Consigli per l’uso
Sul bodyboard, si rimane distesi con le mani sotto o sopra le impugnature. È importante indossare una maglia anti-UV a maniche lunghe o una muta in neoprene per evitare irritazioni su pancia e braccia.
Come prendere l'onda
Progettato per le onde basse a riva, si usa dove l’acqua arriva sotto la vita. Quando passa un’onda bassa (< 50 cm), datti la spinta con i piedi in direzione della spiaggia e stenditi a pancia in giù sul bodyboard, con le mani sotto o sopra le impugnature, le braccia piegate e le gambe distese all’indietro. Le pinne non servono.
Questo bodyboard è in EPP (polipropilene espanso), ma che materiale è esattamente?
Abbiamo cambiato il componente riducendo l’impatto ambientale del 29%. L’EPP (polipropilene espanso) è composto al 95% di aria e al 5% di materia. Per creare questa schiuma, si gonfiano delle palline di polipropilene con del vapore all’interno di uno stampo.
In più, il processo non richiede l’uso di colla. La produzione della tavola non genera scarti e l'EPP è al 100% riciclabile.
Riciclabile
Questo bodyboard è progettato per durare a lungo ma se, nonostante le nostre attenzioni nelle fasi di sviluppo, non ti soddisfa e non lo vuoi più, non gettarlo.
Riportalo in negozio, sarà utile per le nostre ricerche sul riciclo. A seconda del suo stato potrà essere rivenduto o rispedito al nostro fornitore in Portogallo, che potrà riutilizzare il componente per produrre altre tavole.
Informazioni extra procedura qualità
Seguendo un metodo rigoroso basato su test di laboratorio e/o prove sul campo con gli utilizzatori, confrontiamo i prodotti di uno stesso tipo e per lo stesso uso. Individuando i punti deboli, abbiamo migliorato il design e la qualità di questo modello, che resiste di più (39%) alla deformazione rispetto al vecchio Bodyatu.
MISURE
Altezza: 70 cm.
Larghezza: 53 cm.
Spessore: 5 cm.
Che taglia scegliere per il bodyboard?
La misura del bodyboard influisce direttamente su stabilità e maneggevolezza. È importante scegliere quella giusta. Questo modello è quindi destinato ai bambini (a partire da 4 anni) e agli adulti di peso compreso tra 15 e 85 kg.
Se troppo piccolo, il bodyboard non galleggerà abbastanza per prendere le onde; se troppo grande, invece, sarà difficile da manovrare.
Usare esclusivamente nell’area di balneazione sorvegliata.
RADBUG
RADBUG è la marca Decathlon dedicata al bodyboard e al bodysurf.
La nostra ragione d’essere è far conoscere al maggior numero di persone le incredibili sensazioni del bodyboard e del bodysurf.
Qualcosa di puro, inebriante, che causa dipendenza.
La nostra mission è far scoprire e far imparare a tutti questa tecnica proponendo prodotti facili e audaci per divertirsi sempre più.
In RADBUG, progettiamo i prodotti in base a 4 livelli: scoperta, principiante, intermedio ed esperto.
Livello scoperta: acqua fino all’ombelico, senza pinne, onde < 50 cm. Spinta con i piedi sul fondo. Priorità al divertimento e prime sensazioni (bodyboard con maniglie).
Livello principiante: leggere virate su onde < 1 m. Spinta con le pinne. Priorità all’apprendimento dello sport.
Livello intermedio: onde fino a 1,50 m. Più velocità e prime acrobazie (360°, El Rollo, ecc.).
Livello esperto: onde di ogni tipo, acrobazie, anche aeree: ARS, 360°, tubo...