278 articoli
Prezzo in ribasso
(1765)
3 colori
34,99 €
Era 39,99 €
*Dal 09/05/2024 al 13/06/2025 (escluso)
Rapporto qualità-prezzo
Prezzo in ribasso
(1765)
3 colori
34,99 €
Era 39,99 €
*Dal 19/10/2024 al 23/11/2025 (escluso)
Rapporto qualità-prezzo
Rapporto qualità-prezzo
Rapporto qualità-prezzo
Offerta
(2)
79,99 €
99,00 €19% di sconto
*Dal 10/10/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
(557)
5 colori
41,99 €
79,99 €47% di sconto
*Dal 18/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Prezzo in ribasso
(1765)
3 colori
34,99 €
Era 39,99 €
*Dal 19/10/2024 al 23/11/2025 (escluso)
Offerta
44,99 €
69,99 €35% di sconto
*Dal 30/12/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
3 colori
Venduto e spedito da Briko Official
78,99 €
99,00 €20% di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
(9)
62,99 €
89,99 €30% di sconto
*Dal 09/01/2025 al 08/03/2025 (escluso)
Offerta
2 colori
Venduto e spedito da Briko Official
99,99 €
149,00 €49,01 € di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
(660)
7 colori
27,99 €
28,99 €3% di sconto
*Dal 19/01/2025 al 08/03/2025 (escluso)
Offerta
4 colori
Venduto e spedito da Briko Official
78,99 €
99,00 €20% di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
4 colori
Venduto e spedito da Briko Official
78,99 €
99,00 €20% di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
(1)
79,99 €
99,99 €20% di sconto
*Dal 10/10/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da Pertemba IT
64,01 €
99,99 €35% di sconto
*Dal 18/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
Venduto e spedito da Snow Concept
118,30 €
127,80 €9,50 € di sconto
*Dal 03/12/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
2 colori
Venduto e spedito da Briko Official
99,99 €
149,00 €49,01 € di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
119,99 €
169,99 €50 € di sconto
*Dal 25/12/2024 e per tutta la durata delle offerte
(1)
Venduto e spedito da Sportano EU
Da 162,99 €
Offerta
Venduto e spedito da Pertemba IT
Da 85,77 €
140,99 €55,22 € di sconto
*Dal 18/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
(1)
6 colori
Venduto e spedito da Briko Official
70,99 €
89,00 €20% di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Nuovi arrivi
Venduto e spedito da Sportano EU
126,99 €
Offerta
5 colori
Venduto e spedito da Briko Official
109,99 €
169,00 €59,01 € di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
5 colori
Venduto e spedito da Briko Official
109,99 €
169,00 €59,01 € di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
3 colori
Venduto e spedito da Briko Official
86,99 €
109,00 €22,01 € di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
5 colori
Venduto e spedito da Briko Official
62,99 €
79,00 €20% di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
5 colori
Venduto e spedito da Briko Official
62,99 €
79,00 €20% di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Saldi
(740)
7 colori
29,99 €
44,99 €33% di sconto
*Dal 03/01/2025 al 04/03/2025 (escluso)
Offerta
5 colori
Venduto e spedito da Briko Official
104,99 €
189,00 €84,01 € di sconto
*Dal 02/01/2025 e per tutta la durata delle offerte
Offerta
4 colori
Venduto e spedito da Briko Official
114,99 €
169,00 €54,01 € di sconto
*Dal 29/11/2024 e per tutta la durata delle offerte
Nuovi arrivi
Venduto e spedito da Sportano EU
101,99 €
Venduto e spedito da Sportano EU
80,99 €
4.6/5 basato su 21278 recensioni raccolte online e nei negozi

CASCO SNOWBOARD DA UOMO, DONNA E BAMBINO

Lo snowboarder è l'impavido della montagna! Che affronti la neve fresca nei boschi o rail e kick negli snowpark, deve proteggrsi con la sua armatura. Il casco da snowboard è un accessorio fondamentale di sicurezza per prevenire i danni dovuti ad una caduta o un colpo alla testa. È sempre consigliabile indossare un casco da snowboard, sia su piste battute che in fuoripista, sia per esperti che per principianti.Non è infatti un elemento di sicurezza solo per i bambini, per i quali è obbligatorio, ma per ogni snowboarder. I caschi da snowboard offrono anche una protezione extra contro il freddo. Non avrai bisogno di indossare un cappello, e isola molto meglio dalle temperature rigide. Combinandolo con una buona maschera da snowboard, sarai molto più protetto dalle intemperie.Se indossi un casco da snowboard con una visiera, ti permetterà di surfare comodamente indossando occhiali da vista, senza dover ricorrere a lenti a contatto. Non è necessario indossare una maschera da snowboard, ottenendo quindi maggior comfort. Ti permettono comunque di isolarti, senza che il freddo passi tra il casco e la visiera.Se hai bisogno di una sicurezza in più, ti consigliamo il casco MIPS WED'ZE, con tecnologia MIPS, grazie al quale la superficie interna del casco può muoversi indipendentemente dalla struttura esterna. In caso di impatto, avremo una migliore dissipazione delle forze di rotazione, grazie a un possibile movimento da 10 a 15 mm della parte interna.Non dimenticare di acquistare la sacca;per proteggere e riporre il casco! Un accessorio essenziale per la sicurezza del casco da snowboard.

CASCHI DA SNOWBOARD: PROTEZIONE DELLA TESTA INDISPENSABILE PER GLI APPASSIONATI DI SPORT INVERNALI

Mentre indossare una protezione per la testa tra gli snowboarder è stato insolito o addirittura disapprovato per molto tempo, i caschi da sci e snowboard sono ora un equipaggiamento ovvio negli sport invernali. Non importa che si tratti di eseguire trick e stunts nel park, di sciare in modo classico sulle piste o di fare freeride off-road: la sicurezza è fondamentale, soprattutto negli sport alpini.

INDOSSA IL CASCO: PIÙ SICUREZZA SULLE PISTE, SULLA NEVE FRESCA O AL PARK

I caschi da snowboard proteggono la testa da possibili lesioni da caduta e sono quindi indispensabili, soprattutto su discese ripide ad alta velocità e salti nel fun park. Dopotutto, circa l'85% di tutte le lesioni alla testa negli sport invernali potrebbe essere alleviate o addirittura completamente evitate indossando un casco da sci adatto. Non a caso il casco è ormai obbligatorio anche per le competizioni professionistiche. Un casco da snowboard dovrebbe quindi essere progettato in modo simile a un buon casco da moto, ad esempio, per resistere senza problemi a urti improvvisi o ad un brusco impatto con un eventuale ostacolo. Ma i caschi da sci moderni non solo convincono in termini di sicurezza, ma non devono nemmeno nascondersi in termini di stile e aspetto: molti modelli ora sono disponibili in fantastici design e colori, ciò li ha fatti diventare un vero must-have per chi pratica sport invernali.

CONSIGLI PER L'ACQUISTO: COSì TROVERAI IL CASCO DA SCI GIUSTO

Per trovare il miglior casco da sci o snowboard per te, dovresti assolutamente considerare i seguenti aspetti:
  • Certificati di sicurezza (marcatura CE)
  • Vestibilità
  • Opzioni di ventilazione
  • Tipologia di fabbricazione
  • Compatibilità con la maschera da sci.

PRESTARE ATTENZIONE ALLE ETICHETTE DI SICUREZZA PERTINENTI

Prima che i caschi da sci o snowboard possano essere messi sul mercato in Europa, devono soddisfare vari requisiti di sicurezza e protezione. Questi sono specificati nella direttiva UE EN 1077. I caschi possono essere suddivisi in due diverse categorie (classi di protezione):
  • Classe di protezione A: I cosiddetti caschi integrali, sono caratterizzati dal fatto che avvolgono l' intera testa . Per la loro vestibilità particolarmente salda e la migliore protezione possibile nell'area della testa, così come per le tempie e le orecchie, sono quelli che prediligono i professionisti che gareggiano e affrontano spesso velocità molto elevate.
  • Classe di protezione B: Sono caschi a semicalotta che non coprono l'intera testa, ma solo la parte superiore. Molti modelli hanno anche cuscinetti auricolari rimovibili. I caschi a semicalotta convincono per il loro peso ridotto, il buon comfort e la massima flessibilità e libertà di movimento. Sono ideali per i principianti negli sport invernali. A causa della maggiore libertà di movimento, molti boarder preferiscono indossare un casco a semicalotta.
Un buon casco da sci dovrebbe sempre avere un corrispondente certificato CE, un'etichetta aggiuntiva con la quale il produttore garantisce che l’articolo venduto soddisfi effettivamente i requisiti della norma 1077.

TAGLIA E VESTIBILITÀ

Solo se il casco da sci o da snowboard si adatta perfettamente, la tua testa sarà effettivamente protetta in modo ottimale in caso di caduta. Per questo motivo, non dovrebbe schiacciare o essere troppo lento, altrimenti il ​​casco potrebbe scivolare durante la discesa. Pertanto, assicurati che al momento dell’acquisto abbia una buona vestibilità. Un metro a nastro ti aiuterà a determinare la taglia giusta del casco. Inoltre, i caschi protettivi di alta qualità sono spesso dotati di un'imbottitura interna regolabile e removibile. Considera anche che i caschi da snowboard per donne e uomini differiscono in termini di forma e dimensioni.

NIENTE ARIA PESANTE: ASSICURATI DI AVERE UNA BUONA VENTILAZIONE

Mentre in inverno puoi beneficiare dei vantaggi di un casco ben isolato - eventualmente in combinazione con un caldo berretto da sci - arrivi a sudare molto facilmente con temperature più miti. Una ventilazione buona è quindi essenziale per un comfort a lungo termine, soprattutto durante i mesi primaverili più caldi.

HARDSHELL CONTRO INMOULD

I caschi da sci più comuni ( caschi hardshell ) sono costituiti da una sorta di guscio rigido in plastica e da un inserto aggiuntivo. Entrambi i componenti sono inizialmente prodotti indipendentemente l'uno dall'altro e poi incollati. Tuttavia, molti produttori ora si affidano sempre più al processo in-mould più economico , in cui la calotta esterna del casco è saldata a una speciale schiuma rigida.Gli innovativi modelli ibridi combinano i vantaggi di entrambi i processi di produzione. Solo la parte superiore del casco è costituita da una classica calotta rigida, mentre per la realizzazione della calotta interna viene utilizzata la tecnologia inmould.

CASCO E MASCHERA DA SCI: UN DUO IMBATTIBILE

Per il massimo divertimento sulle piste, in halfpipe o nella neve profonda, un'attrezzatura coordinata in modo ottimale, composta da tavola, attacchi e scarponi, è di enorme importanza sia per gli snowboarder esperti che per gli aspiranti snowboarder. Allo stesso modo, il casco da sci e le maschere (e, se applicabile, il cappello da sci) devono combaciare perfettamente. Per proteggere efficacemente il viso da vento, freddo e luce solare, dovresti
  • ... assicurarti che l'apertura tra il casco e la maschera non sia troppo grande.
  • ... scegliere un casco che abbia un supporto extra / clip speciale o buchi a cui possa essere fissato il cinturino della maschera.
  • ... idealmente acquistare casco e maschera dello stesso produttore/marca.
I caschi con visiera integrata sono un'alternativa particolarmente pratica alla classica 'combinazione casco-maschera'.Da Decathlon troverai un'ampia selezione di caschi con visiera, nonché caschi da sci e occhiali protettivi adatti.

FAQ:

CASCHI DA SCI E SNOWBOARD CON O SENZA VISIERA: QUALE È MEGLIO?

I caschi da snowboard con visiera non solo ti proteggono dalle lesioni da caduta, ma anche dalle intemperie e da influssi ambientali, senza dover acquistare una maschera da sci separata. La migliore protezione possibile contro vento, precipitazioni e sole, tuttavia, viene ancora offrta da maschere da sci ben aderenti che si adattano al casco e alle condizioni meteorologiche prevalenti.

CASCO DA SCI VS CASCO DA SNOWBOARD: QUAL È LA DIFFERENZA?

In generale, le differenze tra caschi da sci e da snowboard sono minime. Gli snowboarder preferiscono i modelli a mezzo guscio, poiché questi offrono loro maggiore libertà di movimento, il che è particolarmente vantaggioso nel freestyle. Più importante dell''attrezzatura sportiva' (sci contro tavola) è il rispettivo stile di sci o snowboard: racer che viaggiano a velocità estremamente elevate sulle piste o attraverso la neve sono generalmente ben consigliati con un modello a guscio intero ben aderente. I principianti e gli atleti dilettanti, invece, optano per un casco a semicalotta leggero, che non solo dà loro più libertà, ma anche una migliore visibilità a tutto tondo.

POSSO ANDARE IN BICICLETTA CON UN CASCO DA SNOWBOARD?

Anche se a prima vista può sembrare sensato utilizzare lo stesso casco per lo sci/snowboard e il ciclismo, vale sicuramente la pena acquistare un secondo casco protettivo omologato per il rispettivo sport per la propria sicurezza. Dopotutto, i caschi da sci vengono utilizzati in condizioni completamente diverse rispetto ai classici caschi da bicicletta. Questi ultimi sono costruiti in modo tale da poter resistere, ad esempio, su asfalto o su un marciapiede. A parte questo, i caschi da bici sono stati sviluppati per temperature completamente diverse, quindi probabilmente in bicicletta suderesti più velocemente con un casco da sci o da snowboard a causa della scarsa ventilazione.

QUANDO DEVO SOSTITUIRE IL MIO CASCO DA SNOW?

La frequenza con cui un casco da sci o da snowboard deve essere sostituito con un nuovo modello dipende, tra l'altro, dallo scopo e dalla durata dell'utilizzo: più spesso si indossa il casco, minore è la sua durata. Inoltre, dovresti acquistare un nuovo casco da sci dopo ogni caduta (grave). Perché anche se nessun danno è visibile a prima vista, la funzione protettiva del casco non è più completamente garantita dopo un impatto.