Modelli di e-bike e prezzi a seconda degli usi
Le bici elettriche sono disponibili in una vasta gamma di modelli progettati per adattarsi a diversi usi e esigenze. Le e-bike da città sono pensate per la mobilità urbana quotidiana ed offrono un mix di comfort, praticità e stile. Con una posizione di guida eretta e dotate di accessori come parafanghi, portapacchi e luci integrate, consentono di affrontare facilmente traffico e dislivelli. Le e-bike da corsa sono progettate per chi cerca prestazioni e velocità su strada: con un design leggero e aerodinamico e componenti di alta qualità , offrono un'esperienza simile a quella di una bici da corsa tradizionale, ma con il supporto aggiuntivo del motore elettrico per affrontare lunghe distanze o salite impegnative.
Le e-bike gravel sono adatte per gli appassionati di avventura che desiderano esplorare una varietà di terreni, dalle strade sterrate alle piste forestali: sono per questo caratterizzate da pneumatici larghi, telaio robusto e geometria versatile. Le mountain bike elettriche (e-mtb) sono progettate per il fuoristrada, offrendo potenza e controllo per affrontare terreni impegnativi. Sono dotate di sospensioni potenti, telai resistenti e motori ad alte prestazioni. Le e-bike da trekking sono pensate per le lunghe escursioni e le avventure su strada. Confortevoli e versatili, queste biciclette offrono stabilità e affidabilità su lunghe distanze.
Completano il quadro alcuni modelli che si adattano a esigenze specifiche e emergenti nel contesto urbano: le e-bike pieghevoli sono ideali per chi vive in città e ha bisogno di un mezzo di trasporto compatto e versatile, che possa essere facilmente riposto in spazi ridotti come appartamenti o uffici; le cargo bike assistite, invece, offrono una soluzione innovativa per il trasporto di carichi pesanti o ingombranti, grazie alle due o tre ruote progettate per sostenere grandi pesi e i dispositivi per il trasporto di merci o bambini.
I prezzi di queste diverse categorie di e-bike possono variare notevolmente. Le e-mtb e le e-bike da trekking di alta qualità tendono ad essere le più costose, con prezzi che possono superare i 5.000 euro per i modelli top di gamma. D'altra parte, le e-bike pieghevoli e le opzioni più economiche sono generalmente più accessibili, con prezzi che partono da circa 500 euro per i modelli base.