Come scegliere gli sci da adulto?
Sci da pista, freeride, freestyle o da trekking? Quale taglia scegliere? Larghi o stretti? Gli sci devono offrire divertimento e allo stesso tempo sicurezza e progressione. A volte è difficile orientarsi. Scopri tutti i criteri da considerare al momento di equipaggiare.

La scelta degli sci avviene in base a 3 criteri: pratica, livello e morfologia
La pratica
Il livello
La dimensione degli sci
Più gli sci sono corti, più sono maneggevoli. Pertanto, i principianti dovrebbero scegliere sci più corti. Gli sciatori più pesanti possono scegliere sci più grandi:
- sci da pista: da 5 a 15 cm più corti della vostra altezza
- Sci da freeride: da - 5 cm a +10 cm rispetto alla vostra altezza
- Sci da freestyle: - 10 cm rispetto alla vostra altezza
- Sci da turismo: da - 5 cm a -10 cm sotto la vostra altezza
Il peso
Il peso dello sciatore influisce anche sulla capacità di controllare lo sci, ad esempio uno sciatore leggero avrà più difficoltà a controllare e "deformare" uno sci rigido. Per esempio, uno sciatore leggero avrà più difficoltà a controllare e deformare uno sci rigido, quindi uno sciatore leggero dovrebbe scegliere uno sci morbido o medio, mentre uno sciatore pesante uno sci medio. Gli sci rigidi sono per gli sciatori esperti.
Regolare correttamente gli attacchi da sci
Una volta scelto il paio di sci giusto, è importante che gli attacchi siano adeguati.
Lo sci è una fonte di piacere, qualunque sia il vostro livello. Ma non c'è piacere senza sicurezza! Un'errata regolazione degli attacchi può causare lesioni e ridurre o rovinare le vacanze.
Per facilitare a tutti la ricerca dei giusti valori di regolazione, abbiamo creato una pagina di calcolo automatico (link in basso) accessibile ai nostri team di negozio e ai nostri clienti.