Calze alpinismo ALPINISM nere

14,99€
8316476

Queste calze calde sono state ideate per garantirti il massimo comfort in tutte le tue pratiche alpine:alpinismo, escursionismo su ghiacciaio, scialpinismo.

Molto comode, proteggono dal freddo e dagli sfregamenti ; rinforzi su tibia, dita e collo del piede. Dotate di zone elastiche, garantiscono una perfetta vestibilità ed evitano le pieghe.

Domande & Risposte

Colore:

Grafite

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Gambetto alto, mix lana e sintetico, più spesse su dita e collo del piede.

Comfort dell’utilizzatore

Calze semi/spesse con zone di rinforzo su tibia e collo del piede.

Solidità

Fibre mix naturali e sintetiche per una maggior durata.

Composizione/ Consigli

Composizione

Calze 43% Poliammide (PA), 35% Polietilentereftalato (PET), 13% Lana, 7% Acrilico (PAN), 2% Elastan

Approvato da

Gli arrampicatori e gli alpinisti del Team Simond

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
4,01 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: E
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più