Differenza con il modello di gamma
_ soletta 100% nera, per essere riparata più facilmente.
_ top sheet (rivestimento superiore della tavola) strutturato, per una maggior resistenza.
Terreno di pratica
La Endzone carva un po' meno in pista rispetto alla Park & Ride, ma è veramente ludica in park, sui rail quanto sui moduli.
Su pista, è molto maneggevole sul corto raggio ed è ludica a bordo pista.
Con il suo ponte piatto, rocker e torsione morbida, è adatta al freestyler di buon livello che voglia una tavola ludica, ma anche al principiante assoluto in freestyle.
Snowboard TWIN TIP
Snowboard con shape (forma) Twin Tip. La sciancratura è completamente simmetrica, per andare nei 2 sensi.
Uno shape Twin Tip permette d'essere perfettamente in equilibrio nelle rotazioni (su terra e in aria).
Ponte piatto + rocker
Un ponte piatto è il miglior compromesso tra il ponte classico che dà presa e dinamismo e il ponte inverso, che dà maneggevolezza in rotazione, ma poca presa. E' perfetto per il freestyler in park e il principiante, perché:
- il ponte piatto dà stabilità, sui moduli o in pista,
- il rocker garantisce tolleranza in park e in pista perché i 4 "angoli" della tavola non toccano la neve quando lo snow è piatto.
Flex morbido e tollerante
Il flex è la durezza della tavola tra la spatola e la coda. Quello di questa tavola è di circa 2/5, cioè morbido e tollerante. E' un tipo di flex molto omogeneo dalla spatola (nose) alla coda (tail), e garantirà un comportamento molto prevedibile in curva, senza sorprese.
E' un flex pensato per il freestyle, ma anche ludico in flat (ollies, nollies, butter, nose roll...). Ma è adatto anche agli snowboarder principianti.
Torsione morbida e tollerante
La torsione (rigidità della tavola in torsione tra i piedi) è di circa 2/5, cosa che rende la tavola facile da girare e tollerante con gli errori d'impostazione. Una tavola morbida in torsione dona un po' di libertà ai piedi fra loro. E' importante per il principiante: perdona gli errori di spigolo. La torsione morbida è anche adatta al Freestyle/jib.
Setback 0mm
Il setback si ha quando i punti d'appoggio della tavola su neve non sono simmetrici rispetto al centro della tavola, ma spostati all'indietro. Gli attacchi sono leggermente arretrati rispetto al centro tavola.
0 mm di setback = nessun arretramento, proprio delle tavole Twin Tip completamente centrate per andare nei sensi, ma anche per essere ben equilibrati nelle rotazioni (in aria o su pista).
Informazioni tecniche
Misura 151cm
Larghezza in spatola 292mm. Centro 250mm. Coda 292 mm.
Raggio 7,9m.
Lamina effettiva 1.165mm.
N° inserti: 10 + 10 (3 posizioni possibili per attacco / 20mm tra loro). Stance raccomandato: 555mm.
Quale misura scegliere?
In generale, per il freestyle, possiamo scegliere una tavola abbastanza corta: da -20 a -25 (per esempio, un/una rider di 1,74m, può prendere una tavola tra 154 e 149cm).
Prenderla più bassa facilita le rotazioni e le evoluzioni. Prenderla più alta permette d'essere più stabili ad alta velocità e in atterraggio 142cm => da 1,57m a 1,67m
146cm => da 1,60m a 1,71m
151 = > da 1m69 a 1m76 156 cm WIDE => da 1m74 a 1m81.