VALVOLA
Quando ci sono increspature o si mette la testa sott’acqua, nel boccaglio può entrare dell’acqua. La valvola aiuterà a farla uscire con meno fatica (diversamente da un modello classico, in cui l’acqua viene espulsa dall’alto).
Uso della valvola
Per svuotare il boccaglio, basta soffiare delicatamente. Quando ricominci a respirare, fai attenzione perché potrebbe essere rimasta dell'acqua. Se non sei sicuro, niente panico: metti la testa fuori dall’acqua e il boccaglio si svuoterà da solo.
Sconsigliamo di nuotare velocemente perché la valvola potrebbe spostarsi facendo entrare acqua.
Manutenzione della valvola
Sale e sabbia possono infilarsi tra boccaglio e valvola, che si può quindi bloccare. Per garantire il corretto funzionamento, basterà risciacquare con abbondante acqua dolce.
Morso in silicone
Il morso è la parte del boccaglio che si mette in bocca. La sua forma, appositamente studiata, lo rende uno dei più comodi. Essendo un materiale estremamente morbido, offre più comfort. Questo boccaglio non contiene PVC.
PARASPRUZZI
Il paraspruzzi si trova in cima al boccaglio. La sua forma ricurva crea una protezione che limita l’ingresso d’acqua dall’alto.
Omologazione
Boccaglio conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalla norma europea EN 1972. Omologata dall’INPP (Istituto Nazionale di Subacquea Professionale).
DIMENSIONI
Lunghezza: 40 cm.
Diametro: 3 cm.Diametro interno: 2 cm.