Il mio pantalone, mi proteggerà bene dalle intemperie?
Per affrontare al meglio le intemperie (pioggia, neve, vento..) questi pantaloni sono stati sviluppati con l'utilizzo di un tessuto e un assemblaggio che bloccano il passaggio dell'acqua.Per validarne l'impermeabilità, i pantaloni sono stati sottoposti ad una doccia speciale per riprodurre le condizioni cui andrà incontro lo sciatore.
A cosa serve l'idrorepellenza sui pantaloni?
L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare l'acqua sulla sua superficie, senza assorbirla. I pantaloni Wed'ze hanno un tessuto idrorepellente che prolunga la resistenza alle intemperie e alla penetrazione dell'acqua. E' una soluzione tecnica supplementare per garantire di restare all'asciutto il più a lungo possibile. Bisogna rinnovare costantemente questo trattamento con prodotti venduti nei nostri negozi, così da mantenere intatte le performance.
Si parla spesso si pantaloni "indotti".Quali sono i vantaggi dell'induzione?
L'induzione è un materiale impermeabilizzante che si spalma sulla parte interna del tessuto. Impedisce la penetrazione dell'acqua nel capo, ma permette la dispersione del sudore prodotto dal corpo in attività. Così, resti asciutto, per un maggior comfort in attività.
L'acqua entra spesso dalle cuciture. I miei pantaloni, hanno cuciture stagne?
Oltre al tessuto impermeabile, rinforziamo la tenuta all'acqua dei Free 700 con cuciture stagne. Sono fasce adesive e impermeabili poste sulle cuciture all'interno del capo per renderlo perfettamente stagno.
Queste cuciture stagne sono presenti sulle zone più esposte alla neve.
Cos'è una membrana e a cosa serve?
La membrana certificata è un materiale molto sottile applicato sulla parte interna del tessuto esterno. Idrofila, blocca l'acqua dall'esterno, ma lascia disperdere il sudore. Per restare al caldo e all'asciutto, la membrana è imprescindibile.
Come possono tenermi al caldo, i miei pantaloni?
Per garantire il calore, utilizziamo l'ovatta. L'ovatta è un materiale sintetico a base di poliestere che immagazzina una quantità d'aria +/- grande a seconda della misura delle fibre. Esistono ovatte standard, tecniche, siliconate e ciascuna garantisce proprietà differenti (calore, leggerezza, elasticità...)
Cosa significa pantaloni "traspiranti"?
E' la capacità del pantalone di disperdere il sudore prodotto dal corpo in attività. Per sapere se un tessuto è traspirante, si misura la sua resistenza evaporativa, chiamata RET (test a norma ISO 11092). Più il valore RET è basso, più il tessuto è traspirante. Wedze utilizza tessuti e soluzioni tecniche (zip, aerazioni, mesh) che limitano la condensa all'interno dei capi.
Come devo vestirmi, per non avere freddo sulle piste?
Per restare al caldo e all'asciutto, ti consigliamo di sovrapporre 2 strati. Il pantalone intimo termico e il pantalone. Il pantalone, ti proteggerà dalle intemperie. Per la dispersione del calore, tutti gli strati devono essere traspiranti.
Come evitare che la neve entri in caso di caduta?
Attacca la patta paraneve della giacca ai pantaloni. I pantaloni hanno spesso piccoli occhielli, vicino alla cintura, per fissarvi la patta paraneve della giacca. Eviterai così l'ingresso di neve in caso di caduta e di aria fredda quando si scia.
Come essere sicuro che i miei pantaloni siano sufficientemente solidi?
Sappiamo quanta energia si spende durante una giornata sulla neve. Facciamo particolare attenzione nella scelta dei materiali che compongono i nostri prodotti.
Una classifica per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti
L'impatto ambientale dei prodotti è calcolato sul totale del loro ciclo di vita e con differenti indicatori.
Per aiutarti a identificare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, è stata realizzata una valutazione A-B-C-D-E che pone a confronto tra loro i prodotti di una stessa tipologia (T-shirt, pantaloni, zaini, ecc.). Decathlon è un attore volontario di questo processo di informazione ambientale. .
Per maggiori info: http://sustainability.decathlon.com/