7 articoli
Offerta
(1)
Venduto e spedito da Morele.net EU
76,00 €
100,00 €24 € di sconto
76,00 €/unità
*Dal 14/01/2025 al 28/01/2025 (escluso)
Venduto e spedito da Fitwinkel - Sporttrader
32,95 €
Venduto e spedito da Fitwinkel - Sporttrader
33,95 €
Venduto e spedito da GladiatorFit EU
41,00 €
Venduto e spedito da Tunturi New Fitness BV
43,99 €
Venduto e spedito da Matchu Sports Italy
37,95 €
Offerta
(3)
Venduto e spedito da Matchu Sports Italy
26,95 €
59,95 €55% di sconto
*Dal 15/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
2.3/5 basato su 4 recensioni raccolte online e nei negozi

Come devo utilizzare ruote e rulli per la pratica dello yoga nelle mie lezioni?

Le ruote da yoga funzionano fornendo supporto e stabilità, consentendo di approfondire gli allungamenti, migliorare l'equilibrio e aumentare la flessibilità. Per utilizzarlo, posizionare la ruota sotto la schiena, i fianchi o i piedi per supportare diverse pose. Per i piegamenti all'indietro, posiziona la ruota lungo la colonna vertebrale per aprire e allungare il petto e le spalle. Per l'equilibrio, usalo per sostenere le mani o i piedi in pose impegnative per aiutare con l'allineamento. Ruota delicatamente la ruota per allentare la tensione e massaggiare i muscoli doloranti. Per sperimentarne tutti i vantaggi, inizia con esercizi di base e incorporali gradualmente nella tua pratica.

Di cosa sono fatte le ruote per le lezioni di yoga?

Negli ultimi anni c'è stata una vera e propria mania per le ruote da yoga come nuovo strumento per la pratica dello yoga. I produttori sono stati fin troppo felici di fornire a questo mercato in espansione opzioni colorate e di qualità, e Decathlon sta seguendo questa tendenza. Le ruote e i rulli per lo yoga sono realizzati con materiali diversi, ciascuno con diversi vantaggi:

  • Ruote per yoga in PVC (cloruro di polivinile): leggere e resistenti, forniscono un supporto stabile con una presa comoda. Spesso utilizzato per ruote da yoga economiche.
  • Ruote per yoga in TPE (elastomero termoplastico): Ecologiche e flessibili, forniscono una superficie antiscivolo con una sensazione leggermente ammortizzata.
  • Ruote per yoga in schiuma: conosciute anche come rulli in schiuma per yoga, offrono ammortizzazione e comfort extra, ideali per uno stretching delicato e per alleviare la pressione.
  • Ruote per yoga in legno o sughero: forniscono una superficie solida e stabile con un aspetto naturale ed ecologico che supporta allungamenti profondi e pose impegnative.

Le ruote per le lezioni di yoga sono generalmente disponibili in due misure: 13 cm o 32 cm.

I rulli e le ruote per lo yoga necessitano di una buona manutenzione per una routine yoga sicura

Per mantenere le ruote da yoga in buone condizioni, puliscile regolarmente. Dopo ogni utilizzo, pulire la ruota con un panno umido e sapone neutro per rimuovere sudore e sporco. Evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi o l'immersione della ruota nell'acqua perché possono danneggiare il materiale. Per prevenire la formazione di muffa, tamponare con cura i rulli in schiuma puliti con un detergente leggero e lasciarli asciugare all'aria. Per evitare il deterioramento del materiale, conservare la ruota in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dalle alte temperature. Una cura adeguata aiuterà a prolungare la vita della tua ruota da yoga e a mantenerla in ottime condizioni per la tua pratica.

Su Decathlon, con una gamma di opzioni disponibili, puoi trovare una ruota da yoga adatta sia al tuo budget che alle tue esigenze di pratica. Collaboriamo con i migliori produttori e marchi per offrirti qualità a un prezzo conveniente, contribuendo a garantire che i benefici dello yoga rimangano accessibili a tutti.