Scomparti: la nostra valigia ha più tasche per il pattinaggio artistico.
- 1 tasca principale con due alette (pieghevoli) per infilare i pattini sul fondo.
- 2 tasche interne per abiti e accessori. - 2 tasche esterne molto facili da raggiungere: una davanti per i documenti e una sopra per le ruote.
- 1 tasca laterale che drena l'acqua per i paralame.
- 1 rete laterale portaborraccia.
- 1 portaetichetta.
Comfort di trasporto ottimizzato per trasportare tutto l'occorrente
La valigia ha due modalità di trasporto:
- 1 ansa per gli spostamenti brevi
- 1 impugnatura telescopica e 4 ruote per gli spostamenti lunghi (su superfici lisce).
Trattamento impermeabile: indispensabile nel pattinaggio artistico
Il fondo della valigia ha un rivestimento indotto lavabile e resistente all'acqua.
Lo scomparto per i pattini e la tasca per i paralama hanno un rivestimento impermeabile e facile da pulire.
Informazioni sulle ruote
In poliuretano, sono silenziose, resistenti e intercambiabili.
Un trolley per il pattinaggio artistico compatibile con il formato cabina
Formato cabina sviluppato nel rispetto delle norme IATA. Raccomandiamo di consultare la compagnia aerea per ricevere informazioni dettagliate e aggiornate sul bagaglio a mano e sugli oggetti che è vietato portare in cabina. I pattini con lama devono essere imbarcati nella stiva. Per i pattini a rotelle, rivolgersi alla compagnia aerea con quale si è prenotato il volo.
Informazioni extra sullo sviluppo sostenibile
La colorazione dei tessuti richiede un forte consumo di acqua, che a fine ciclo deve essere smaltita. Per ridurre questo impatto sull’ambiente scegliamo la tintura in filo, ossia aggiungiamo i pigmenti di colore direttamente durante la produzione del filo.