'ideale è lasciar asciugare le calzature in un luogo ventilato e all'ombra, possibilmente appese per facilitare il deflusso dell'acqua e prevenire la formazione di muffe e cattivi odori.
Per la conservazione a lungo termine, riporre le scarpe in un ambiente asciutto e a temperatura moderata, evitando piegature eccessive che potrebbero deformare il materiale. Alcuni utilizzatori esperti consigliano di applicare occasionalmente prodotti specifici per la manutenzione del neoprene, che ne preservano l'elasticità e la resistenza all'usura. Un piccolo investimento che si traduce in una durata significativamente maggiore delle vostre calzature tecniche.