Modalità di funzionamento
Questa borsa termoelettrica, o ad effetto Peltier, funziona nel modo seguente:la corrente elettrica attraversa due elementi conduttori di polarità differenti.Così, uno degli elementi produce il freddo e l'altro produce il calore. In modalità refrigerazione, la borsa termoelettrica può raggiungere una temperatura di 17ºC al di sotto di una temperatura ambiente a 32ºC, senza apporto di freddo (es: panetti di ghiaccio).
Consigli d'uso
Per aumentare le prestazioni termiche della tua borsa termica elettrica, ti raccomandiamo:- Di lasciarla accesa in modalità MAX (50 dB). La prima modalità è consigliata di notte (la temperatura esterna è più bassa);attenua il rumore, 38 dB a 50 cm sopra il motore,
- Finire di gonfiarla a bocca usando la valvola,
- Usare i panetti di ghiaccio,
- Lasciarla all'ombra,
- aprirla solo quando necessario e richiuderla rapidamente.
Consumo elettricità
Gli adattatori, alimentazione e accendisigari, sono inclusi.
La borsa termica consuma nella prima modalità:- 16Wh a 220 V (presa di corrente);
- 16 Wh a 12 V (presa accendisigari).
In modalità MAX (seconda modalità):- 56 Wh a 220 V.
- 50 Wh in 12 V.
I consumi sono dati con una tolleranza di circa 5 Wh.
Sicurezza
Non appoggiare nulla sulla parte superiore della borsa termica a livello delle ventilazioni (parte grigia).In alcuni veicoli, le prese dell'accendisigari continuano a funzionare, anche a veicolo spento.In questo caso, scollegare la borsa termica in modo da non scaricare la batteria dell'auto.Se la temperatura esterna è bassa (inferiore a 15ºC), il motore della ghiacciaia si spegne momentaneamente per evitare la formazione di brina.
Informazioni
Questa borsa termica non è un frigorifero, la temperatura interna cambierà durante il tuo soggiorno.Per migliorare le prestazioni della tua borsa termica, puoi posizionare dei panetti di ghiaccio all'interno.A seconda della temperatura esterna, è possibile avere un po' d'acqua legata alla condensa.Bisognerà toglierlaVi sconsigliamo di mettere del ghiaccio all'interno.Troppa umidità può danneggiare il prodotto.
Dimensioni
Aperta, misura:Altezza: 46 cm | Lunghezza:43 cm | Larghezza:33 cm.
Dimensioni interne:Altezza: 32,5 cm | Lunghezza:35 cm | Larghezza: 27 cm.
Piegata, la borsa termica diventa più compatta e misura:Altezza: 22 cm | Lunghezza:43 cm | Larghezza: 33 cm.
Sacca stagna
Attenzione.Questa borsa termica è impermeabile se si fissa la sacca all'interno.Tuttavia, è normale che l'umidità o l'acqua siano presenti all'interno (ad esempio per effetto di condensa).
La sacca ne è fornita, ma se hai bisogno di ordinarne una nuova, copia il codice tra parentesi (8502029) e incollalo nella nostra barra di ricerca su Decathlon.it.
Volume
30 L, consigliata per 4-6 persone.All'esterno troverai tre tasche portaoggetti elastiche in rete.
Manutenzione
La sacca stagna è amovibile, protegge la borsa termica dallo sporco e ti evita di lavarla troppo spesso.Il fondo della borsa termica è rimovibile per permetterti di pulirla bene.Devi solo tirare la linguetta.
Isolamento
Questa borsa termica è composta da una schiuma di poliuretano che migliora l'isolamento termico.
Comfort di trasporto
Puoi indossarlo da solo(a) con la tracolla o in 2, grazie alle maniglie laterali.
Piegatura
Grazie alla sua morbidezza, è possibile ridurre il volume della borsa termica per risparmiare spazio.Ecco i nostri consigli per una piegatura ideale:- Aprire la valvola, chiudere la zip,
- Mettere la borsa termica in posizione orizzontale, lato valvola verso l'alto, e afferrare entrambi i lati con le mani,
- Schiacciare piano per far uscire l'aria,
- Rimettere in posizione verticale senza lasciare i lati e premere la parte superiore per comprimerla al massimo,
- Chiudere la valvola,
- Avvolgere l'elastico intorno alla borsa termica per tenerla chiusa.
Resistenza
Utilizziamo un tessuto da 600 denari* rinforzato in poliestere (PES) sul fondo della borsa termica per aumentarne la resistenza in un ambiente outdoor e montano.
*Il denaro indica il peso in grammi del filo del tessuto per una lunghezza di 9 metri;per un tessuto di 600 denari, un peso di 600 g per 9 m di lunghezza.