Maschere Easybreath e maschere snorkeling integrali

Scopri la maschera snorkeling Easybreath disponibili nelle taglie da adulto e da bambino. La maschera da snorkeling e i ricambi maschera Subea sono essenziali per praticare snorkeling ovunque tu voglia.

Come scegliere
COME SCEGLIERE LA TAGLIA DELLA MASCHERA EASYBREATH | DECATHLON
Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
4,59€
PREZZO RIBASSATO Prima era 4,99€
2,59€
PREZZO RIBASSATO Prima era 2,99€
4.5/5 Basato su 16829 Recensioni raccolte online e in negozio

SUBEA | MARES | OMER | CRESSI | BEUCHAT

L'INNOVATIVA MASCHERA DA SNORKELING EASYBREATH

MASCHERA SNORKELING EASYBREATH DI SUBEA - L'ORIGINALE

Qui puoi leggere tutte le informazioni importanti riguardanti la maschera intera Easybreath di SUBEA. Inoltre, chiariamo le domande più frequenti sulla nostra maschera da snorkeling.

Non dimenticare di considerare tutti i nostri prodotti in accompagnamento alle maschere classiche e Easybreath per lo snorkeling: boccagli, pinne, kit snorkeling, boe di osservazione, mute e top in neoprene per esplorare le meraviglie dei fondali marini!

FAQ

COME SCEGLIERE LA CORRETTA TAGLIA EASYBREATH?

La maschera snorkeling Easybreath è disponibile in 3 taglie diverse per adattarsi al 90% dei visi: per i bambini da 6 a 10 anni, la scelta dell’XS è obbligatoria; per i bambini da 10 in su, per gli adolescenti e le donne, scegli la S/M; per gli uomini, la M/L. Quando si sceglie la taglia giusta la maschera snorkeling dovrebbe adattarsi perfettamente, quindi non dovrebbe esserci spazio tra il mento e il bordo inferiore della maschera. Puoi misurare la distanza tra il naso e il mento per scegliere la taglia giusta per te prima dell’acquisto.

Per ogni dubbio consulta la nostra Guida Taglie

PERCHÉ IL BOCCAGLIO EASYBREATH NON È PIÙ LUNGO?

Contrariamente a quanto spesso si pensa, il boccaglio Easybreath sporge maggiormente fuori dall'acqua rispetto al boccaglio delle maschere classiche. Il classico boccaglio ha l’imboccatura mentre il boccaglio Easybreath si trova nella parte superiore della testa. Per consentire una respirazione sicura, il boccaglio non deve avere dimensioni differenti da quelle standard.

COME FUNZIONA IL SISTEMA DRY-TOP CONTRO L'INFILTRAZIONE DI ACQUA?

Boccaglio e maschera sono progettati in modo tale che l'acqua non penetri all’interno della maschera e se inclini la testa troppo in profondità. Il boccaglio contiene un galleggiante che si solleva durante la discesa, impedendo l'ingresso dell'acqua. Soffia mentre sali per assicurarti che il galleggiante affondi di nuovo verso il basso.

COME FUNZIONA L’ANTI-APPANNAMENTO?

La protezione funziona in modo ottimale a partire da una temperatura dell'acqua di 18 °C e si basa sul fatto che l'aria fresca inalata colpisca prima il vetro prima di raggiungere naso e bocca. L'aria umida espirata viene scaricata tramite raccordi laterali in silicone. In questo modo l'aria si rinnova costantemente. Lo stesso principio vale per la ventilazione del parabrezza dell'auto.

A COSA DEVO PRESTARE ATTENZIONE CON EASYBREATH?

Attenzione alla sabbia! Proteggi i tuoi Easybreath - come gli occhiali da sole - dalla sabbia in modo che le lenti non vengano danneggiate. Se è entrata della sabbia, non sforzare nel montare il boccaglio, ma risciacqua tutto abbondantemente; la sabbia può infatti bloccare il galleggiante all'interno del boccaglio. 

PUOI RIPARARE DA TE UNA MASCHERA EASYBREATH DIFETTOSA?

SÌ, puoi prolungare la vita della tua maschera subacquea Easybreath! Puoi rivolgerti nei punti di assistenza della filiale DECATHLON più vicina a te, ma i pezzi di ricambio sono disponibili anche online. I ricambi maschera Subea sono garantiti 2 anni. 

COME DEVO USARE EASYBREATH SE HO LA BARBA?

In generale, sconsigliamo l'uso con la barba, in quanto può capitare che il bordo in silicone nella zona della barba non sigilli al 100%. L'acqua può penetrare anche attraverso i capelli. Ovviamente puoi provare se la maschera ti sigilli personalmente, ma non possiamo garantire una tenuta completa. Assicurati anche di stringere la maschera snorkeling sulla parte posteriore della testa, questo infatti impedisce all'acqua di entrare.

PERCHÉ EASYBREATH NON È ADATTA PER L’APNEA?

Il volume dell'aria nelle Easybreath gioca un ruolo più importante rispetto alle maschere classiche. Da una profondità di immersione di 2 m, la pressione sul viso è percepita come sgradevole. La decompressione è molto importante nell'apnea, ma questo non è possibile con Easybreath perché il naso non è liberamente accessibile. Con Easybreath non dovresti immergerti a più di 3 m di profondità.

Divertiti a fare snorkeling con la tua Easybreath!

Offrire la scelta

Offri una carta regalo