2/ ... In capi traspiranti...
Per stare al caldo, hanno bisogno di capi che disperdano il sudore, altrimenti l'umidità si accumulerà e il freddo si farà sentire ... per non lasciarli più. Sappiamo quanto si muovono i nostri campioncini, possiamo dire quindi che la traspirabilità è importante almeno quanto fornire calore per stare al caldo.
Un capo può essere traspirante grazie a:
1. UN TESSUTO TECNICO TRASPIRANTE
Oggi l'abbigliamento da sci è interamente progettato con materiali tecnici che hanno diverse funzioni di protezione, traspirabilità, impermeabilità al vento e all'acqua... Per garantire una buona dispersione dell'umidità, scegli l'abbigliamento adatto e ricorda di applicare la regola dei 3 strati. Questa sovrapposizione è ideata per offrire una buona traspirabilità. Geniale, no?
2. AERAZIONI
Il 3° strato, che dovrebbe proteggere dalle condizioni esterne e quindi essere impermeabile, è generalmente dotato di prese d'aria per evitare l'effetto sauna. Sotto le braccia per le giacche, al cavallo per i pantaloni, anche i caschi e le maschere hanno prese d'aria! La chiave sta nel saperli usare saggiamente: aperte durante l'attività fisica, chiuse durante i momenti più statici o in caso di forti venti, tempeste di neve, pioggia...