Come scegliere le calzature per la vela
Per ripararsi dal freddo, dal vento e dall’umidità, le calzature per la vela devono essere scelte rispettando diversi criteri.

La scelta delle calzature per la vela si effettua secondo 2 criteri: le condizioni meteorologiche incontrate durante la navigazione e la frequenza della pratica.
1/ In funzione delle condizioni meteorologiche
Tempo avverso
Lo stivale da vela isolante si utilizza quando le condizioni climatiche diventano umide e fredde per mantenere i piedi all’asciutto e trattenere il calore.
Tempo favorevole
La calzatura da vela si utilizza nelle uscite con tempo favorevole. Non avrai bisogno di molta impermeabilità ma di una buona aderenza per non scivolare su un ponte bagnato.
2 / In funzione della frequenza di pratica
Stivali
Per i praticanti occasionali, i benefici prioritari sono i seguenti:
- Aderenza / Suola che non lascia segni
- Impermeabilità / Traspirabilità
Per i praticanti regolari, questa esigenza è completata da:
- Morbidezza
Scarpe
Per i praticanti occasionali, i benefici prioritari sono i seguenti:
- Aderenza / Suola che non lascia segni
- Comfort
- Avvolgimento
Per i praticanti regolari, questa esigenza è completata da:
- Impermeabilità / Traspirabilità
- Leggerezza
- Evacuazione dell’acqua / Asciugatura rapida
Guillaume
Capo prodotto sport nautici
Progettiamo le calzature per la vela Tribord affinché offrano sicurezza e comfort indipendentemente dalle condizioni della navigazione.