2 articoli
4.6/5 basato su 62 recensioni raccolte online e nei negozi

VAN RYSEL

GRAVEL BIKE ELETTRICHE: COME RICONOSCERLE?

Le biciclette gravel elettriche sono progettate per combinare la versatilità e la robustezza delle bici gravel tradizionali con la potenza aggiuntiva di un motore elettrico delle bici elettriche. Ecco alcune delle principali caratteristiche:

Telai: sono generalmente realizzati in alluminio o carbonio, offrendo un equilibrio tra leggerezza e resistenza. La geometria è studiata per garantire comfort su lunghe distanze e stabilità su terreni misti. 

Motore e batteria: una gravel elettrica è generalmente equipaggiata con un motore elettrico di alta qualità, solitamente integrato nel movimento centrale o nel mozzo della ruota posteriore. Le batterie agli ioni di litio, spesso integrate nel telaio, offrono una lunga autonomia e possono essere facilmente ricaricate.

Componenti: le bici gravel elettriche hanno cambi robusti e freni a disco idraulici per garantire una frenata efficace in tutte le condizioni atmosferiche. I pneumatici sono larghi e con un battistrada adatto sia all'asfalto che ai terreni sterrati.

Accessori: possono includere portapacchi, parafanghi, luci integrate e display digitali per monitorare la velocità, la distanza, il livello di assistenza e lo stato della batteria.

DOVE POSSO UTILIZZARE UNA BICICLETTA GRAVEL ELETTRICA?

Strade asfaltate: grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzate comodamente in città e su strade asfaltate, offrendo una guida fluida e veloce.

Strade sterrate e sentieri: le bici gravel elettriche eccellono su strade sterrate, ghiaia e sentieri, grazie ai pneumatici larghi e al battistrada adatto a terreni misti. Questo le rende ideali per esplorare zone rurali e percorsi cicloturistici.

Percorsi lunghi e impegnativi: con l'assistenza elettrica, è possibile affrontare percorsi più lunghi e impegnativi, come salite ripide e tratti estesi di terreni accidentati, senza affaticarsi eccessivamente.

Avventure outdoor: sono perfette per le avventure outdoor e il bikepacking, permettendo di trasportare attrezzature e coprire lunghe distanze in modo efficiente.